Premettendo che parlo per sentito dire (leggasi info raccolte sul web) e non per esperienza diretta, penso che la situazione si possa riassumere più o meno così: il Kevlar rispetto all'acciaio ha, a parità di diametro, una resistenza alla trazione e una morbidezza superiore, ma anche una resistenza all'abrasione e al taglio inferiore; Presumo quindi che venga usato per i finali da siluro in quanto, per questi pesci, conta relativamente di più la resistenza al carico lineare che quella agli sfregamenti. Di contro per il luccio è più indicato l'Acciaio (e il fluorocarbon, che comunque bisogna sempre controllare dopo ogni cattura) per la sua resistenza all'usura maggiore (tutti sappiamo ormai la facilità della dentatura di un luccio a tagliare di netto fili di un certo rispetto).
C'è anche poi da considerare l'aspetto relativo alle dimensioni dell'esca dove, paradossalmente, quelle da siluro hanno dimensioni minori rispetto a quelle da luccio, e non lavorerebbero correttamente se attaccate a un terminale di acciaio di generose dimensioni (e dunque molto rigido)
Tutto questo pippozzo comunque è una mia supposizione! Se qualcuno ha qualche info più precisa in merito si faccia avanti e si esprima 
P.s. apprendo ora che i finali da Siluro sono lunghi anche 2-3 metri, cosa che sarebbe impossibile da riprodurre con l'acciaio 
Questo post è stato modificato da Nuc3: 09 September 2016 - 14:20 PM