penso di avere ancora da qualche parte un nexave fb
se non sbaglio è un mulinello che in giro si trova sui 40, quindi a 32 significa che c'è un extra 20%, che non è male anche se su quegli importi incide poco
per 5-10 pescate all'anno potrebbe bastare anche un hyperloop... quindi imho ci sta di valutarlo, l'unica cosa che guarderei prima di prenderlo è se magari in giro su qualche mercatino a quella stessa cifra non ci scappa un exage/seido/aernos usato (se sai da chi lo prendi)...
Grazie mille
! Difatti ho postato annunci di ricerca sul "faccia libro"
! Ma al momento ho avuto tutte proposte "indecenti" (chi vorrebbe darmi un 6000, chi spedire, e in tal caso non potrei visionare, quindi sarebbe un acquisto a scatola chiusa da uno sconosciuto, chi propormi mulinelli di 20 anni fa)
. Aspetto qualche altro giorno e valuto! Quindi, a sto punto due domande: se mi proponessero come usato a 35 euro...chessò: un exage ma serie C o addirittura B...lo valuteresti o a quel punto andresti sul nexave ultima serie (anche se nel 2018 uscirà la serie E) nuovo? E nell'acquisto dell'usato, io ho sempre preferito la consegna a mano per poter visionare e risparmiare le spedizioni che, spesso non rendono il prodotto più così conveniente...non avendo mai avuto fortuna di conoscere il venditore di persona, tendo a guardare sempre: aspetto esterno, come gira (se fluido o da qualche percezione di "strano"), come si apre e chiude l'archetto, antiritorno come va, frizione se funziona regolarmente (di solito sull'usato lasciano il filo annesso...lo uso per testare la frizione e eventualmente tendo a cambiarlo)...faccio bene o salto qualcosa nella valutazione di un usato sconosciuto? Grazie ancora 
Questo post è stato modificato da Max1987: 10 October 2017 - 09:58 AM