Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Recinzione lago


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Piero Landi

Piero Landi

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: lucca

Postato 07 September 2016 - 11:46 AM

Buon giorno,

sono Piero Landi amministratore di una società turistica-commerciale, che da pochi giorni ha assunto la gestione di un'area pubblica nel Comune di Camporgiano in Provincia di Lucca. All'interno dell'area di circa 5 ettari, si trova un bellissimo lago confinato con acqua sorgiva del locale fiume Serchio. Il lago è attualmente sprovvisto di recinzione esterna e risulta accessibile a tutti da una strada comunale. Stiamo valutando di poter utilizzare il lago con attività di pesca sportiva o in alternativa di lasciarlo così come si trova continuando a renderlo accessibile a tutti. La prima domanda che ci poniamo è questa: Il Lago deve essere recintato lungo tutto il suo perimetro? Se deve essere recintato, quali sono le misure previste da regolamenti in termini di altezza, distanza dall'invaso etc? 

 

Avendo l'intera area, una vocazione fortemente turistica, non ci piacerebbe ricorrere alla recinzione. In questo caso, incorriamo in qualche responsabilità di tipo giuridica?

 

Grazie   



#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 September 2016 - 13:34 PM

Non credo si incorra nel rischio di sanzioni giuridiche...alcuni laghetti di pesca dalle mie parti non hanno staccionata, ma solo picchetti. Ma magari da te c'è un regolamento regionale differente in qualche punto, quindi ti conviene chiedere a chi di competenza. Ps: non credo che questa sia la sezione più adatta per ricevere risposte in merito...dovrebbe esserci una sezione sui regolamenti o, al limite, potevi postare in "domande e risposte" ;)



#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 07 September 2016 - 13:49 PM

Come prima cosa, se avessi letto l'avviso che compare sulla home page ai nuovi iscritti, avresti dovuto aprire una discussione qui

 

http://www.pescanetw...uto-presentati/

 

per presentarti come prevede il regolamento

 

Grazie


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 07 September 2016 - 14:20 PM

Buongiorno a te Piero e benvenuto su PescaNetwork :up:

 

Come già indicato, passa a fare la tua presentazione qui per cortesia :right: http://www.pescanetw...uto-presentati/

 

Nel frattempo sposto il tuo quesito in una sezione più adatta (domande e risposte), cosicchè tu possa avere più probabilità di risposta. Inizio io qui sotto :-)

 

Relativamente alla scelta di aprire un lago di pesca sportiva, oppure di lasciarlo accessibile a tutti (scelta nobilissima per carità), questa è una valutazione che devi fare chiaramente tu. Non conosco le caratteristiche del lago (profondità, temperatura acqua nei mesi estivi ecc. ecc), a tal proposito, nel caso tu possa reperirle, postale qui per cortesia, così, sicuramente, diversi nostri utenti, nonchè il nostro Ittiologo -Ferico Ielli- possano frnirti tutte le informazioni relativamente alle specie da immettervi. Tornando al lago per la pesca sportiva, quello che posso dirti è che oggi è sempre più dura far funzionare questo tipo di attività. Ma non ti voglio ""spaventare"" perchè, a onor del vero, chi ha aperto laghi di pesca sportiva con demerminate caratteristiche ottiene invece risultati molto soddisfacenti.

 

Lasciare il lago accessibile a tutti, come ho anticipato è una scelta nobilissima, per contro, come saprai, ti entreranno oltre enne persone rispettabilissime anche ""cani e porci"" e soprattuto bracconieri nel caso vi siano o tu vi immettessi dei pesci. Se così fosse, personalmente penserei a recintarlo :-)

 

Per quanto riguarda la recinzione, le informazioni vanno prima di tutto chieste al comune di appartenenza (ufficio tecnico) in quanto vi sarà sicuramente un piano regolatore nonchè altri enne regolamenti comunali, infine, anche se, da quanto leggo, non mi pare tu debba fare lavori di messa in sicurezza o scavi sul lago, per certe tipologie di intervento non è escluso che debba intervenire anche la regione, il genio civile, ev. comunità montana ecc. ecc.

 

a presto e in bocca al lupo per questa tua nuova avventura :-)


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#5 dacej1951

dacej1951

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: al tocco in torrente
  • Provenienza: bagnolo piemonte

Postato 07 September 2016 - 20:00 PM

Se io avessi la possibilità di avere un lago lo recinterei certamente.

Oggigiorno, se mai qualcuno ci cadesse dentro avresti un bel po di problemi e responsabilità non solo civili ma anche penali.

Anche per un lago privato ti chiedono norme di sicurezza.

Io conosco alcune persone che hanno finito per riempirlo di terra per le cose che le hanno chiesto per mantenerlo in uso, sebbene erano quattro amici che amavano pescare un una pozza.

Recinzione, funi di salvataggio antiannegamento sono il minimo sindacale.

auguri per l'idea e la volontà di fare qualcosa di bello in italia.

Francamente non si indicarti gli enti preposti, proverei con l'ufficio acque della regione o della provincia o al magistrato delle acque.

per farti un'idea ad esempio giarda qui http://www.provincia...in-area-privata

 



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 September 2016 - 23:23 PM

a me viene un dubbio: quali sono i termini della gestione? il contratto vi permette di recintare o vi obbliga al libero ingresso?

 

come pescatore, mi piacerebbe che fosse libero e poter pescare ovunque. ma siamo in italia, e con le norme che abbiamo mi rendo conto che e' molto pericoloso, in quanto avreste la responsabilita' di chiunque entri nell'area e rischiereste anche di trovarvi gente che viene a bracconare o a fare altri danni.

 

se potete, recintate. detto questo, vado a rattristarmi.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Piero Landi

Piero Landi

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: lucca

Postato 08 September 2016 - 12:06 PM

Grazie a tutti Voi per i consigli. Chiedo scusa per aver omesso una mia presentazione e tornerò cmq presto a farvi sapere come si è conclusa. Grazie ancora e buona giornata




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi