Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Esche per la trota apatica in laghetto


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 14 October 2016 - 23:10 PM

Avvicinandosi l inverno la pesca a laghetto puó essere uno svago interesssante. Come sempre le esche e i colori sono tanti e trovare la combinazione vincente non è sempre facile. Bene detto cio ho fatto una mattinata di pesca e le trote stavano a galla ferme e quelle che nuotavano erano disinteressate a ondulanti e rotanti.Quindi in quattro ore di pesca ho allamato due trote con rotante 2 caperlan rosso fuoco. Voi che cosa fate in questi casi? Che artificiali?. 13 gradi cielo nuvoloso

#2 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 15 October 2016 - 00:30 AM

Prova spoon leggeri (quelli che comunemente si definiscono da ricerca)
Per esempio :
Noroes weeper 1.5 gr
Antem dohna 1.5gr
Forest closer 1.1gr
Valkeinn ice fake 1.5gr

Tutti recuperati molto lentamente in modo lineare
Ovviamente necessiti di una canna che ti consenta dic estire ottimamente pesi che vanno da 1 gr fino a 2 gr massimo...

Se non rispondono allo spoon generalmente si usano i crank per stimolarle,recuperati con la tecnica dello slow deth cranking,ovvero recuperati moooolto lentamente in modo che vadano a lavorare quasi da fermo sul loro stesso asse.
In questo case essenso le trote a galla proverei con dei crank floating sr (sourface rage).
Quello che danno migiori risultati a mio parere sono:

Daiwa presso imola da recuperare a stop e go

Nories rice 30

Nories pupa shallow o nories cranckin pupa (questa tende a scendere e a risalire quando stoppi il recupero,é gia definibile mr come crank)

Helfin cicada o helfin cicada mini

Mukai zamnu (da recuperare nelle stesse modalitá del presso imola)

Agli estremi se non dovessero nemmeno dsre ai crank (cosa che penso sia quasi impossibile) puoi provare con il nories spish che é un micropppper e che si usa in situazioni molto particolari e dicapatita totale (ma totale proprio,per arrivare ad usare questo devi proprio aver svuotato arsenali di roba)
É un micro popperino da lanciare,jerkare e lasciare fermo qualche secondo,imita un insetto in difficoltá o un piccolo pellet con cui vengono nutrite le trote nei vari laghetti

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 15 October 2016 - 00:35 AM


#3 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 15 October 2016 - 09:31 AM

OK, ho dato un occhiata alle esche consigiate da te e sicuramente il mio negoziante non le ha. Poi online qualcosa ho trovato ma costavano sui 19. Quindi mi sa che non avró il piacere di provarle anche se devo dire che il micropopper è molto interesssante

#4 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 15 October 2016 - 09:33 AM

per gli spoon ho canne piu "pesanti", che volendo li lanciano ma il casting minimo delle mie due canne è 5g

#5 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 15 October 2016 - 11:03 AM

Esistono spoon da 5 gr (per esempio gli shimano roll swimmer) ma anche un nories masukuroto ld 3.7 (che é uno spoon per strati medio alti) potresti lanciarli,il problema é che se aon a galla sparate e ferme devi restare in pesca molto lentamente e l'esca deve rimanere alta...
E spoon pesanti tendono sempre a non tenere lo strato desiderato ed a affondare...
Il masukuroto aicuramente su recuperi allegri tende a risalire pero non so se puo bastare per andare a insidiare in modo efficace le trote....

In alternativa puoi provare a gomma soiomnata,ma li non so aiutare io a gomma faccio schifo e non la uso mai 😅

#6 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 15 October 2016 - 11:06 AM

E dei minnow floating? o dei piccoli popper?

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 October 2016 - 11:06 AM

in alternativa prova con jerk suspending come il rapala husky jerk da 6cm, jerkate e pause anche lunghe il 90 % se ne sbatte uguale ma alcune impazziscono :D


No sponsor, no lies
 

#8 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 15 October 2016 - 22:22 PM

E dei minnow suspanding?

#9 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 16 October 2016 - 17:41 PM

No?

#10 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 16 October 2016 - 20:04 PM

Puoi provare ma difficile diano al minnow se sono cosi..é piu esca di reazione..

#11 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 16 October 2016 - 20:13 PM

E i micropopper?

#12 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 16 October 2016 - 23:44 PM

I micropopper possono funzionare,soprattutto su jerkate e stop lunghi...ma seconso me con spoon leggeri e crank in questo tipo di comdizioni si hanno i risultati migliori

#13 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 17 October 2016 - 13:02 PM

Grazie. Proveró entrambi nella prossima occasione

#14 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 20 October 2016 - 12:50 PM

Volevo sapere se potevano funzionare i micro crack della x-bait. Qualcuno di voi lo usa?

#15 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 20 October 2016 - 15:31 PM

Io in una situazione di apatia totale ho fatto strike prima con ardito da 5g perla e poi con testa da 5g con generoso falcetto bianco recuperato nervosamente. Quando quella mattina gli spoon,minnows & c.o. stavano facendo cilecca alla grande.



#16 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 20 October 2016 - 16:35 PM

Ma l ardito non è uno spoon?

#17 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 20 October 2016 - 17:01 PM

Ma l ardito non è uno spoon?

Sono due ondulanti diversi. L'ardito non è un'esca studiata per la trout area o l'ultralight, del resto la misura minima (5g) è al limite per molte canne UL 



#18 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 20 October 2016 - 17:03 PM

A si si certo è un ondulato più grande di quelli che vanno per la trout area

#19 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 20 October 2016 - 19:32 PM

Da quel che posso dire,é che se gli spoon li si sa scegliere e soprattutto li si sa usare,non ce esca che tenga....basta scegliere spoon con grammatura e colore giusto...
I crank anch'essi fanno veri e propri sfaceli,bisogna capire come usarli,non vanno usati come i normali crank ma recuperati molto piu lenti o con recuperi a cambi di velocitá...di gomma non parlo perché non la uso,non mi piace usarla e non la saprei usare,ma anche lei se manovrata a dovere in cava da risultati eccellenti...

Io chi pesca agomma quando le trote sono a galla ho sempre visto pescare o a wacky spiombato (ho presente la montatura e le esche usate ma non saprei farlo) oppure con testine montate a ruotare e piccole gommine...ma se le trote son ferme la pesca statica o quasi statica dovrebbe essere quellanche paga di piu

#20 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 20 October 2016 - 19:41 PM

Non uso molto gli ondulanti, e le gomme nemmeno. Forse rendono, ma non le so usare molto. Ho però preso qualche ondulante tra i 3 e gli 8g e cercherò di impratichirmi


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi