Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

barchetta


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 13 October 2006 - 18:46 PM

signori ho deciso :D voglio diventare natante :)

premessa
non conosco niente di barche, gommoni, zattere, camerdarie o qualsiasi cosa che galleggia e si sposta nell'acqua :?
e tanto meno regolamenti riguardanti la navigazione :?
pero' :D
voglio acquistare un'imbarcazione :?
esigenze:
-non troppo ingombrante perche' non voglio il carrellarla o baule o portapacchi
-mi piacerebbe usarla anche in fiume tipo l'adige dalle mie parti
-

domande:
-conoscete negozi dove vendono sia nuovo che usato? anche online
-che tipo mi consigliate?
-quanti cavalli deve avere il motore? ( tenendo presente il discorso fiumi)
-meglio motore elettrico o a scoppio?
-meglio gommone o rigida?
-che prezzi?
-che limiti ci sono per non dover prendere la patente?

altro:
qualsiasi consiglio ulteriore oltre le risposte alle domande e' ben accetto anzi obbligatorio :D :D :D

forse devono ancora inventare cio' che voglio :P

comunque grazie tante per le sicure risposte che mi darete :gott: :gott:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 October 2006 - 19:10 PM

partiamo da 0. prima di acquistare un qualsiasi natante, se vuoi usarla per pescare informati se dove vai e' permesso. poi, dipende da cosa vuoi. un gommone (non un canotto da spiaggia, lo sconsiglio!!!) o una barca pieghevole riducono decisamente l'ingombro, anche se la seconda e' un po' meno stabile.

e soprattutto, prima di iniziare comprati un numero adeguato di giubbotti di salvataggio! se vai da solo basta 1, se vai con qualche amico almeno 1 a testa.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 13 October 2006 - 19:17 PM

partiamo da 0. prima di acquistare un qualsiasi natante, se vuoi usarla per pescare informati se dove vai e' permesso. poi, dipende da cosa vuoi. un gommone (non un canotto da spiaggia, lo sconsiglio!!!) o una barca pieghevole riducono decisamente l'ingombro, anche se la seconda e' un po' meno stabile.

e soprattutto, prima di iniziare comprati un numero adeguato di giubbotti di salvataggio! se vai da solo basta 1, se vai con qualche amico almeno 1 a testa.


l'acquisto e' solo per uso pesca :) :D
e poi saro' io ad andare dove si puo' usare :P

per i giubbotti saranno il primo acquisto per me per la mia dolce meta' + 1 perche' pensa ad una imbarcazione da max 3 posti :)
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#4 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 13 October 2006 - 20:24 PM

quella d mirko è una figata xò da 2 persone...

#5 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 13 October 2006 - 21:28 PM

Io prenderei un tender come quello di Andrew81, ci sbatti su un motore a scoppio o elettrico, e vai col liscio!!

Il limite per non prendere la patente è 40 hp, io ho provato (noleggiandole sul lago di garda) e va già tanto così secondo me....poi visto che i motori a scoppio, non è che te li tirano dietro, può andare bene anke un motore elettrico, una cosa però....RICORDATI I REMI
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#6 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 13 October 2006 - 21:35 PM

Io prenderei un tender come quello di Andrew81, ci sbatti su un motore a scoppio o elettrico, e vai col liscio!!

Il limite per non prendere la patente è 40 hp, io ho provato (noleggiandole sul lago di garda) e va già tanto così secondo me....poi visto che i motori a scoppio, non è che te li tirano dietro, può andare bene anke un motore elettrico, una cosa però....RICORDATI I REMI


sicuramente 1° giubbotti 2° remi :D :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#7 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 14 October 2006 - 07:11 AM

Io prenderei un tender come quello di Andrew81, ci sbatti su un motore a scoppio o elettrico, e vai col liscio!!

Il limite per non prendere la patente è 40 hp, io ho provato (noleggiandole sul lago di garda) e va già tanto così secondo me....poi visto che i motori a scoppio, non è che te li tirano dietro, può andare bene anke un motore elettrico, una cosa però....RICORDATI I REMI


Secondo me il limite è 25 cv per non prendere la patente. :? In ogni caso per la tue esigenze di pesca è sufficiente un 5 cv: a scoppio puoi affrontare più situazioni (grandi laghi e fiumi) ma, secondo me il motore elettrico è eccezzionale per la pesca: navigare in assoluto silenzio è magico! :roll: Poi è più leggero da trasportare e in molti laghetti interessanti è l'unico che puoi usare! :)
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#8 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 14 October 2006 - 07:53 AM

Rettifico: il limite per la patente è proprio 40cv. :headbash: Sorry :)
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#9 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 14 October 2006 - 09:11 AM

Io prenderei un tender come quello di Andrew81, ci sbatti su un motore a scoppio o elettrico, e vai col liscio!!

Il limite per non prendere la patente è 40 hp, io ho provato (noleggiandole sul lago di garda) e va già tanto così secondo me....poi visto che i motori a scoppio, non è che te li tirano dietro, può andare bene anke un motore elettrico, una cosa però....RICORDATI I REMI


Secondo me il limite è 25 cv per non prendere la patente. :? In ogni caso per la tue esigenze di pesca è sufficiente un 5 cv: a scoppio puoi affrontare più situazioni (grandi laghi e fiumi) ma, secondo me il motore elettrico è eccezzionale per la pesca: navigare in assoluto silenzio è magico! :roll: Poi è più leggero da trasportare e in molti laghetti interessanti è l'unico che puoi usare! :)


per il peso son daccordo :D
per il ruore, ho sentito un amico che fa sub e mi ha detto che e' indifferente perche' l'unico rumore che si sente sott'acqua e' il sibilo dell'elica :D :? poi se pensiamo a domenica scorsa alle 6,30 del mattino se avevamo un motore a scoppio sicuramente svegliavamo tutta mantova :D :D :D :D con l'atmosfera che c'era poi!!!!! :)
ma secondo te un motore elettrico ce la fa a vincere la corrente del fiume? anche perche fino ad ora ho trovato solo motori elettrici max 2 hp :?
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#10 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 14 October 2006 - 09:37 AM

Diego, consiglio: cerca di capire prima molto bene qual'è la TUA pesca, è molto importante. :wink: La barca di Mirko scende in acqua 5 volte in un anno! e noi facciamo solo spinning. La mia pilotina al lago di Garda grida vendetta(la usiamo poco :wallbash: )! Se ti piace pescare in compagnia, a quel che ho capito :wink: , la barca la userai poco...
Si può navigare sull'Adige dalle tue parti? :? Una barchetta secondo me è indicata soprattutto per i bassman in laghetti e cave. :D
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 October 2006 - 10:53 AM

in laghetti e cave e' meglio il belly o un canottino, dati gli spazi ti serve qualcosa di agile, che ti permetta di arrivare nei punti meno accessibili e non puoi permetterti nessun rumore :wink:

una barca in questi casi non ti consente di scivolare sopra le alghe come una canoa, di pinneggiare vicinissimi ai branchi di pess senza disturbarli come un belly o di essere facile da usare e relativamente poco invasiva come un canottino :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 14 October 2006 - 19:51 PM

Diego, consiglio: cerca di capire prima molto bene qual'è la TUA pesca, è molto importante. :wink: La barca di Mirko scende in acqua 5 volte in un anno! e noi facciamo solo spinning. La mia pilotina al lago di Garda grida vendetta(la usiamo poco :wallbash: )! Se ti piace pescare in compagnia, a quel che ho capito :wink: , la barca la userai poco...
Si può navigare sull'Adige dalle tue parti? :? Una barchetta secondo me è indicata soprattutto per i bassman in laghetti e cave. :D


Quoto Nicola...per i bass, la barchetta è eccezionale (ovvio non serve spendere 10000 € come per le bass boat), e funge benissimo in tutte le situazioni!

P.S.: Avevo detto 40 hp, perkè quando ho noleggiato la barca sul lago di garda, ho guidato quella, e non serve la patente! :P
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 October 2006 - 20:22 PM

Diego, consiglio: cerca di capire prima molto bene qual'è la TUA pesca, è molto importante. :wink: La barca di Mirko scende in acqua 5 volte in un anno! e noi facciamo solo spinning. La mia pilotina al lago di Garda grida vendetta(la usiamo poco :wallbash: )! Se ti piace pescare in compagnia, a quel che ho capito :wink: , la barca la userai poco...
Si può navigare sull'Adige dalle tue parti? :? Una barchetta secondo me è indicata soprattutto per i bassman in laghetti e cave. :D


Quoto al 100 col pensiero del Salabracco..............prima trova la tua pesca e poi semmai facci un pensierino alla barca :wink:
Poi certamente dipende anche dal fattore , la uso x romantiche galleggiate con la pupa , allora il discorso cambia ..............ma non penso sia x quello ............nei due giorni che siamo stati assieme al raduno ho notato la tua e nostra malattia......la pescadipendenza......w il pess......e e'l pescadur........
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#14 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 15 October 2006 - 18:58 PM

:D grandi tutti e grazie :P

x dimi: si la malattia c'e' ma c'e' anche la pupa da accontentare quindi come minimo ci deve stare anche lei sopra e starci anche abbastanza comoda :D anche perche' basta che abbia la sensazione di poca sicurezza e la pesca in barca e' gia' finita :D :D :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#15 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 15 October 2006 - 19:03 PM

allora ti serve una bass boat

Posted Image

de hihihihihiho!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#16 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 15 October 2006 - 20:02 PM

nn ha il motore un po esagerato??? :lol: :lol: :lol:

#17 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 15 October 2006 - 20:05 PM

ma va la.... "SOLO" 225 cv...che vuoi che sia! :D :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#18 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 15 October 2006 - 20:11 PM

x fortuna che davanti ha quello elettrico altrimenti avrei preso paura... :D
ne ho visto uno sul garda con la basss boat che si faceva tutti i canneti e ha preso un bel bass

#19 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 16 October 2006 - 13:52 PM

Diego ti capisco appieno, anch' io sto valutando l'acquisto della barchetta in questo periodo!!!
ammeto che il primo pensiero è stato circa una barcheta come quella di andrew, 2.40 mt in alluminio. dacaricare sopra la macchina.
sto ora valutando se non prendere un gommone piegovole per una questione di ingombri. Poichè prendere il porta pacchi per la macchina non è un problema... ma per me è un problema al momento trovare posto dove metterla quando non la uso!!!
e lasciarla legata sul po o sull'adda non mi entusiasma!!!
per la questione della pesca... beh io ad esempio vorrei usarla sia per fare spinning che per posare le boe quando si va a far caccia grossa (glani)!!!!
come è utile per pescare sol vivo... secondo me non è così "limitativa"!
più che altro bisogna valutare quanto si sfrutta, nel senso di numero di uscite all'anno!!!
il motore elettrico da quel che ho letto non riesce a opporsi alla corrente di fiumi come il po'!
se qualcuno vende qualcosa di interesante... risponda pure!!! :D
ciao a tutti
SHUT UP & FISH!!! TEAM

AMMIRAGLIO GRUPPO PONTE SPESSA PO

ALL CARPS... impossoble is nothing!!!


TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


e son 31....

#20 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 16 October 2006 - 17:16 PM

Diego ti capisco appieno, anch' io sto valutando l'acquisto della barchetta in questo periodo!!!
ammeto che il primo pensiero è stato circa una barcheta come quella di andrew, 2.40 mt in alluminio. dacaricare sopra la macchina.
sto ora valutando se non prendere un gommone piegovole per una questione di ingombri. Poichè prendere il porta pacchi per la macchina non è un problema... ma per me è un problema al momento trovare posto dove metterla quando non la uso!!!
e lasciarla legata sul po o sull'adda non mi entusiasma!!!
per la questione della pesca... beh io ad esempio vorrei usarla sia per fare spinning che per posare le boe quando si va a far caccia grossa (glani)!!!!
come è utile per pescare sol vivo... secondo me non è così "limitativa"!
più che altro bisogna valutare quanto si sfrutta, nel senso di numero di uscite all'anno!!!
il motore elettrico da quel che ho letto non riesce a opporsi alla corrente di fiumi come il po'!
se qualcuno vende qualcosa di interesante... risponda pure!!! :D
ciao a tutti


anchio sono interessato, per il discorso di piazzare le esche o le boe (siluro) nei posti giusti del fiume :? mi sto informando e come dici tu niente da fare con il motore elettrico nei fiumi :( allo stesso tempo per fare spinning, anche se mi diconi che sott'acqua non si sente niente, mi convice poco il motore a scoppio :?
altro dato: mi dicono che per spinning non e' ideale il piccolo gommone perche' dentro e fuori dalla riva o dai cannetti si corre il rischio di bucarlo :( :(
domande:
e' piu' stabile un gommone o una barchetta rigida?
ce la faccio al lago di garda con un motore elettrico?
:D :D :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi