PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 July 2019 - 09:51 AM
Postato 27 July 2019 - 10:10 AM
dipende. per dipanare il dilemma servirebbe il magister ielli o chi per lui, direi che e' una bella domanda
nei laghetti a pagamento a volte rilascia(va)no ceppi diversi dal solito nostro, o i cosiddetti f1, cioe' messa rozzamente gli ibridi di prima generazione tra due "razze" diverse.
non ho la minima idea di quale sia il ceppo presente nelle nostre acque e soprattutto, dati i rilasci, se sia un ceppo solo o se in zone diverse d'italia ce ne siano diversi (ad es se il bass della toscana sia lo stesso che c'e' in veneto).
nei laghetti a pagamento c&r rilasciano di tutto, per cui non mi sorprende di eventuali incroci strani, voluti o meno
segnalo questo link da altro forum
https://spinning.for...net/?t=54914795
edit: segnalo questo thread
http://www.pescanetw...lvatici-uguali/
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 27 July 2019 - 12:00 PM
penso che dipenda dal tipo di alimentazione che gli danno in allevamento, se allevati con gli stessi alimenti che trovano in natura (foraggio, gamberi ecc.) non dovrebbero discostarsi molto dai selvatici, mentre quelli che vengono tirati su a mangime solitamente hanno bocche più piccole e denti meno sviluppati.
questo è quello che ho notato io nella mia ignoranza
Postato 27 July 2019 - 12:22 PM
penso che dipenda dal tipo di alimentazione che gli danno in allevamento, se allevati con gli stessi alimenti che trovano in natura (foraggio, gamberi ecc.) non dovrebbero discostarsi molto dai selvatici, mentre quelli che vengono tirati su a mangime solitamente hanno bocche più piccole e denti meno sviluppati.
questo è quello che ho notato io nella mia ignoranza
Postato 28 July 2019 - 20:36 PM
la livrea cambia in base all'ambiente dove vivono, non ho idea di quanto ci voglia a cambiarla ma la cambiano e si adeguano
Postato 29 July 2019 - 22:04 PM
penso che la velocita' di cambio della livrea sia una cosa molto interessante.
cambio vero e proprio ci vuole tempo, ma un primo adattamento del colore dei pesci in alcune specie e' velocissimo (pescegatti in particolare). penso che i bass non siano proprio velocissimi in tal senso.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi