Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Nodo Albright dubbi su esecuzione


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 10 September 2016 - 17:47 PM

Ciao a tutti,
 
ieri sera purtroppo ho lasciato un esca in bocca ad una spigola anche bella grossa a causa, credo, di un nodo albright non eseguito bene... :cry:
In pratica quando ormai avevo il pesce sotto i piedi con una testata si è portato via il FC dal nodo...
quando ho recuperato, dopo varie imprecazioni, ho verificato e il trecciato presentava ancora tutte le spire immacolate ma del FC non c'era traccia... sembra proprio che sia scivolato via...
sono abbastanza sicuro di aver stretto il nodo molto bene...
 
avevo visto diversi video e provato diverse volte a casa a fare il nodo e mi riesce molto bene (almeno credevo), sto sempre attento a non accavallare le spire, se vedo qualcosa che non mi piace lo rifaccio etc...
 
il primo dubbio nasce dai baffetti FC e treccia...
io di solito li taglio e le eccedenze le brucio con l'accendino tenendo il nodo tra le dita...
dalla parte del FC (ma anch un poco dalla treccia) si forma una pallina...
ieri non avevo l'accendino e non l'ho fatto e non so se questo unito al fatto che magari abbia laciato poco baffetto è stata la causa dello scivolamento del FC...
 
poi però oggi mi sono messo a cercare un po' perche ricordavo una cosa che avevo visto in un video su questo nodo ma che non riuscivo a ricordare...
ovvero come deve entrare il trecciato nell'asola e come deve uscire...
da quel che ho capito se all'inzio il trecciato entra nell'asola da sopra allora alla fine deve uscire da sotto... come in questa immagine:
albrightknot.gif
 
oppure se all'inzio entra da sotto allora deve uscire da sopra... come in quest'altra:
3133qzk.jpg
 
in tutti e due questi modi sembra essere corretto (oppure no?), ecco io credo che ieri potrei avere fatto l'errore di avere fatto entrare ed uscire il trecciato dallo stesso verso anche se non so se sopra o sotto...
 
potrebbe essere questa la causa che ha fatto scivolare via il FC magari unita al punto di cui sopra del baffetto?
 
PS: spero che la spigola se la cavi, oggi sono andato a ricomprarmi il mommotti 140 GSTR e ne ho preso anche un altro argentato


#2 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 12 September 2016 - 08:29 AM

Quanti avvolgimenti hai fatto? 

Che diametri usavi? 

 

 

Io non ne faccio mai meno di 10 avvolgimenti.

Può essere anche che il FC fosse troppo sottile rispetto alla treccia.

I fili comunque entrano ed escono nello stesso verso (quindi se entri da sopra, esci da sotto). 



#3 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 12 September 2016 - 08:47 AM

treccia power pro 20lb (diam. 0.23)

FC berkley trilene 0.40

10 spire

 

quindi pensi che se come credo sia entrato ed uscito da sopra (o da sotto) questo potrebbe essere la causa dello scivolamento del FC?

 

oppure ho tagliato troppo i baffetti dell'eccedenza del FC troppo vicino al nodo? anche se ho visto molti video dove lo tagliano sempre molto vicino al nodo



#4 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 12 September 2016 - 15:33 PM

Secondo me non era eseguito ahimè bene oppure hai tagliato "troppo" i baffetti.. 

Lascia 2\3 mm.. tanto non cambia nulla 



#5 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 12 September 2016 - 16:45 PM

E' la prima volta che ti capita?...te lo chiedo perchè se hai già avuto qualche problema, potrebbe essere che qualcosa non quadra nell'esecuzione del nodo, magari fluoro troppo rigido, o troppe poche spire...

Il consiglio che posso darti è di provare a fare diverse tipologie di nodi, e utilizzare quello che riesci a fare meglio, e che soprattutto riusciresti a replicare in caso di necessità in pesca...che ovviamente non è mai come farlo a casa seduti a tavolino!  :-)

A seconda del fluoro e treccia utilizzati, ci sono nodi che si prestano meglio di altri! Io utilizzo un semplicissimo Tony Pena a 16 spire (15 più una di chiusura)...riesco a farlo tranquillamente anche in pesca con mani bagnate o vento...e non ho mai rotto al nodo, nè con pesci nè con incagli!  :-)


Luca


#6 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 12 September 2016 - 22:48 PM

Secondo me non era eseguito ahimè bene oppure hai tagliato "troppo" i baffetti.. 

Lascia 2\3 mm.. tanto non cambia nulla 

 

si forse meglio lasciare i baffetti un po' piu lunghi... tnato neanche lo faccio passare dagli anelli il piu delle volte quindi meglio non rischiare...

però forse credo il problema sia essere entrato ed uscito nell'asola dallo stesso verso...



#7 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 12 September 2016 - 22:53 PM

E' la prima volta che ti capita?...te lo chiedo perchè se hai già avuto qualche problema, potrebbe essere che qualcosa non quadra nell'esecuzione del nodo, magari fluoro troppo rigido, o troppe poche spire...

Il consiglio che posso darti è di provare a fare diverse tipologie di nodi, e utilizzare quello che riesci a fare meglio, e che soprattutto riusciresti a replicare in caso di necessità in pesca...che ovviamente non è mai come farlo a casa seduti a tavolino!  :-)

A seconda del fluoro e treccia utilizzati, ci sono nodi che si prestano meglio di altri! Io utilizzo un semplicissimo Tony Pena a 16 spire (15 più una di chiusura)...riesco a farlo tranquillamente anche in pesca con mani bagnate o vento...e non ho mai rotto al nodo, nè con pesci nè con incagli!  :-)

 

si è la prima volta che mi capita ma sarò alla mia 6a uscita in SW...

di solito pesco in FW con nylon diretto quindi è anche la mia 6a uscita con un nodo di giunzione...

però tranne una spigola di 3kg portata a guadino senza problemi ed un incaglio dove ho rotto al moschettone e non al nodo di giunzione non ho avuto altre esperienze significative...

comunque credo di continuare con l'albright perche mi semrba semplice e una volta corretti questi errori credo che dovrebbe andare bene...

magari faccio anche piu di 10 spire tanto per sicurezza...

il Tony Peña non sembra troppo complesso ma per ora voglio imparare bene un nodo semplice e farlo bene anche ad occhi chiusi, poi magari piu avanti proverò ;)



#8 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 13 September 2016 - 07:57 AM

si forse meglio lasciare i baffetti un po' piu lunghi... tnato neanche lo faccio passare dagli anelli il piu delle volte quindi meglio non rischiare...

però forse credo il problema sia essere entrato ed uscito nell'asola dallo stesso verso...

 

Se lo hai fatto uscire nello stesso verso sicuramente il nodo scorreva, sembra serrato però in realtà scorre via. 



#9 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 13 September 2016 - 09:55 AM

bene...

allora:

- piu di 10 spire

- baffetti di un paio di millimetri sia di fc che di treccia tanto per essere sicuri

- fare attenzione ad entrare ed uscire in senso inverso

 

direi che il caso è chiuso :)

 

grazie a tutti




2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi