Buona sera ragazzi: ieri, dopo due mesi di clausura causa "studio per esame di biologia molecolare" (esame del quale attendo ancora di conoscerne l'esito), sono tornato a prendere in mano una canna (da pesca )...direzione spiaggia di Terracina, mi sono dedicato ad una notturna a surf casting. Premetto che sono ancora del tutto inesperto in questa tecnica, avendola praticata solo 2-3 volte e non avendo ancora le conoscenze/esperienza adatte per praticarla con successo. Il mare era un po mosso (non esageratamente, ma nemmeno calmo) e nei giorni passati il maltempo si è fatto sentire pesantemente! Fatta questa lunga premessa, vado al dunque: in tutta la nottata avrò pescato a malapena un' ora, preso dallo sconforto dei terminali che, ad ogni lancio si imparruccavano (o tra loro, o con quelli della canna di un mio amico)...quali sono i fattori che determinano l'imparruccamento serio dei terminali (sia singolo che doppio)? Colpa esclusivamente mia o può essere dei fili/condizioni meteo particolari? I travi li ho comprati già fatti nei negozi di pesca e, ciliegina sulla torta, ad ogni recupero mi si riempiva il filo di alghe fino ad impedirmi il riavvolgimento della lenza!!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |