PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 November 2018 - 12:39 PM
Postato 21 November 2018 - 14:53 PM
meglio precisare che vuoi spinning
allora: casting e trekking mettitela via di brutto. resta lo spinning. a che pess vuoi tirare? che artificiali pensi di utilizzare, minnow rotanti o gomme? "bassa" grammatura, ma quanto? soprattutto: ingombri, agganci e necessita' di protezione???
una volta stabilito questo, possiamo dare il via alle proposte
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 21 November 2018 - 15:51 PM
Postato 21 November 2018 - 18:35 PM
giusto per chiarire le idee, un mulinello da casting si monta solo su una canna da casting , quindi devi scegliere e, come dice walter, per il tuo tipo di pesca preferirei di gran lunga lo spinning
Una canna telescopica con grammatura 5-15 o 5-20 oppure una 10-30 un po' piu' morbida, direi che é l'ideale , poi ovvio che pescherai un po' male con grammature piu' leggere e con piu' pesanti, dipende molto da quali artificiali usi di piu'
Ne ho una in vendita sul mercatino, prova a vedere per farti un idea, personalmenet ho una shimano minitelespin che uso di scorta, ma non so nemmeno se le fanno ancora
Postato 22 November 2018 - 12:46 PM
protezione cioe' se la vuoi con una custodia o tubo, o niente proprio. agganci idem, se la custodia deve avere qualche gancio o se la butti nello zaino.
IMHO, la canna del deca da 180 cm, per quanto sia pessima, puo' andare benissimo al tuo caso.
alternative di parte: in casa alcedo, la green line tele spin 210 o la pride 2 tele spin pari misura (la pride e' piu' tosta e ha una bella azione). la furba occupa pochissimo spazio ma e' piu' da ul,. la green line pack spin invece e' piuttosto tosta e potente, entrambe hanno ingombro ridotto ma azione meno continua rispetto alle tele spin.
meno di parte, daiwa osprey telescopica
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 22 November 2018 - 14:14 PM
Postato 22 November 2018 - 18:59 PM
Postato 22 November 2018 - 19:08 PM
Postato 23 November 2018 - 19:04 PM
Ciao Moderatore.... Non vedo il nick! Ho letto dopo il tuo post... Ho letto della alcedo e sembra ottima;tra l'altro costa quasi 1/3 della shimano. Mi sa che prenderò quella. La 2.10 è sufficente? Quale mulinello mi consigli per tale canna? Pensavo anche di usare un fili intrecciato di piccoli diametro! Tipo 0,14 - 0,16. Un mulinelli che oltre ad essere buono se avesse giá 2 bobine sarebbe perfetto. Grazie ancora.
che browser usi? sarebbe walter... personalmente, la mia combo in questi casi e' con il mulinello green line, che e' molto economico e battagliabile, ma ha buone caratteristiche (parto dal presupposto che se ci cadi su e lo rompi non ti disperi, a me e' capitato e ho ucciso un tot di canne e muli in questo modo)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 24 November 2018 - 20:35 PM
Postato 26 November 2018 - 21:44 PM
se fai torrente, 2.10 o anche meno. se sono fiumi di fondovalle, puoi salire (2.40 e' una misura abbastanza universale, escluso torrentelli infrascati e spazi enormi)
dipende dalla misura delle acque che frequenti e dai pess a cui punti. hai qualche riferimento metrico da darmi?
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 28 November 2018 - 11:37 AM
Postato 28 November 2018 - 16:45 PM
bel problema.
la combo piu' versatile in senso generico sarebbe una 2.40 15-40 con mulo 4000 e una bobina con 0.25 e l'altra con 0.35, ma come noterai non e' proprio da torrente micro.
se trovi una 2.10 con potenza sui 30 gr, mulo sempre 4000 o 3000 (non 3000sfa shimano), una bobina con 0.20 e l'altra con 0.30 dovresti essere un po' piu' adatto a microambienti, ma tagli brutalmente sopra. personalmente, in quei casi usavo una pride 2 tele da 2.10, una bobina con 0.20 e l'altra 0.28, ho fatto uno scivolone mentre stavo tirando su un siluretto sul metro e l'ho spezzata la canna era un po' sottodimensionata per quell'uso, ma se non fossi scivolato lei avrebbe tenuto
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 28 November 2018 - 21:43 PM
Postato 28 November 2018 - 21:57 PM
Postato 28 November 2018 - 21:59 PM
Postato 29 November 2018 - 08:33 AM
concordo con Walter, io starei su una 10-30 (lunghezza 2,10 o 2,40 a scelta) ed un mulinello 4000 (taglia shimano) con 2 bobine sulle quali pero' ci metterei un nylon 0,20 ed una treccia 0,19-0,25 con una bobinetta di fluorocarbon per il finale (0.35-0,40).
Ad ogni modo se agganci il siluro tribolerai , con il luccio te la puoi cavare (a parte il fatto che se sai che ci sono lucci userei il cavetto come finale), cosi' come tribolerai nei microtorrenti ad usare mepps 1-2 , pero' cosi' sei abbastanza versatile
Postato 29 November 2018 - 10:21 AM
Adesso mi hai chiarito un pó le idee! Poi!... Spero di non allamare MAI un siluro,poiche la dove non si è attrezzati allo scopo,possono solo fare danni!! In che senso taglierei brutalmente sopra, con fili da 20-30 si dovrebbe tirar su di "Tutto"! Stesso discorso per gli artificiali!? Tra 10-30 gr si possono invogliare pesci di tuttd le taglie!, O no?
ma anche no. un filo troppo grosso con pess piccoli aumenta le slamature. uno 0.30, se ci sono rami o ostacoli, o se il filo non e' tenuto benissimo (e nelle canne da trekking succede spesso, per esperienza diretta) da un po' di garanzia, ma gia' con pess sui 5 o 6 kg sei al limite, poi se c'e' corrente o i pess si lanciano negli ostacoli anche meno. ok, io sono un fanatico dei filacci taglia xxxxl, non ho problemi a dirlo.
in ogni caso, prima di iniziare a pescare assicurati di avere un accesso sicuro all'acqua che ti permetta di salpare anche pess di taglia imprevista.
Aggiungo anche che... Potrei imbattermi anche in lucci. Dalle mie parti non ci sono ma in altre regioni,si! Devo rivedere la scelta degli attrezzi mi sa!
mh. bobina da 0.30, cavetto d'acciaio, e prega (va bene anche per i siluretti)
concordo con Walter, io starei su una 10-30 (lunghezza 2,10 o 2,40 a scelta) ed un mulinello 4000 (taglia shimano) con 2 bobine sulle quali pero' ci metterei un nylon 0,20 ed una treccia 0,19-0,25 con una bobinetta di fluorocarbon per il finale (0.35-0,40).
Ad ogni modo se agganci il siluro tribolerai , con il luccio te la puoi cavare (a parte il fatto che se sai che ci sono lucci userei il cavetto come finale), cosi' come tribolerai nei microtorrenti ad usare mepps 1-2 , pero' cosi' sei abbastanza versatile
altra ottima soluzione ecco, portati anche dei cavetti di acciaio
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 November 2018 - 20:02 PM
Postato 30 November 2018 - 07:00 AM
Se posso permettermi io andrei in altro modo, ovvero canna tele 210cm casting 3-15g o 7-21 al massimo, mulinello 2500/3000 su Shimano, 2000 su Daiwa o Penn e nylon 0.20/treccia 0.10 (ma per questioni di costi e semplicità di gestione andrei di nylon.
La mia combo "tuttofare" da esplorazione è una cannetta da 165cm 2 pezzi che lancia max. 5g, mulinello 1000 della Decathlon (quest'ultimo un attrezzo che non fanno più, costava un nonnulla ed è ancora lì, contrariamente ad altri attrezzi ben più blasonati) uno 0.16 o 0.18 di nylon diretto, e da me girano baffi a volontà: se agganci quello sbagliato sei fritto ma alcuni di essi nonostante l'attrezzatura light a guadino sono arrivati!
Di solito chi fa quelle pesche usa canne che lanciano 5/10g al massimo, nylon piccolini e mulinelli idem, si chiama foss fishing o light game e lo usano per carpe, siluretti lucciotti e quant'altro gira nei fossi; imho chi può darti problemi su combo così sono lucci e siluri, lì valuterei: se dalle tue parti ne girano molti e grossi allora valuterei come detto combo più "cattive", se invece sono casi rari allora valuterei di stare piccolo. Con esche piccole (specialmente gomme e gommine) hai nel tuo range di prede quasi tutto quello che ha le pinne, e se fai l'agganciata non è detto che debba perderla per forza. Se vai con combo più cattive secondo me il pescione lo porti a riva ma quanti ne farai? secondo me saranno tante uscite a vuoto prima di incoccare quello "buono". Lì devi decidere tu.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi