PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 January 2020 - 14:47 PM
Postato 01 January 2020 - 14:54 PM
Con il telefono non riesco a caricare le foto appena posso provare con il computer lo farò
Postato 01 January 2020 - 14:56 PM
Postato 01 January 2020 - 18:43 PM
Il mulinello non l'avveo mai sentito, ma vedendo qualche immagine online direi che lo puoi usare sempre che sia tenuto bene e giri bene
La canna mai sentita e comunque bisogna vedere le caratteristiche della stessa più che il nome
Spulciati un po le sezioni diverse qui in forum, da quelle tecniche a quelle dei report, almeno ti puoi fare un'idea di cosa esiste oggi nel mondo della pesca...poi dovrai scegliere la tua strada per iniziare
Postato 01 January 2020 - 19:24 PM
aspettiamo le foto. e, appunto, le indicazioni di cosa ci vorresti fare
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 01 January 2020 - 19:36 PM
ecco le foto, riuscite a vederle?
Questo post è stato modificato da Simolapo: 01 January 2020 - 21:10 PM
Postato 01 January 2020 - 23:10 PM
il mulo e' discretamente valido, la canna a me pare un fenolico del medioevo rianellata... a meno che tu non ci vada a fondo leggero o tappo, lasem star.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 01 January 2020 - 23:38 PM
Postato 02 January 2020 - 02:35 AM
Postato 02 January 2020 - 10:41 AM
Che "numeri" leggi scritti sulla canna? Casting/lunghezza...
Anche a me pare piuttosto antiquata, comunque, quindi non ci farei tanto affidamento per pescate potenzialmente gravose
Postato 02 January 2020 - 11:50 AM
Prendi con filosofia quello che ti sto per scrivere, non è nulla di personale....
... secondo me quella attrezzatura è il modo peggiore di approcciarsi alla pesca: vecchia, pesante e antiquata (e te lo dice uno che è innamorato del vintage in pesca!), va bene per amanti del genere ma per un neofita otterrà solo l'effetto di fargli odiare la pesca dopo qualche ora.... il mulinello se in ordine è già un punto di partenza, la canna va bene al massimo come palo da pomodori. Ti dico questo perché se ti vuoi avvicinare alla pesca puoi con spese contenute (50-70 euro spesi nel posto giusto vanno benone!) avere un'attrezzatura molti gradini più in alto!
Il mulinello va benone al momento, Shimano è una garanzia tanto sui nuovi modelli quanto sulle serie vecchie, quest'ultime sono sono difficili da mettere in crisi, vanno sempre!
La canna decisamente no.... con 50 euro compri attrezzi molto migliori, ti consiglierei una classica "tuttofare" lunga tra i 3,5 e i 4,5m da sfruttare per situazioni diverse e tecniche differenti: ci sono canne "mitiche" ma costose e spesso non valgono quello che viene richiesto anche se sono attrezzi davvero fantastici (parlo di Fly Hulk azione 3,4,5; Milo Tyson serie 5; Veret etc...), per restare più bassi ti linko qualcosa da cui partire, per darti un'idea di quello che potrebbe servirti
e così via...
Altra cosa, cambia il filo nel mulinello, col tempo avrà perso molto e risulterà rigido ed estremamente fragile... uno 0.18-0.20 in nylon e passa la paura.
Scusami il post, ma credo che per iniziare la pesca serva partire subito col piede giusto, non servono attrezzature super-blasonate del "pro" da millemila euri, ma avere una base già discreta in partenza è fondamentale per non stufarsi dopo due uscite.
Postato 02 January 2020 - 12:52 PM
infatti.
avendo usato per anni canne di quel tipo, a volte volutamente e altre perche' il budget era quel che era e i residuati de me pare e de me prozio erano a disposizione gratis, posso dire che e' una cosa non facile ne' piacevole. vanno bene da pescegatti nei fossi perche' le appoggi per terra e basta.
unica cosa buona, siccome sono isolanti, in estate se non e' umido se tocchi i fili dell'alta tensione non succede nulla (e infatti me pare le usava in un paio di fossi vicino a dei fili), ma questo e' comune a quasi tutte le canne in fibra di vetro da asciutte.
WARNING: ocio che basta pochissima umidita' sull'erba per trasformarle in conduttori, e non e' mai una buona idea pescare vicino a dei fili elettrici!!! per legge l'altezza minima per un elettrodotto e' (era, adesso per fortuna hanno cambiato) di soli 5 m, e comunque gia' i fili della 220 sono letali!!! in alcune regioni inoltre bisogna stare ad una distanza minima dai cavi elettrici.
edit: riporto questa
https://www.vialatte...t/content/1534/
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 02 January 2020 - 21:00 PM
Postato 02 January 2020 - 23:54 PM
Postato 03 January 2020 - 01:15 AM
da tappo e fondo leggero puo' andar bene. per altre tecniche la vedo dura.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 03 January 2020 - 11:54 AM
Postato 03 January 2020 - 11:54 AM
Postato 03 January 2020 - 14:37 PM
pesca rozzissima a galleggiante, con l'esca ferma o quasi, solitamente sul fondo, in corrente lenta o assente.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 04 January 2020 - 12:04 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi