Stagione salmonidi 2016, un'annata veramente particolare per me! Iniziata in anticipo con un super weekend in Adige in ottima compagnia http://www.pescanetw...te-e-marzemino/ mi ha visto nella sua prima parte (fino a maggio diciamo) particolarmente attivo in Sesia, con discrete catture sia per taglia che per numero. Sulle trote portate a guadino in questo periodo infatti, spiccano le "marzorate" già reportizzate qui http://www.pescanetw...4567-marzorate/ una 48cm uscita al mattino presto
ed un'altra "cinquantella" stanata a fine aprile in alta Valsesia
Con maggio, potendo sfruttare anche le sere in settimana, ho insistito particolarmente sul fiume Toce, dove si iniziavano ad inseguire voci delle prime fantomatiche lacustri in risalita Parecchie la marmoratine e gli ibridi portati a guadino in questo periodo: nonostante le esche generose infatti, abboccava anche roba piccola.. Tutte uguali, sembravano fatte con lo stampino: tutta roba dai 25 ai 35 cm come questa
ed ogni tanto qualcosa di un po più decente, come questa
ma ancora niente big fino a metà giugno almeno, quando intorno alle 19.30 di un'assolata serata post-lavoro, in un tratto leggendario una possente lacustre arresta brutalmente il mio minnow oversize che nuotava frenetico nel bel mezzo del fiume. La ferrata è tempestiva, il pesce risponde con un salto acrobatico di mezzo metro.. La vedo bene, è una padella esagerata
la frizione tarata accuratamente non può che cedere filo assecondando il pesce che rimane cinque secondi in canna e poi via.. Slamata!
Il pesce della stagione, dopo aver abboccato alla mia esca, non è arrivato a guadino. Rimane il ricordo di quel momento, una forza incredibile dall'altra parte della lenza ed una stazza che, vista davvero bene durante la sua esibizione, mi ha portato a stimarla sopra ai 70 cm per 4-5kg ma così è andata, no foto no pesce
Si sono susseguite poi, frequenti altre uscite in cui ne ho perse molte di belle, principalmente su jerk gestiti nel modo più responsabile possibile, ma niente di rilevante rinfrescava la galleria del mio smartphone
Arriva poi la calda (tanto calda) estate, che dalla seconda metà di giugno fino alla metà di settembre sporca il fiume di gelida acqua da neve Il pesce di taglia è piantato, i cosciali non si riescono a tenere addosso e c'è davvero "troppa estate" per puntare alle big.. Risultato ci si ricava qualche pescatina in torrente, al fresco degli alberi, a cercare fariette con gomme e rotantini. Un palliativo per chi come il sottoscritto è malato di big trout, ma senza valide alternative ci si adatta in fretta
il periodo infausto per fare bene "la pesca che piace a noi" ci ha anche portati su torridi laghi-pago ad importunare pesci di gomma, ma ci siamo adattati anche a questo
Le settimane estive passavano veloci, tra lavoro e pianificazione del matrimonio preceduto da ben tre feste di addio al celibato delle quali una a tema pesca
i mitici quattro soci (Federix, Barcellini, Vins03 ed Ataragno) si sono materializzati direttamente nel mio letto alle 6 di un sabato mattina e dopo avermi svegliato con tutta la dolcezza del caso
mi hanno portato in val d'Aosta
giornata spettacolare, in riserva popolata da farione (che hanno preso gli altri)
e futuro sposo a cappotto, come giusto che sia grazie amici per la bella giornata
un po meno per avermi fatto svegliare dalla soave voce del Vince
Matrimonio chiama congedo matrimoniale, e dopo due settimane "cheek to cheek" con la mogliettina arriva il lunedì in cui tu sei ancora a casa e lei lavora. Da qualche giorno il tempo è più mite: le nuvole schermano il sole, la temperatura è piacevole e la brezza che anticipa l'autunno ci chiama al fiume, per fare finalmente "la pesca che piace a noi"
Ci sono tante cose a cui badare quando si cerca la trota di taglia, l'abbiamo detto e stradetto: orari, attrezzatura, scelta degli spot, concentrazione, convinzione e tecnica.. Poi invece capita che, dopo una birra al volo a bordo fiume, fai un lancio scaxxato nel punto in cui ti trovi, punto peraltro già battuto dai soci che si stavano spostando pochi metri sopra. Ed è proprio lì che a metà recupero, sul leggero minnow animato con la punta della canna, si fionda il mio secondo pesce della stagione questa volta mangia bene, la vedo attaccata.. Capisco subito che è grossa! Sbatte la testa a destra e sinistra per liberarsi dall'esca, ma ne ho la conferma: ha mangiato bene
La canna (mitica speedmaster special parabolic che quest'anno aveva già fatto la over 60 in Adige) accompagna egregiamente il lento recupero che in breve la porta a bordo fiume, dove il socio si è già lanciato con guadino XL ma.. E' grossa, lui è controluce, e appena vede il guadino cerca riparo sotto le alghe sul letto del fiume
L'ho forzata almeno un paio di volte, col groppo in gola per il timore di perderla
Poi riesco a gestirla bene, entra nel guadino e nel frattempo si slama
ma non importa: è dentro, è fatta!
Una stupenda marmorata pura, un gioiello che al metro segnerà i 75cm tondi.. Un record personale, un sogno inseguito per tanto tempo, un traguardo raggiunto e la conferma che nella pesca puoi badare a tante cose, ma senza il famoso mulo c'è ben poco da fare
Questo post è stato modificato da Ossolano: 29 September 2016 - 08:48 AM