Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cavetto di qualità: Come procedere?


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 08 September 2016 - 19:43 PM

Buonasera! Essendo che sto programmando un'uscita a lucci "seria" con il concreto rischio di incannare begli esemplari,chiedo quale cavetto prendere (fino adesso i cavetti che usavo erano destinati più che altro a prevenire l'abboccata di esemplari medio-piccoli durante la ricerca di altro in cave "controllate"). Che caratteristiche minime deve avere un cavetto per luccio XL e si possono reperire cavetti di qualità già pronti a prezzi umani o meglio auto costruirseli (come?). Grazie! 



#2 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 08 September 2016 - 23:43 PM

allora, il top rimane il titanio secondo me, costano parecchio ma ti durano la stagione..
in alternativa buono anche il fluoro di grosse dimensioni (130lb) ma quello dopo un'ingollata di quelle giuste si segna e va cambiato.. questi puoi costruirli, ma ci vogliono fluoro, crimpatrice e manicotti, una spesa eccessiva se te ne servono solo 4-5..
sennò anche di cavetti classici se ne trovano di decenti, magari evita quelli che ti propongono a 1 5 cavetti e controllali ogni tanto ;)
ultima cosa, puoi costruirli facilmente anche utilizzando il filo termosaldante apposito che vendono molti negozi, utilizzando sempre carichi di rottura generosi.. questa soluzione me l'ha fatta vedere box e per quanto fossi scettico all'inizio non mi ha mai dato problemi :-)
fondamentale però è abbinare minuteria adeguata: inutile usare il cavetto migliore del mondo se al primo pesce apri il moschettone o spacchi la girella ;)

#3 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 08 September 2016 - 23:50 PM

ah altre due cose: un cavetto da 10cm è inutile, almeno 40cm (minimo minimo 30, ma se c'è in giro miss gola profonda rischi)..
e infine se sei in dubbio su che libbraggio di cavo prendere.. prendi il più alto :D

#4 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 09 September 2016 - 08:17 AM

Cavetto MINIMO 100lb (meglio 130, come dice BigBear, se usi il fluorocarbon), io personalmente (non per fare pubblicità) mi trovo molto bene con i cavetti in fluoro che costruisce Corrado Batracix (li trovi su un famoso mercatino online); li fa da 100lb per pescare altri pesci in presenza di lucci e 180lb per la pesca mirata del luccio ;) van bene per tutto (e costano il giusto), tranne che per i jerk, per i quali preferisco un cavetto in monowire bello spesso, che aiuta il movimento side-to-side. Se hai in programma di usare esche che frullano (rotantoni martin28 style, bucktail ecc) ricorda di prendere cavetti con la girella da un capo ;)

Se invece pensavi di costruirteli e non ti interessa l'invisibilità (presunta) e la morbidezza del fluo, ti consiglio di utilizzare del monowire, più facile da modellare (bastano un paio di pinze a becchi tondi per gli occhielli e una pinza comune per arrotolare il capo libero) e più sicuro di termosaldanti ecc.

Mi raccomando poi: minuteria adeguata! Moschettoni di libbraggio almeno pari a quello del cavetto, o comunque MAI MINORE di 150-180lb.

E cavetti lunghi minimo 40 cm ;)


Questo post è stato modificato da Nuc3: 09 September 2016 - 08:20 AM

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#5 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 09 September 2016 - 09:43 AM

Grazie a entrambi! Per il luccio uso l'attrezzatura che uso anche a siluro,con ovviamente minuteria di qualità (altrimenti che senso avrebbe? ;) ). I dubbi erano solo sul cavetto in sé, ma li avete ampiamente risolti!  :2thumbs:



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 September 2016 - 12:44 PM

mi aggiungo con una domanda: il kevlar per terminali da siluro va bene per il luccio?

 

(dalle mie parti ho visto parecchi farsi dei cavetti con del dacron da 50 lbs, ma mi pare una manovra un po' suicida...)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 09 September 2016 - 14:16 PM

Premettendo che parlo per sentito dire (leggasi info raccolte sul web) e non per esperienza diretta, penso che la situazione si possa riassumere più o meno così: il Kevlar rispetto all'acciaio ha, a parità di diametro, una resistenza alla trazione e una morbidezza superiore, ma anche una resistenza all'abrasione e al taglio inferiore; Presumo quindi che venga usato per i finali da siluro in quanto, per questi pesci, conta relativamente di più la resistenza al carico lineare che quella agli sfregamenti. Di contro per il luccio è più indicato l'Acciaio (e il fluorocarbon, che comunque bisogna sempre controllare dopo ogni cattura) per la sua resistenza all'usura maggiore (tutti sappiamo ormai la facilità della dentatura di un luccio a tagliare di netto fili di un certo rispetto).

C'è anche poi da considerare l'aspetto relativo alle dimensioni dell'esca dove, paradossalmente, quelle da siluro hanno dimensioni minori rispetto a quelle da luccio, e non lavorerebbero correttamente se attaccate a un terminale di acciaio di generose dimensioni (e dunque molto rigido)

Tutto questo pippozzo comunque è una mia supposizione! Se qualcuno ha qualche info più precisa in merito si faccia avanti e si esprima ;)

 

P.s. apprendo ora che i finali da Siluro sono lunghi anche 2-3 metri, cosa che sarebbe impossibile da riprodurre con l'acciaio :up:


Questo post è stato modificato da Nuc3: 09 September 2016 - 14:20 PM

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 September 2016 - 22:48 PM

ok, grazie :) e' che fino a qua c'ero anche io. siccome ho visto gente tirare a lucci col dacron, col kevlar o con l'acciaio o senza nulla, vorrei sapere i puristi del luccio cosa ne dicono.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 10 September 2016 - 09:48 AM

Ahah, io non mi ritengo un purista Wal, anzi tutt'altro ;) ci andrò si è no 5 volte l'anno, ma quelle volte che vado voglio essere attrezzato a dovere, per evitare di arrecare danno ai pess (se mai dovessi prenderli :lachtot: ) e al portafogli :D

Per questo cerco di seguire i consigli di gente che ne sa più di me, e qui in forum ne abbiamo, vedasi AITO, Lerio, Doppio, i Varesotti, Box, Lele, ecc


Questo post è stato modificato da Nuc3: 10 September 2016 - 09:49 AM

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 September 2016 - 13:11 PM

beh, sicuramente di lucci ne sai anche te :) io non conto perche' andavo a fossi a prendere i piccoli, pescavo con lo 0.20 diretto... robe da ragazzaccio :D (ma non ho mai rotto ne' tagliato, anche se devo dire che la taglia media era molto bassa)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 10 September 2016 - 22:21 PM

Kevlar a lucci a parer mio mai, non l'ho mai usato direttamente ma qualcosa che con una forbice tagli senza problemi a mio parere per i pike non va.

 

Piuttosto le trecce acciaio-grafite per certi utilizzi sono ottime (peccato solo per la memoria mostruosa che le rende praticamente monouso).


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi