Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info "Smith"...

artificiali...

  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 14 June 2016 - 20:33 PM

Volevo chiedere ai veterani dello spinning se hanno già avuto a che fare con questo tipo di artificiali...

Un amico me li ha proposti...dice che se provo uno di questi i rapala me li dimentico...

A parte il fatto che i rapala li uso una volta l'anno :D ,e non ricordo neanche come vanno :?: ,volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienze dirette con questi artefizi

anche se dubito fortemente che ne abbiano venduti molti (22€ cadauno! :shocked: )...e sto parlando di artificiali di 4,5cm-4gr  e 5,3cm-5gr...

Dice che fanno un movimento in acqua a dir poco spettacolare...a volte ogni 2-3 lanci ha il pesce in canna!

Dato che io,ogni 2-3 lanci,è più probabile che abbia il fondo in canna :lachtot: ,prima di lasciare 22€ tappezzati in mezzo al ciotolato del torrente

gradirei avere dei pareri qualora qualcuno l'avesse già provato...

Ecco gli artefizi

13179427_10154190662354932_8615680415390

 

13239083_10154190662319932_7840654429667

 

13267951_10208086075583090_7870685145755

 

13165951_10208011965770391_3032627070023

 

Quà ci sono tutti gli artificiali "Smith"  trote native

http://www.oldcaptai...i-trota-native/

Quello in questione dovrebbe essere questo

http://www.oldcaptai...dotti/d-incite/

 

Altrimenti ripiegherò su qualcos'altro...magari un'pò meno costoso,se c'è... :fear:

Molti di questi li ha già disponibili in magazzino...

http://www.oldcaptai...gie/hard-lures/


Questo post è stato modificato da Texus: 14 June 2016 - 20:34 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#2 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 14 June 2016 - 22:07 PM

Azzarola,questo si muove bene però... :pfeif:


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#3 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 15 June 2016 - 04:03 AM

Se guardi su Shimreels i ryuki di Duo sono più micidiali degli Smith e costano la metà!
ex utente ridle22

#4 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 15 June 2016 - 12:22 PM

Dopo provo a dare un'occhiata :)


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#5 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 15 June 2016 - 12:45 PM

Se dai retta ad un piciola come me, per esche da lanciar in torrente non buttarci più di una decina d'euri l'una già parlando di roba buona e/o cara...motivazione 1 cristoni meno se la pianti (eh , non te la tiro ma capita a tutti ogni tanto :P ) o la rovini spalettando&co , motivazione senza le remore di star rischiando chissà cosa si lancia meglio e in posti dove non ce la si sente di solito, ed è lì che sta il pesce 

Spoiler
...vedrai che il "rapala" lo userai più spesso e con risultati degni dei pesci che tiri fuori col vermone ogni tanto te ! ;)

Oh poi sò belli , niente da dire ...se ci si vuol togliere lo sfizio,ben venga :D


Boia deh  :furz:

#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10447 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 15 June 2016 - 16:01 PM

qui li usano parecchio , ne ho uno recuperato in un lago di montagna ( avevo agganciato un filo con relativa esca incagliata sul fondo credo) , ma credo di non averlo mai usato , comunque imho non credo all'esca miracolosa quindi gli do lo stesso valore che do alle altre  :)



#7 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 15 June 2016 - 19:25 PM

Ok,grazie raga...credo proprio che seguirò il vostro suggerimento... :up:

D'altro canto,già di mio,non credo che avrei speso 22€ per un artefizio del genere...

Ok l'estetica,anche l'occhio vuole la sua parte,ma bado di più alla funzionalità... :D...e al rapporto qualità/prezzo... :D 

Come dice Fabry,di miracoloso esiste ben poco...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#8 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 15 June 2016 - 21:46 PM

Penso che nelle dighe alpine da iride se usato al momento giusto sia un killer, ma in torrente non c'è lo vedo per gli spazi troppo stretti, io andrei do tapala cd 5 o real Winner, se non il classico mepps

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10447 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 16 June 2016 - 10:06 AM

scusa Davide, perché ritieni che sia un artificiale da iridee ?



#10 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 16 June 2016 - 11:42 AM

belli son belli, ma 22 neuri per un pesciolino finto da usare in torrente col brazzo che li spendo..ci prendo 2 rapala, un mare di Martin o 4 salmo con la stessa cifra e buco uguale


Questo post è stato modificato da dave01: 16 June 2016 - 11:43 AM

Proud Brown Trout hunter.

#11 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 16 June 2016 - 11:47 AM

scusa Davide, perché ritieni che sia un artificiale da iridee ?

perché è ha la livrea "iridiosa".....:)
A parte le stron zate. ...:) sono felice di vedere il Tex Moris orientarsi verso gli artifizi. ..:)
Se devo calcolare le decine di kg di minnow persi nei fiumi mi sparo un colpo in testa. ....
Giustamente chi non risica non rosica. ..e devi passare molto vicino a strisciare il minnow sotto a quella tana. ...che sia roccia o pianta. ..e farlo con 22 euri è diverso che farlo con 10 ma con i cinesi fai 5 euri. ....:)
Magari quello come dice bene David in un lago alpino a ridosso dello sbarramento. ..dove ci sono decine e decine di mt. ...e non solo le iridee. .magari una bella lacu. .ed i salmerini in primavera. .alle prime luci del alba salgono a gallaa vedere la palla ..fatta da .....

#12 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 16 June 2016 - 11:49 AM

scusa Davide, perché ritieni che sia un artificiale da iridee ?


Non necessariamente da iridee, ma di solito il movimento di quei jerk, attrae di solito le iridee di laghi e le fario "lacustri" che a quanto ho imparato sono i pesci che più reagiscono a quelle esche che poco imitano i movimenti naturali del foraggio ma che almeno credo, tendono a stimolare il pesce in modo diverso rispetto alle esche tradizionali, e almeno per quello che ho potuto osservare io, quelle che reagiscono di più alle provocazioni sono le iridee dei laghi alpini. Poi è vero che si prendono anche le marmorate con i minnow così di reazione, poi bo, potrei sbagliarmi, ma così, a vederne il movimento mi è parso uno di quei minnow.

#13 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 16 June 2016 - 19:58 PM

belli son belli, ma 22 neuri per un pesciolino finto da usare in torrente col brazzo che li spendo..ci prendo 2 rapala, un mare di Martin o 4 salmo con la stessa cifra e buco uguale

Ti dirò una cosa,che naturalmente potrai condividere o meno ma da qualche anno a questa parte non mi accontento più di " bucare" ad ogni costo, anzi voglio bucare con le esche che mi aggradano di più a prescindere dalla loro efficacia, perche anche se so che un rotante è quasi sempre infallibile in determinati casi e la gomma ancora di più, provo molta più soddisfazione magari bucare con un minnow e gustarmi tutti i momenti dell'attacco o con un esca topwater,spettacolarissima e spesso fonte di grandi risate e scariche di adrenalina.

Insomma sarà la vecchiaia che avanza ma il modo di catturare mi attira molto di più della cattura scontata. ;) :D


ex utente ridle22

#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 June 2016 - 20:07 PM

Ti dirò una cosa,che naturalmente potrai condividere o meno ma da qualche anno a questa parte non mi accontento più di " bucare" ad ogni costo, anzi voglio bucare con le esche che mi aggradano di più a prescindere dalla loro efficacia, perche anche se so che un rotante è quasi sempre infallibile in determinati casi e la gomma ancora di più, provo molta più soddisfazione magari bucare con un minnow e gustarmi tutti i momenti dell'attacco o con un esca topwater,spettacolarissima e spesso fonte di grandi risate e scariche di adrenalina.

Insomma sarà la vecchiaia che avanza ma il modo di catturare mi attira molto di più della cattura scontata. ;) :D

 

io è da un pezzo che adotto spessissimo quella filosofia, anzi, quando buco con un esca spesso la tolgo dalla plano e cerco qualcosa di più spinto....  e qualcuno sa dove mi sono spinto :lachtot: :lachtot: :lachtot:

comunque dico anche io la mia, come sovente accade sono perfettamente d'accordo con Fario, neanche io credo all'esca miracolosa può avere un nuoto perfetto e i colori più naturali ma se non è quello che cerca il predatore, manco gli euri servono a qualcosa :D 


No sponsor, no lies
 

#15 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10447 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 16 June 2016 - 21:02 PM

Presidente, sono lusingato. ............. Caro Carlo credo che purtroppo tu abbia ragione, é la vecchiaia che avanza. :ironie:
Seriamente credo che faccia parte di una delle fasi della carriera di pescatore. :)

#16 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 17 June 2016 - 09:33 AM

Presidente, sono lusingato. ............. Caro Carlo credo che purtroppo tu abbia ragione, é la vecchiaia che avanza. :ironie:
Seriamente credo che faccia parte di una delle fasi della carriera di pescatore. :)

esattamente è quella fase in cui cominci a non prender più niente :D

ne so qualcosa pure io, dovrei tornare al M20  :lachtot:




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi