personalmente prediliggo letture che possano lasciarmi qualcosa dentro o che possano insegnare qualcosa........odio la narrativa che mi rompe le pal.... anche peggio di mia suocera...... :x
leggo soprattutto libri di politica, attualità, storia moderna e simili......
ultimamente ho letto:
"L'ultimo Re dei corleonesi".......libro discreto, troppi nomi e troppi fatti secondari raccontati.....allontanano dal punto centrale........anzi, forse il punto centrale neanche lo si vede da lontano.....

"Ragazzi di Malavita"......il best seller tratto dalla storia vera della Banda della Magliana....una realtà che noi romani dovremmo conoscere tutti........bel libro, molto interessante.....
"Brigate Rosse" la famosa intervista a Mario Moretti, fondatore delle Br e principale artefice del sequestro e omicidio Moro........il libro è ben fatto e mette i brividi a tratti........anche qui lo consiglio perchè conoscere è fondamentale per non ripetere gli stessi sbagli.......
"Regime" di Marco Travaglio.....bel libro, aspra critica, ma forse troppo fazioso.........
"Siddartha" il celebre pseudo-romanzo di Hesse, un caposaldo della letteratura mondiale a mio avviso.....obbligatorio per tutti.........
"Se una notte di inverno un viaggiatore" di Italo Calvino.....un romanzo molto particolare....o lo ami o lo detesti.......impossibile leggerlo senza esserne attratti o senza rifiutarlo del tutto........
magari non ve ne fregherà nulla, io ve ne consiglerò altri man mano che li leggerò così magari ci eleviamo un po dall'ignoranza comune!!!!! :wink: