Eccoci qui (lo so, stasera sto diventando più infestante delle Breme nel Tevere )! Come da titolo, mi incuriosisce saperne di più sulle "max drag" dei mulinelli. Da quel che ho capito, è la resistenza massima che riesce a porre la frizione prima di cedere filo e quella va scelta in base al tipo di pesca che si vuole fare...e fin qui, ok...ma come si fa ad esprimere un giudizio più oggettivo e chiaro sul mulinello, alla luce di questo valore? Per esempio, un mulinello con max drag dichiarato di 3 kg, può essere buono, indicativamente, senza subire danni, per pesci fino a che taglia? Scusate la domanda contorta, gli studi di botanica 2 mi stanno facendo delirare
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |