Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning al portachiavi (poco serio, ma funge)


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 February 2008 - 17:04 PM

ok, oggi pomeriggio non ho un tubo da fare, gli amici li vedo stasera, quindi butto giu' queste 4 righe abbozzate, e' il solito work in progress, molto a spanne, come sempre idee critiche consigli sono graditi.

per prima cosa, definisco: dicesi portachiavi cotal pesce (carassietto, scardoletta o cavedanello di solito, a volte anche bass) di taglia cosi' piccola che puoi tenerlo in tasca (appunto come un portachiavi), e che quando lo rilasci scappa subito dalla mamma.

ora, penso che nessuno sia cosi' pazzoide da mettersi volutamente a cercare sti pescetti da una spanna, massimo 2. quindi anche stavolta era mio obbligo preciso agire in tal senso, finche' non mi mettono dentro.

iniziamo dall'ambiente. dove si trovano sti portachiavi? beh, ovunque ci sia acqua!!! in fossatelli, canaletti, stagni, ecc. spesso sono nascosti tra canneti e rami, come se fossero dei predatori "seri". e in estate spesso si vedono girare in branco. ecco, una cosa: NON seguite i branchi in movimento, al 90% non mangeranno. o anzi, vedendovi, si daranno alla fuga in massa, coinvolgendo qualsiasi altro pess in zona. se invece beccate i branchi fermi che bollano, e' tutt'altra storia

a proposito di comportamento: non sono cosi' stupidi come si crede, o meglio non tutti. specie quando sono in branco e si stanno postando, sono attentissimi a quanto succede. se invece sono al pascolo sui bordi e sul fondo, si sentono quasi "al sicuro". se stanno bollando, invece, sono prendibili, ma c'e' da non fare troppo casino, a volte usano i cavedani come "guardia". inutile dire che i branchi, finche' i pess sono piccoli, sono misti: ci becchi il carassio, la carpetta, il cavedanello ecc

attrezzatura. data la taglia di quei pess, non ci serve molto. pero', dato che non sono sospettosi, se ci sono lucci, carpe o siluri meglio salire!!!

comunque, se vogliamo puntare specificamente a loro, basta una cannetta leggera che lanci 10-15 gr reali. un mulino che bilanci, possibilmente con 2 bobine, e filo tra 0.18-0.20 e 0.25. girelle con moschettone dal 14 al 10 vanno bene. lo 0.25 ci mette gia' al sicuro contro certi bass, qualche luccetto e qualche carpetta (se c'e' roba piu' grossa, SALITE con tutto!!! e' facile incannare carpe da mezzo m per caso!!!)

esche: buono tutto quello che e' piccolo. piccoli martin, fino al 9 (ideale il 6), rapala sui 3-5 cm, piccolissimi ondulanti, testine piombate e grub, rotantini fino al 2 (ottimi i vibrax e buoni anche i longet).

una nota sul colore: non so perche', ma il bianco e' fenomenale per questi pess. se usate un rotantino bianco, al 90% beccherete un ciprinide. come pure i grub, con questi poi la possibilita' di incappare in carpette e' piuttosto alta. vanno benissimo (anche se rende meno) il colore argento, perla, azzurro chiaro, per i rotanti mi sono trovato bene anche con quelli col corpo rosso. ho comprato dei martin col corpo giallo, ma li devo ancora provare. mi riservo quindi possibili cambiamenti al volo sulla lista dei preferiti.

amo singolo o ancoretta? fate voi, uno o l'altro e' indifferente. non si tratta di cavedanacci smaliziatissimi, quindi non aspettatevi grosse differenze di slamature, anzi siamo li. l'amo singolo e' piu' facile da slamare, l'ancoretta invece con pesci con la bocca cosi' piccola da qualche difficolta' in piu'. ho un vibrax bianco a cui si e' rotta una punta, e usandolo mi sono accorto per caso che le 2 punte sono perfette: facili da slamare e ne perdo pochissimi.

come fare? semplice, lanciate e recuperare a distanza di almeno un m dalle bollate, o vicino agli ostacoli, come sempre. se potete lanciate DIETRO il pess e recuperate verso davanti, passandogli a fianco... vedrete di quegli attacchi e di quelle scie degne di pess ben piu' blasonati!!!

quando? la stagione ideale e' tra marzo e aprile, e poi verso settembre. comunque basta che sia un po' caldo e bel tempo, e si prende quasi sempre.

quanto rende... beh, se per voi l'importante e' il numero, allora lo spinning scartatelo a priori. la taglia... si, si prendono dei bei padelloni, anche da 30 cm (senza contare le carpe, di quelle se ne beccano anche di grosse!!!), ma anche con altre tecniche si prendono. se non altro si seleziona la minutaglia, e non e' difficile prendere 3 o 4 pesci a uscita gia' in acqua disastrate come quelle che frequento.

la domanda principale: PERCHE'???? ma chi me lo fa fare? quello non lo so, dovete rispondere voi! anzi, vi rispondo: perche' no? se posso divertirmi con sti pess e prenderli come voglio, perche' snobbarli o rifiutarli? e poi, se non faccio di ste cag... non sto bene!!! a me piace cosi'.

ok, credo di aver detto tutto. se ci sono novita' aggiornero' il post in seguito. in bocca al portachiavi!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 February 2008 - 17:38 PM

:lachtot: :lachtot: :lachtot: Ho avuto un paio di Mp da un certo dottor Ignazio Frugamente del Dicastero per L'Igiene Mentale che mi chiedeva info sul soggetto autore dell'articolo ; aveva due omini in bianco in attesa dell'autorizzazione al viaggio :D :up: :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 CAPPOTTO

CAPPOTTO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 322 Post:
  • LocalitàEsule
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Esiliato a Grosseto

Postato 03 February 2008 - 18:40 PM

L'ho riletto 3 volte...forse 4... :?
Simpatico però!!! :D

#4 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 03 February 2008 - 18:57 PM

Rimane un mito per me! grande wal... :lol: :wink:

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 04 February 2008 - 09:36 AM

te si fusilado :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi