Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Monofilo Trabucco S-Force Spinning river trout


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 21 January 2008 - 08:24 AM

Ciao,
qualcuno di voi conosce questo monofilo e sa dirmi qualche impressione e parere?
Inoltre la colorazione è giallo chiaro, e mi fa storcere un pò il naso per la visibilità in acqua.

Grazie :)

Pescatore d'alta quota!!
 


#2 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 21 January 2008 - 10:17 AM

Questo in particolare non l'ho provato. :? Posso dirti che altri prodotti da spinning di casa trabucco li ho trovati molto interessanti per il buon rapporto qualità-prezzo :wink: , in particolare lo special spinning :D e lo special bass (tra l'altro hanno una colorazione verde scuro molto bella ed un ottimo carico di rottura testato sul campo!) :up: :up:
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#3 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 21 January 2008 - 10:30 AM

Per Lo special spinning non trovo descrizioni in rete, sai dirmi qualcosa di più?
io pratico solo pesca a spinning trota torrente.

Pescatore d'alta quota!!
 


#4 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 21 January 2008 - 12:13 PM

E' della serie T-Force. :wink: Io uso lo 0.22 ed ha un carico di rottura di 6.95 Kg. :D La bobina da 150 mt costa circa €4,80. :wink:
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 January 2008 - 12:18 PM

scusa la domanda, quello 0.22 sapresti dirmi quanto tiene realmente?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 21 January 2008 - 18:54 PM

scusa la domanda, quello 0.22 sapresti dirmi quanto tiene realmente?


Una prova in laboratorio non l'ho fatta :? ... provvederò! :wink:
La prova sul campo l'ha superata alla grande con una stagione fatta in Adige su un mio mulinello :roll: ... e chi pesca con me sa cosa vuol dire! :D :wink:
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 January 2008 - 23:37 PM

scusa la domanda, quello 0.22 sapresti dirmi quanto tiene realmente?


Una prova in laboratorio non l'ho fatta :? ... provvederò! :wink:
La prova sul campo l'ha superata alla grande con una stagione fatta in Adige su un mio mulinello :roll: ... e chi pesca con me sa cosa vuol dire! :D :wink:


non indago :respekt: :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 sandromos

sandromos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:

Postato 22 January 2008 - 09:16 AM

premettendo che uso solo trabucco, ti dico che è un ottimo filo, morbido ma allo stesso tempo molto rigido con effetto memoria pari a zero e molto resistente, l'unico neo è che secondo me in acque eccessivamente chiare si vede, ma se lo usi per laghetti di pesca sportiva è ok

#9 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 22 January 2008 - 10:52 AM

Ma intendi dire che hai usato il filo in questione? (trabucco S-force spinning river trout)

Pescatore d'alta quota!!
 


#10 sandromos

sandromos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:

Postato 22 January 2008 - 11:22 AM

si sia quello che il lake trout che è viola pastello mentre il river è bianco

#11 calovema

calovema

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 248 Post:
  • Localitàcernusco lombardone (LC)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cernusco lombardone

Postato 22 January 2008 - 11:43 AM

:) ciao io sono un neofita...ma su consiglio dei ragazzi del forum...a spinning in laghetto stò usando lo 0.20 trabucco lake trout...quello rosa pastello...mi trovo benissimo! ciao. :)
CALOVEMA...pesca and rock'n'roll! della leva del 1972! www.myspace.com/marcikaifas

#12 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 22 January 2008 - 11:45 AM

Quindi secondo te, è abbastanza visibile in acque chiare....
io pesco a spinning 99% in torrente/fiume con acque molto chiare e quindi non'è la soluzione migliore.
Qualche consiglio su monofilo con colore e neutro e ottime caratterisitiche?

Pescatore d'alta quota!!
 


#13 calovema

calovema

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 248 Post:
  • Localitàcernusco lombardone (LC)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: cernusco lombardone

Postato 22 January 2008 - 12:02 PM

Quindi secondo te, è abbastanza visibile in acque chiare....
io pesco a spinning 99% in torrente/fiume con acque molto chiare e quindi non'è la soluzione migliore.
Qualche consiglio su monofilo con colore e neutro e ottime caratterisitiche?

:? teoricamente penso di si...ma essendo un neofita appunto...ascolta gli altri x cose più tecniche,che sono molto molto in gamba! :wink:
CALOVEMA...pesca and rock'n'roll! della leva del 1972! www.myspace.com/marcikaifas

#14 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 22 January 2008 - 12:15 PM

Se peschi a spinning non ti preoccupare troppo della visibilità del filo... sono altre le cose importanti! :wink: :D
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#15 sandromos

sandromos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:

Postato 24 January 2008 - 14:10 PM

Quindi secondo te, è abbastanza visibile in acque chiare....
io pesco a spinning 99% in torrente/fiume con acque molto chiare e quindi non'è la soluzione migliore.
Qualche consiglio su monofilo con colore e neutro e ottime caratterisitiche?

vai col trabucco match reelè ottimo sia come carico di rottura che qualità oppure trabucco spinning T-force


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi