Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

10/2 ai Laghi Mella


  • Please log in to reply
55 risposte a questo topic

#41 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 08 February 2008 - 20:23 PM

ragazzi buon divertimento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#42 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 09 February 2008 - 09:28 AM

Avete scaldato le canne,siete pronti? :lol: :lol: :lol:
standby...............

#43 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 09 February 2008 - 09:39 AM

:) No ;)
Sto per andare a prendere le ultime cose al Misterfish....
poi le preparerò :D
Ciauz
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#44 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 09 February 2008 - 10:00 AM

Spesso e volentieri si ha l'esigenza di lanciare la propria esca e pasturare intorno. Se peschi da riva devi avere molta precisione oppure, infili amo innescato, piombo, pastura o quello che ti interessa(pellets, boiles) in un sacchettino solubile in acqua (pva) che lanci nel punto desiderato.
Quando il sacchetto si scioglie, la tua pastura si spargera attorno all'amo ;)


io il sacchetto in pva lo uso in questa maniera:
piombo all'interno ma amo all'esterno agganciato al sacchetto :wink:
la pastura non puoi metterla nel sacchetto in pva :roll: semplicemente perche' essendo umida e' probabile che il sacchetto ti si apra prima del lancio :wink:

io in questo periodo userei il sacchetto in pva con all'interno 5 boilies e un paio di manciate di micropellets :roll: oppure filo in pva agganciato all'amo con 5-6 boilies :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#45 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 09 February 2008 - 10:05 AM

:D Come già dicevo, userò un method inline, quindi farò un teminale in trecciato sui 15-20 cm con hair-rig amo del 8 o 6. L'amo poi può essere "Nascosto" nel method con la pastura, che impedirà ingarbugli vari.


per come la vedo io se usi hair-rig e vai a carpe :? ami del 6 o 8 sono troppo piccoli :wink:
il mais con il freddo non e' molto indicato ma essendo in carpodromo :roll: potrebbe anche funzionare :wink:
importante :roll:
NASCONDERE l'amo nella pastura con acqua fredda e acqua ferma :roll: non penso sia una mossa vincente :wink: in quanto la palla di pastura ci mettera' molto di piu' a sfaldarsi e se l'amo e' al suo interno e arriva una carpa :roll: aspira l'innesco ma l'amo restera' conficcato nella pastura :roll: la carpa capisce che c'e' qualcosa che non va :roll: e ti saluta :wink:
per gli ingarbugli usa terminali rigidi :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#46 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 09 February 2008 - 10:49 AM

Ciao Diego riguardo al filo in pva,è vero che con l'acqua fredda i nodi che si fanno fan un pò fatica a sciogliersi?In commercio ci son fili più solubili all'acqua fredda?
standby...............

#47 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 09 February 2008 - 11:27 AM

Ciao Diego riguardo al filo in pva,è vero che con l'acqua fredda i nodi che si fanno fan un pò fatica a sciogliersi?In commercio ci son fili più solubili all'acqua fredda?


esatto :wink:
le soluzioni sono 2
o compri il filo in pva adatto per acque bassa temperatura
o fai dei nodi non troppo tirati in maniera di permettere a piu' acqua possibile di penetrare nel pva e scioglierlo :wink:
comunque con temperature sopra i 10 gradi dell'acqua non dovresti trovare grosse difficolta' :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#48 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 09 February 2008 - 18:55 PM

Mancano oramai poche ore :lol: ,ho preso pure qualche orsetto,bello grasso,
allora a domani mattina ,intorno alle 9 siam li,e se cappottiamo
le nostre care donne :hug: le buttiam in acqua :badgrin: :badgrin: :badgrin:
standby...............

#49 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 09 February 2008 - 19:15 PM

Se riusciamo ad andare a destra o davanti al ristorante, vedrai che ci divertiamo.
L'importante è non finire nel così detto "Piscinone", perchè li non è dura, molto di più ;)
Sto già preparando il tutto, fra poco inizio a caricare la pesca mobile ehehe...
Abbiamo anche Vino, salame e baguette ;)
Se cappottiamo, al massimo ci trattiamo bene con il vinello ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#50 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 09 February 2008 - 20:15 PM

se riesco a convincere la morosa (operazione alquanto ardua) magari un giretto ce lo faccio anch'io..se qualcuno di quelli che ci sono mi manda un mp col suo numero vi do un colpo se vengo :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#51 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 09 February 2008 - 20:24 PM

se riesco a convincere la morosa (operazione alquanto ardua) magari un giretto ce lo faccio anch'io..se qualcuno di quelli che ci sono mi manda un mp col suo numero vi do un colpo se vengo :wink:

Ti aspettiamo allora :)
Ti ho mandato Mp con il mio numero di Cell...
Ciao
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#52 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 09 February 2008 - 20:56 PM

Vi delizierò con una bottiglia di mirto fatto in casa dalla mamma e una forma di pecorino sardo :) ,nel caso non ci si becca all'entrata il laghetto è il primo grande davanti al bar giusto
standby...............

#53 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 09 February 2008 - 21:35 PM

ciao stunner, domani ci sono anche io :D grazie per le tue offerte!! :lol:

il laghetto è quello fronte\destra al bar\trattoria :wink: poi bisogna vedere dove ci posizionano! 8)

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#54 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 10 February 2008 - 23:19 PM



I sacchetti in PVA per lanciare la CF con l'innesco e la pastura. :D

che cosa sarebbero???? :?

Spesso e volentieri si ha l'esigenza di lanciare la propria esca e pasturare intorno. Se peschi da riva devi avere molta precisione oppure, infili amo innescato, piombo, pastura o quello che ti interessa(pellets, boiles) in un sacchettino solubile in acqua (pva) che lanci nel punto desiderato.
Quando il sacchetto si scioglie, la tua pastura si spargera attorno all'amo ;)


me li stava vendendo il ragazzino di canonica questi sacchetti,ma dite che van bene anche per passata? :? io cercavo le retine biodegradabili ma mi ha messo sul banco quelle metalliche dicendo "dicon che questeb siano bio"...alla fine mi ha tirato fuori queste da cf ma nn ero convinto e ho klasciato perdere :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#55 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 11 February 2008 - 01:24 AM



I sacchetti in PVA per lanciare la CF con l'innesco e la pastura. :D

che cosa sarebbero???? :?

Spesso e volentieri si ha l'esigenza di lanciare la propria esca e pasturare intorno. Se peschi da riva devi avere molta precisione oppure, infili amo innescato, piombo, pastura o quello che ti interessa(pellets, boiles) in un sacchettino solubile in acqua (pva) che lanci nel punto desiderato.
Quando il sacchetto si scioglie, la tua pastura si spargera attorno all'amo ;)


me li stava vendendo il ragazzino di canonica questi sacchetti,ma dite che van bene anche per passata? :? io cercavo le retine biodegradabili ma mi ha messo sul banco quelle metalliche dicendo "dicon che questeb siano bio"...alla fine mi ha tirato fuori queste da cf ma nn ero convinto e ho klasciato perdere :?

Le reti metalliche non sono biodegradabili, anzi sono un rompimento di pa**e per noi che a ledgering scarrozziamo sul fondo e non sai quante retine in Po e sull'Oglio ho già tirato a riva :x
I sacchetti in PVA però per la passata li sconsiglio, perchè prima che si sciolga il sacchetto ne passa di tempo.
Quando vado a passata uso le retine metalliche, perchè di decenti biodegradabili non le ho ancora trovate come dico io, le lego con dello spago e le ancoro a un picchetto o ad un sasso e quando voglio ributtare pastura, tiro su quella e la riutilizzo e una volta finito la recupero e la metto via per la volta dopo, non lasciando pezzi di metallo sul fondo :x
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#56 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 11 February 2008 - 09:16 AM

infatti,le ho lasciate li tutte e due,quelle mettaliche perchè quando l'anno scorso son stato a terranova ne ho tirate su anche io due o tre e quelle in pva nn le conoscevo
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi