Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Attrezzatura spinning per lago di montagna


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Magnakraut

Magnakraut

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Austria

Postato 05 August 2017 - 16:29 PM

Settimana prossima vado in vacanza a casa dei suoceri, e 2km da diversi laghetti di montagna, dove vorrei andare a pescare.

Il piu grande (schwarzensee) é popolato da salmerini, trote, coregoni, cavedani e grossi lucci (pare). Il lago ha una sponda poco accessibile, ripida e con una pietraia che va giú abbastanza ripida. L'altra sponda é invece dolce e con 2-3 promontori coperti di abeti. Ci sono anche un ruscello immissario ed un emissario con una piccola chiusa.

Io non ho mai pescato in un tale contesto. Mi piacerebbe provare sia le i salmonidi che il luccione....... Grazie al cielo il lago ha poche alghe, quindi il pericolo dell'incaglio é limitato.

Io ho due canne, una leggera che uso per persici e cavedani in lago, con cucchiaini e siliconici piccoli.

Poi ho una pesantuccia da 30-60gr, che ho spesso usato in fiume cercando di mettere l'esca sul fondo, perdendo una marea di artificiali :)

Sui mulinelli ho nylon da 20, 25 e 30.

Ho una bella cassetta di cucchiani piccoli e medi, oscillanti medi e grossi, siliconici da minuscoli a enormi. Minnow da piccolissimi a medio grandi.

 

Mi conviene piu stare sul fondo o cercare in superfice?

Magari vicino all'immissario dove c'é sicuramente un po di mmovimento?

 

 



#2 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 05 August 2017 - 17:00 PM

Allora io so che appena i laghi alpini ghiacciano i punti migliori sono vicino all emissario dove l acqua è leggermente mossa. Ora non sapendo le dimensioni del lago dipende da quale dei due pescherai maggiormente. Per semplicità prova con cucchiaini classici meps per la trota e invece usa magari per i Lucci i Martin vespa con amo col pelo rosso e paletta argentata. Per le trote ok nilyon e ovviamente usa il cavo in acciaio se cerchi i Lucci. Abbinamento curioso trote e Lucci nello stesso posto

#3 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 05 August 2017 - 20:30 PM

Io cercherei, per trovare ambedue le prede, di battere più acqua possibile. Quindi ottimi gli ondulanti (colore va a gusti, imho più imitano il foraggio presente in loco e meglio è, da non disprezzare però anche colori accesi o il firetiger) che permettono di variare il recupero e la profondità di azione permettendo di esplorare l'intera colonna d'acqua. Siliconici a jighead se il fondo non presenta sassi di dimensioni grosse, altrimenti lascerai giù spesso le esche. Se puoi procurati un paio di jig sulla 1/2 oz. o 3/4 a cui potrai attaccare come trailer i tuoi siliconici. 

 

I minnows (dipende di che tipo e di che dimensioni) vanno anch'essi provati, sempre cercando magari di scegliere colori in linea col pesce già dentro lo specchio d'acqua. 

 

L'attrezzatura IMHO va anche bene, solo che a lucci XXL di uno 0.30 non mi fiderei: rischi che comandi lui e di tirare troppo per le lunghe il combattimento, mettendo in percolo la sua incolumità. Se potessi vai di treccia da almeno 30lb e anche oltre se te la senti, e ricorda il cavetto! Fluoro da almeno 1mm oppure i monowire o multiwire da almeno 100lb; lunghezza minima 40cm e con girelle e moschettoni all'altezza. Diffida dei cavetti pre-confezionati dei negozi da pochi cent, oltre che corti sono inadeguati al contrastare un esox di taglia. 



#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 06 August 2017 - 08:43 AM

ciao, a che altitudine é il lago ?

penso che sia un nome molto comune poiché ho cercto e ne ho trovati diversi che vanno dai 700mt ai 2500 e con dimensioni totalmente diverse  :)

comunque per le trote sei a postissimo, nylon 0.20 e cucchiaini vari (rotanti ed ondulanti) , minnows dai 5 ai 9cm (anche di piu' se vuoi ma rischi il cappotto (o la trotona! ).

se vuoi anche le gommine ma le lascerei per ultime, gia con la ferraglia hai di che sbizzarrirti  :)

Se invece cerchi il luccio , imho, dovresti attrezzarti a dovere , perché un big con lo 0.30 e senza cavetto hai buone possibilita' di perderlo con tutte le conseguenze del caso per il luccio  :)

Ovvio che puo pescarlo anche cosi' ma se vuoi fare le cose ben fatte, e tieni alla salute delle tue prede  ................

PS facci poi sapere com'é andata ,aspettiamo report fotografico ( anche solo del paesaggio ne vale la pena ! )



#5 Magnakraut

Magnakraut

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Austria

Postato 06 August 2017 - 11:32 AM

Ecco una foto da google..... Il lago sta nel Salzammergut, a una 50km da Salisburgo.

Si dimenticavo il finale in acciaio l'ho giá, avevo dimenticato. 

Per il luccio vedo un po come butta. Magari vedo se riesco a procurarmi un trecciato. Ho un mulinello muletto che potrei utilizzare.

 



#6 Magnakraut

Magnakraut

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Austria

Postato 08 August 2017 - 10:56 AM

Mi gira in testa una domanda assillante.

​Mi pare ovvio che pescare le due tipologie allo stesso tempo é poco praticabile. Se punto al luccio so cosa usare, ma posto che io voglia pescare prevalentemente le trote o i salmerini con canna leggera e cucchiaini piccoli, come faccio a esser sicuro di non beccare un luccio? Anche se metto il finale in acciaio, se pesco con il .20 o anche il 0.25 e la cannetta non so come finisce.

Vado direttamente di attrezzatura pesante e cambio solo la taglia dell'artificale?
 



#7 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 08 August 2017 - 11:47 AM

Allora sicuramente la taglia degli artificiali aiuta ma a volte il luccio magari si pappa anche un piccolo minnow o cucchiaino che sia. Quindi vai a trote e incrocia le dita, non vedrei altre opzioni. Puoi provare a pescare la trota col sole alto in quanto col caldo il luccio dovrebbe stare più tranquillo(dovrebbe ma non sempre)

#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 08 August 2017 - 13:03 PM

secondo me se miri alle trote.........vai di attrezzatura da trote e con esche da trote ( senza cavetto intendo), e vacci anche nelle ore migliori per le trote ( o quelle in cui tu puoi andarci) , datti la possibilita' di prenderne qualcuna almeno   :)

se poi dovesse attaccare un luccio.......amen !

nella pesca ci sta , a volte a malincuore ma ci sta  :)

io faccio cosi' poi ad ognuno le sue scelte , ma ti assicuro che in tanti anni, di vittime non ne ho fatte poi cosi' tante  :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 08 August 2017 - 13:04 PM


#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 08 August 2017 - 13:06 PM

mi permetto ancorauna cosa, ovvio che se dopo 10 lanci hai agganciato 3 lucci...........é la giornata da lucci ed allora cambi attrezzatura , ma imho non mi é mai successo  :)



#10 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 08 August 2017 - 14:22 PM

Magari beccare tre Lucci se si va a trote!!

#11 Magnakraut

Magnakraut

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Austria

Postato 09 August 2017 - 12:32 PM

Grazie dei consigli, era un po quello che pensavo io. Allora mi porto dietro tutto l'armamentario per esser coperto se gira la giornata da luccio. 

Comunque prima di iniziare  apescare chiedo due parole al tipo del rifugio che gestisce il lago e mi faccio consigliare sul da farsi.

Qui i lucci sono abbastanza presenti. Pensate che nel vicino Wolfgangsee hanno verificato che i lucci hanno un parassita e quindi hanno deciso di ridurre drasticamente la presenza a vantaggio dei perca (Zander), quindi hanno organizzato un fine settimana/gara del luccio, per eliminarne il maggior numero possibile.



#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 August 2017 - 10:03 AM

trote e lucci insieme non e' una cosa rara. lo e' da noi adesso, ma fino ad un secolo e rotti fa era cosi' anche qua.

 

nota di colore: in alcune zone del vicentino c'e' ancora una certa sovrapposizione, e tra marmoratisti e lucciari ci sono grossi casini per la presenza del "pallinato".




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi