Riscrivo tutto il post visto che il sito stamattina non sembrava al top e ho perso tutto quando é crashata la pagina...
ALLORA...
su YouTube stavo seguendo per caso un ragazzo, proprietario di un negozio di pesca, che mette giornalmente video di grandi catture di pesci che ricordano ormai la mia infanzia e che qui nelle mie zone non vedo piú (barbi, carpe a specchio, grossi cavedani, ...); la lenza e la tecnica un o'diversa dal solito mi ha incuriosito ma ho trovato una cosa che dalla mia esperienza ho sempre giudicato un errore.
Lui usa una 7 mt per tutto, quindi fiumi e fossi larghi massimo 2 metri e sottolineo telescopia ma non teleregolabile; quindi rete voi??? Eh quindi la usa mezza chiusa e quando salpa addirittura tutta chiusa tranne il cimino! Io gli chiedo, con curiosità, come mai e se non fosse deleterio visto che vai a perdere tutta l'azione della canna che é studiata sull'elasticità di tutti i pezzi della canna...
Beh la sua risposta é stata scocciata e diceva:
- meglio una canna per tutto no? (un venditore... e non dico che marchi tratta)
- i pezzi delle canne sono uguali su qualunque lunghezza quindi non cambia nulla
- fai come vuoi, chissenefrega
Boh...