Ciao a tutti, avendo in programma per questo sabato una uscita a fario nel Tarvisiano (per chi non conoscesse è la zona più a nord-est del Friuli, ad un tiro di schioppo da Austria e Slovenia) avevo pensato, per prendere due piccioni con una fava, di passare la domenica a spinning a lucci proprio in slovenia e , più precisamente nel lago di Bled, lago che a quanto ne so fino a pochi anni fa era considerato un paradiso per i carpisti ma che, da chi pratica altri tipi di pesca, non è molto conosciuto.
Vi allego una foto:
Il lago oltre che carpe e lucci ospita anche lucciperca, siluri e trote
Il costo dei permessi giornalieri per lo spinning non è proprio dei migliori, si parla di 30€ al giorno ai quali dovrei sommare altri 30 come minimo per il noleggio di una barchetta a remi in quanto le rive del lago specie la domenica sono molto frequentate da turisti e pescare nel mezzo della folla non è che mi piaccia molto...
Penso che sarà difficile trovare qualche utente del forum che abbia pescato in questo lago ma tentar non nuoce, vorrei quindi porvi questa domanda: Vale la pena dedicare una uscita a spinning all' esocide in questo lago? considerando che andare a spendere 60€ se non di più per poi tornare a casa avendo cappottato mi darebbe fastidio, non dico che voglio fare 10 lucci in un giorno ma almeno uno bello si...
altrimenti rimango dalle mie parti, non pago un euro e dopo 5/6 cappotti il luccio viene fuori, magari non un bestione ma viene fuori...