Settimana prossima vado in vacanza a casa dei suoceri, e 2km da diversi laghetti di montagna, dove vorrei andare a pescare.
Il piu grande (schwarzensee) é popolato da salmerini, trote, coregoni, cavedani e grossi lucci (pare). Il lago ha una sponda poco accessibile, ripida e con una pietraia che va giú abbastanza ripida. L'altra sponda é invece dolce e con 2-3 promontori coperti di abeti. Ci sono anche un ruscello immissario ed un emissario con una piccola chiusa.
Io non ho mai pescato in un tale contesto. Mi piacerebbe provare sia le i salmonidi che il luccione....... Grazie al cielo il lago ha poche alghe, quindi il pericolo dell'incaglio é limitato.
Io ho due canne, una leggera che uso per persici e cavedani in lago, con cucchiaini e siliconici piccoli.
Poi ho una pesantuccia da 30-60gr, che ho spesso usato in fiume cercando di mettere l'esca sul fondo, perdendo una marea di artificiali
Sui mulinelli ho nylon da 20, 25 e 30.
Ho una bella cassetta di cucchiani piccoli e medi, oscillanti medi e grossi, siliconici da minuscoli a enormi. Minnow da piccolissimi a medio grandi.
Mi conviene piu stare sul fondo o cercare in superfice?
Magari vicino all'immissario dove c'é sicuramente un po di mmovimento?