Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

parrucche continue


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 July 2016 - 11:55 AM

ciao a tutti, ieri ho utilizzato una canna da spinning molto leggera con un mulinello misura 1000, ho continuato ad avere parrucche, secondo voi è colpa del filo magari scadente (non ricordo dove l'avevo comprato) oppure come dice un mio amico il mulinello 1000 ha la bobina troppo piccola che fa' memorizzare al filo un diametro ristretto che forma parrucche??? credo che partiro' con il cambiare il filo ma vorrei anche i vostri pareri ;)


Tal Dec Me  Posted Image

#2 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 17 July 2016 - 11:59 AM

Ciao Mike ;) sicuramente il diametro ridotto della bobina non aiuta la prevenzione delle parrucche, ma conta anche molto il filo che ci si imbobina! Bisogna sceglierlo di buona qualità, morbido e con poca memoria meccanica (parlando di nylon ovviamente), soprattutto per taglie di mulinelli così piccole!


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#3 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 July 2016 - 12:09 PM

Ciao Mike ;) sicuramente il diametro ridotto della bobina non aiuta la prevenzione delle parrucche, ma conta anche molto il filo che ci si imbobina! Bisogna sceglierlo di buona qualità, morbido e con poca memoria meccanica (parlando di nylon ovviamente), soprattutto per taglie di mulinelli così piccole!

grazie del consiglio, partiro sostituendo il filo per iniziare, anche perchè con una cannetta così leggera il 1000 è perfetto ;)


Tal Dec Me  Posted Image

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 17 July 2016 - 12:26 PM

Prova a imbobinare mettendo la bobina in un secchio d'acqua


saluti

The Legend

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 July 2016 - 12:34 PM

che filo e'? comunque prova a tenerlo un quarto d'ora in acqua a 30-35 gradi, poi a sbobinarlo e riavvolgerlo stando attendo alle spire :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 July 2016 - 12:37 PM

se tutto é proporzionato , canna,mulo,filo, esche.........la colpa é del filo o di una pessima imbobinatura  :)



#7 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 July 2016 - 12:43 PM

procedo con la sostituzione del filo.... credo sia scadente ma non ricordo dove l'avevo preso, ne compro uno doc per verificare, cosa mi consigliate per pesca a spinning alla trota su torrenti, uno 016, 018? ;)


Tal Dec Me  Posted Image

#8 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 17 July 2016 - 13:32 PM

Io avevo lo stesso problema con il Falcon Prestige 0,18 montato su un 2500..lo usavo esclusivamente per trota torrente.
Sostituito con il Tubertini Spinner et voilà! Problema risolto ;)
Proud Brown Trout hunter.

#9 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 July 2016 - 13:51 PM

Io avevo lo stesso problema con il Falcon Prestige 0,18 montato su un 2500..lo usavo esclusivamente per trota torrente.
Sostituito con il Tubertini Spinner et voilà! Problema risolto ;)

provero' quello allora  :respekt:


Tal Dec Me  Posted Image

#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 July 2016 - 17:29 PM

Concordo quanto detto dagli altri ragazzi: bagna il rocchetto di filo e accertati che non sia troppo rigido...ricorda la "regola": fili morbidi in lenza, fili rigidi terminali ;)...per questo si differenziano: il primo tipo serve a ridurre il rischio di parrucche, il secondo serve ad aumentare la sensibilità



#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 July 2016 - 17:45 PM

di parte, il solito titanium soft.

 

non di parte, colmic fendreel e trilene xl. anche l'asso universal e' molto morbido, ma va in crisi sotto sforzo (lebestemmieeeeeee)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 July 2016 - 18:51 PM

Prova a imbobinare mettendo la bobina in un secchio d'acqua

Saggio consiglio, da tenere sempre a mente, risolve la metà dei problemi


Ex moderatore molto poco moderato

#13 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 17 July 2016 - 19:49 PM

Saggio consiglio, da tenere sempre a mente, risolve la metà dei problemi


E soprattutto imbobina con il rocchetto in posizione orizzontale e la scritta/logo verso l'alto, sia il nylon e ancora di più il fluorocarbon.Provare per credere ;)
Proud Brown Trout hunter.

#14 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 18 July 2016 - 15:39 PM

procedo con la sostituzione del filo.... credo sia scadente ma non ricordo dove l'avevo preso, ne compro uno doc per verificare, cosa mi consigliate per pesca a spinning alla trota su torrenti, uno 016, 018? ;)

 

ci sono pareri discordanti sul tema. si passa da un estremo all'altro così che c'è chi sostiene che in una pesca del genere la qualità del monofilo non sia poi così fondamentale e chi invece la ritiene una delle componenti principali.

Tanto dipende anche con quanta frequenza sostituisci il filo.

se devo fare un nome però io consiglio il varivas super trout advance.

In ogni caso anch'io con mulinelli con diametro bobina mignon ho sempre avuto qualche problema.

 

Prova a imbobinare mettendo la bobina in un secchio d'acqua

 

ottimo consiglio


una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#15 Bluedeep

Bluedeep

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 240 Post:
  • Tecnica: Solo predatori
  • Provenienza: Milano

Postato 18 July 2016 - 17:11 PM

risolvibile con quello che hai già imbobinato

legalo con almeno 3 girelle a un albero/palo srotola il più possibile (almeno il doppio di quanto lanci) e esegui lente e profonde trazioni con allentamenti seguiti da piccoli recuperi,

tutte le torsioni del filo si scaricano sulle girelle e alla fine il filo è a posto



#16 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 18 July 2016 - 17:51 PM

risolvibile con quello che hai già imbobinato

legalo con almeno 3 girelle a un albero/palo srotola il più possibile (almeno il doppio di quanto lanci) e esegui lente e profonde trazioni con allentamenti seguiti da piccoli recuperi,

tutte le torsioni del filo si scaricano sulle girelle e alla fine il filo è a posto

:2thumbs:  :2thumbs:  :2thumbs:


Tal Dec Me  Posted Image

#17 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 19 July 2016 - 10:03 AM

sì, certo ,così risolvi, ma solo momentaneamente.

se il filo non è adatto e il mulinello non è il massimo il problema si potrà ripresentare.


una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi