oggi dalla foga ho acquistato questi nylon tutti neri, per mulo bolognese, fissa, e rubasienne
0.16 lb 6 500mt
0.14 lb 5 500mt
0.12 lb 4 500mt
sto cercando di capire se devo prendere anche 0.20 lb 7, dato che il 0.18 di quel brand e da 500 mt non esiste
poi valuterò col vostro aiuto (e vi ringrazio infinitamente) su come trovare la giusta combinazione per pesca cavedani e trote, con le rispettive canne menzionate sopra
per il light spinning in cavetta penso che il treccia 0.19 vada bene, e come mi dici probabilmente diretto senza terminale, sperando di non far cavolate con frizione mulo tatula ... molta paura di spaccare canna
p.s mai capito il discorso di non creare troppa disparità tra lenza madre e finale... per non spaccare canna
treccia da 0.19 e' gia' roba da spinning medio. col terminale giusto riesci gia' a tirar fuori qualche luccetto.
il discorso della disparita' e' semplice. immagina di avere un motore da 100 cv ma un cambio che te ne tiene 30, sotto sforzo il terminale salta facilmente, molto facilmente, perche' la parte debole non riesce ad assorbire lo strappo. bisogna avere filo ed eventuale terminale con le rispettive resistenze a trazione non troppo diverse.
Le canne spinning rispettivamente indicano:
Rapture stx (azione F) lenza da 4 a 16 lb esca da 5 a 20 gr
Rapture vindica (azione M) indicano come lenza da 4 a 16 Lb esca da 10 a 30 gr
Sbagliato a prendere treccia da 0,19 da 20 lb 9,1 kg .... mi sa che dovevo prendere lo 0,15 da 15 lb da 6,8 kg
, il massimo supportato dalla canna.... ma ho ragionato che troppo fine mi rovinava anelli con sfregamento ed ero partito con convinzione di mettere terminale anche se non ci andrebbe
Pensavo di utilizzare un 8 - 10 gr max come esca, cosi da non sollecitare troppo canna e limitare dimensione preda
spero di non aver detto cavolate 
p.s e se faccio terminale sempre in treccia dopo girella ma con 0.15 ?
NO!!! non terminale con treccia piu' debole, piuttosto treccia diretta fino in fondo!!! e ormai hai quello, usa tranquillamente lo 0.19 e non farti tare 
non preoccuparti degli anelli, hai buone canne e non hanno problemi di sfregamento. in compenso posso dirti che il peso dell'esca, oltre che dalla canna, dipende dal tipo. un ondulante fa poca resistenza in acqua, idem la gomma, mentre un cucchiaino rotante o un crankbait con il suo bel palettone fa una resistenza enorme, e bisogna scendere con le misure.
inoltre non sei tu a scegliere cosa abbocca. ho perso un paio di siluri palesemente sopra il metro su cucchiaini misura 0 e 1 
La foga per gli acquistin é comprensibile, ma é anche cattiva consigliera, ci siamo passati tutti e probabilmente deve essere cosi, solo che mi spiace vederti buttare i soldi ( o quasi) 
Nello spinning , contrariamente alla bolognese ad esempio, il terminale ( nylon o fluorocarbon) é spesso di diametro superiore alla lenza madre (treccia) , l'importante é che i carichi di rottura siano simili o leggermente diversi, oppure si va di nylon diretto 
Per curiosità, quanti anni hai? Se vuoi si puo' analizzare per bene cio' che devi fare, io potrei aiutarti per lo spinning, altri per bolognese etc , ma fidati di un "vintage" , conta fino a 100 prima di acquistare d'impulso e sopratutto parla e chiedi alle persone giuste (non sempre il negoziante lo é , meno che mai internet 
Ad esempio la treccia da 0,19 io la uso a trote in fondovalle, il light spinning é un'altra cosa , un'esca da light spinning, con la treccia da 0,19 te la lanci sui piedi ( o quasi) 
*this. assolutamente questa. 