PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 July 2017 - 16:07 PM
Postato 13 July 2017 - 18:00 PM
io sono guardia ittica volontaria
parlo delle guardie giurate (volontarie o meno) e non della polizia provinciale (che sicuramente avrà qualche diritto in più).
comunque normalmente una guardia si identifica mediante divisa approvata dal prefetto o distintivo.. ha il diritto di richiedere i documenti di pesca e personali per l'identificazione, segnarsi i dati, produrre prove fotografiche e fare quello che ritiene necessario in questo senso.
Può richiedere di ispezionare qualsiasi cosa di diverso dalla privata dimora (quindi canne cestini zaini ecc).. possono richiedere l'intervento delle forze dell'ordine se ti rifiuti di esibire documenti.. e possono sequestrare pesce e oggetti nei casi previsti dalle leggi attuali.
E ovviamente in caso riscontrino illeciti possono procedere con il verbale
Normalmente una guardia arriva, osserva, si presenta quale guardia e procede con la tua identificazione ed eventualmente il controllo dell'attrezzatura.. se è tutto in regola un saluto ed è finita lì se qualcosa non va si procede con la stesura del verbale.
Chiaro o hai altri dubbi?
poi posso chiederti il perchè di questa richiesta?
Postato 13 July 2017 - 18:50 PM
Postato 14 July 2017 - 00:06 AM
Eh, sul bollettino devono essere segnati il tuo nome e cognome ovviamente, in quanto autore de pagamento, e DEVE esserci il timbro dell'ufficio postale che testimoni la data e l'avvenuto pagamento.. Se non ci sono queste cose il bollettino a un controllo risulta non pagato.. Poi dovrebbe esser possibile risalire al pagamento e verificare... Ma la guardia al momento del controllo non ha la possibilità di farlo, se hai il bollettino compilato ma non timbrato ti fanno un verbale e poi sta a te far ricorso. Poi insieme al bollettino devi presentare un documento con fotografia per dimostrare che il nome sul bollettino sia effettivamente il tuo.Ciao intanto grazie! Te lo chiedo perché :
1) Non mi hanno mai fatto un controllo, quindi vorrei essere informato in caso succedesse;
2) Dal momento che per essere in regola basta aver pagato il bollettino, come si fa ad accettare l'autenticità sul posto? Premesso che penso nessuno si prenderebbe la briga di falsificare un bollettino da 30 euro, non penso che sia nemmeno così difficile, per esempio sul mio non c'è neanche il timbro nell'apposito spazio!
Postato 24 July 2017 - 09:23 AM
Ciao, io ho avuto il mio primo controllo da due guardie giusto settimana scorsa. Ero a pesca sul Lambro, sono arrivate due guardie in divisa verde, le ho salutate e loro prima mi hanno chiesto se avevo preso qualcosa e poi se ero a posto con la licenza. Gli ho detto che ero a posto, e a quel punto mi hanno chiesto se potevano vederla. Ho la licenza fatta con versamento tramite bonifico, gliel'ho consegnata, l'hanno controllata, tutto a posto e sono andate.
Poco dopo sono tornate indietro con un ragazzo che avevano beccato senza licenza, e lo stavano portando alla loro auto per fargli fare la licenza al volo li sul posto.
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 24 July 2017 - 17:58 PM
Ciao, io ho avuto il mio primo controllo da due guardie giusto settimana scorsa. Ero a pesca sul Lambro, sono arrivate due guardie in divisa verde, le ho salutate e loro prima mi hanno chiesto se avevo preso qualcosa e poi se ero a posto con la licenza. Gli ho detto che ero a posto, e a quel punto mi hanno chiesto se potevano vederla. Ho la licenza fatta con versamento tramite bonifico, gliel'ho consegnata, l'hanno controllata, tutto a posto e sono andate.
Poco dopo sono tornate indietro con un ragazzo che avevano beccato senza licenza, e lo stavano portando alla loro auto per fargli fare la licenza al volo li sul posto.
Beh mi sembra un ottimo comportamento, sia nei tuoi confronti che in quello dell'altro
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi