PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 February 2017 - 13:02 PM
Postato 04 February 2017 - 13:14 PM
ciao,
una canna cosi' va benissimo per il fiume e torrente (non rigagnolo ) , ammesso di non usare esche piccole piccole, a trote e cavedani , anzi direi che é piu' adatta per quello scopo che per i laghetti nei quali risulta fin esagerata ( ovviamente dipende dal laghetto e dalle dimensioni)
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 04 February 2017 - 13:15 PM
Postato 04 February 2017 - 13:37 PM
ciao,
una canna cosi' va benissimo per il fiume e torrente (non rigagnolo ) , ammesso di non usare esche piccole piccole, a trote e cavedani , anzi direi che é piu' adatta per quello scopo che per i laghetti nei quali risulta fin esagerata ( ovviamente dipende dal laghetto e dalle dimensioni)
Postato 04 February 2017 - 13:53 PM
Capisco ma per ancora quest'anno non volevo fare la licenza di pesca e continuare nei laghetti. Dopo aver letto molti post mi sono accorto che non sempre è sicuro e salutare andare a pescare in riva a fiumi e co della mia zona ed essendo comunque sempre in compagnia esclusivamente della mia compagna quando vado a pesca non mi pare il caso di "rischiare". Andando fuori topic comunque penso che questo inselvatichimento umano sulle rive dei nostri fiumi non faccia assolutamente avvicinare a questo sport molte persone. L'unica alternativa sarebbe andare in montagna sui torrenti ma per me fare una gita del genere vuol dire km su km per poi pagare, supposto che abbia fatto licenza governativa e fipsas, per una giornata di pesca per due persone anche 100. Oltre ovviamente gasolio autostrada e cibarie varie.
Secondo me la canna va bene anche per i laghi alpini, anche se forse è un pochino corta, ma si può tranquillamente usare.
La licenza di pesca è stagionale, quindi paghi una volta e le altre volte è gratis, non è come nei laghetti.
Nei laghetti qui in ossola, le trote comunque ci sono fino a luglio, l'unico periodo in cui non le mettono va da fine luglio a fine agosto.
Tornando alla canna comunque direi che è assolutamente polivalente; la puoi usare/adattare praticamente per ogni tipo di pesca.
Postato 04 February 2017 - 14:02 PM
Postato 04 February 2017 - 14:02 PM
scusa non avevo capito che parlavi sempre e comunque di laghetti a pagamento, in questo caso passo la parola a chi ci pesca che certamente ne sa piu' di me
PS comunque se fai la licenza, a meno che tu non intenda pagare una riserva, di soldi poi non ne spendi piu', poi prendere le trote é tutta un'altra storia , ma vuoi mettere il bello di un torrente/lago di montagna ?
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 04 February 2017 - 14:03 PM
Postato 04 February 2017 - 14:05 PM
visto che hai la fortuna ( o sfortuna ? ......boh ? ) che la tua ragazza viene a pesca con te , ve ne andate in montagna, una bella pescata la mattina e poi ristorantino tipico o meglio ancora pane e salame ed un buon bicchiere di rosso..........what else? altro che caffé in capsule !!!!!!
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 04 February 2017 - 14:05 PM
Postato 04 February 2017 - 14:08 PM
Una 10-30 è una tuttofare discretamente versatile, quello che ti hanno detto negli altri post va benissimo! Puoi farci più o meno tutto, escludendo il luccio e il glano.
Postato 04 February 2017 - 14:17 PM
Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
No Sponzo®
Postato 04 February 2017 - 14:42 PM
visto che hai la fortuna ( o sfortuna ? ......boh ?
) che la tua ragazza viene a pesca con te , ve ne andate in montagna, una bella pescata la mattina e poi ristorantino tipico o meglio ancora pane e salame ed un buon bicchiere di rosso..........what else? altro che caffé in capsule !!!!!!
Postato 04 February 2017 - 14:46 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi