Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinello da spinning?


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 12 June 2016 - 08:40 AM

Volevo comprare un nuovo mulinello da spinning. Ma sono molto indeciso... il bidget è 150euro massimo e pratico spinning medio leggero. Adesso posseggo un procaster evo della daiwa che lo ho montato per la canna della nomura. Vorrei qualcosa da abbinare alla mia skirjan molix che lanca 1-7 gr. I fili che monto in bobina non sono enormi quindi punterei su un 2500 3000 di taglia.. grazie! Consigliatemi

#2 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 12 June 2016 - 09:01 AM

io su una canna 1-7gr metterei qualcosa di leggero comunque, il mio metodo è questo, in base alla grammatura della canna decido per alcuni tipi di mulinelli e poi li provo montati su canna aperta, metti il dito  alla fine dell'impugnatura e se la canna resta orizzontale il mulinello puo' andare, questa tecnica è molto criticata da alcuni ma anche molto usata da altri, io ti diro' che mi ci trovo bene ;)


Tal Dec Me  Posted Image

#3 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 12 June 2016 - 09:05 AM

questa immagine l'ho trovata sul web e rende l'idea, ovvio ne vale la pena solo per lo spinning per non affaticarsi troppo con continui lanci 

 

 

6xLc17v.jpg


Tal Dec Me  Posted Image

#4 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 12 June 2016 - 09:12 AM

Con quel budget, imho Rarenium o Stradic CI4 a seconda del tipo di recupero che vuoi (e quindi della pesca che fa prevalentemente) ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 12 June 2016 - 09:49 AM

quoto Federix, se lo usi prevalentemente in torrente io andrei di stradic, :)

se prendi il 2500 CI4 credo che bilanci bene , pero' non ci hai detto la lunghezza della canna e questo un po' cambia ne  :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 12 June 2016 - 09:51 AM


#6 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 12 June 2016 - 11:25 AM

Io aspetterei 15 giorni e prenderei il nuovo stradic in uscita che andrá a asostituire sia stradic che rarenium vecchi...faranno versione con recupero regolare e la versione veloce HG con il classico recupero veloce dello stradic.
Lo stradic ci4+ fb
In sostanza uno stradic fk (con tutti i suoi pregi del metodo hagane,il baricentro alto dato dallo spostamento del warm shafy in posizione centrale eccecc) ma con corpo in ci4+ e un rotore nuovo piu leggero e ridisegnato

L'uscita é confermata per fine giugno/primissimi giorni di luglio..
I prezzi saranno leggermente superiore al tuo budget,si parla di 20/30,ma fossi in te li spenderei per un prodotto nuovo....ormai stradic e rarenium vecchi sono usciti di produzione e sará sempre piu difficile trovare anche pezzi di rocambio con il passare del tempo...

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 12 June 2016 - 11:30 AM


#7 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 12 June 2016 - 11:25 AM

A aumenta anche la leggerezza rispetto ai vecchi modelli...un 2500/3000 pesa 185 gr....

#8 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 12 June 2016 - 20:59 PM

Ma se vado sopra i 150 mi sa che punto al quantum smoke ultimo modello che un mio conoscente per errato acquisto me lo venderebbe a meno di 200..

#9 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 13 June 2016 - 07:50 AM

Anche perché costa 190 nuovo, se te lo vende a di più non è tanto simpatico :ironie:

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#10 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 13 June 2016 - 09:10 AM

Lo smoke sicuramente é un ottimo mulinello!
Io però ho detto basta a quantum sui muli da spinning in quanto 2 su 2 mi si era rotto l'antiritorno...cioé restava sempre inserito...penso,anzi sicuramente,sia un problema del cuscinetto a rulli...me li hanno anche cambiati in garanzia su quello nessun problema però visto i trascorsi ho abbandonato....
Resto su daiwa o shimano

#11 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 13 June 2016 - 10:01 AM

Rarenium FA/FB o Stradic CI4/CI4+ li trovi online a meno di 150 nuovi, usati sui 100 ed alcuni sono immacolati  ;) Il nuovo Stradic CI4+ FB Hagane che deve uscire potrebbe effettivamente essere più solido e (sulla carta) longevo dei modelli precedenti, ma imho non ne fai un uso in grado di farne emergere i reali vantaggi ed apprezzarne le differenze rispetto ad un modello più "vecchio", e si attesterà più sui 200 che sui 150 come prezzo.. Senza contare che i "vecchi" magari qualche negoziante li sconta per "farli fuori", io ho appena trovato in negozio uno Stradic CI4 4000F a 120 euro con treccia..  ;)


Questo post è stato modificato da Ossolano: 13 June 2016 - 10:02 AM


#12 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 13 June 2016 - 18:05 PM

Ossolano no il prezzo del nuovo stradic ti dico per certo che non tocca le 200...
Ti dico questo perché li ho gia ordinati...
159 1000 e 1000hg
169 2500/3000 e relativi hg
179 4000 e 4000 hg

I prezzi possono essere piu alti o piu bassi di 10 a discrezione sel negozio in cui si acquista...

Sul fatto della longevitá lo spero...io i rarenium che ho li ho tritati facendoci le trotelle...tante ma sempre trotelle erano...
Parlo del modello FB...
Dovessi tornare indietro non li comprerei piu!
Altra storia per gli stradic che usavo in riume e ci ho fatto anche teote grossine senza problemi...sembrano lo stesso mulinello di colore diverso ma poi tantociguali non si son rivelati a mio parere...

Quello nuovo in parile povere altro non é che uno stradic FK con corpo in ci4+ e il nuovo rotore in magnesio piu leggero..

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 13 June 2016 - 18:08 PM


#13 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 16 June 2016 - 11:09 AM

Sarei interessato allo stadic ci4 ma io monterei in bobina un trecciato sottile tipo 0.10 che taglia mi consigliate?

#14 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 16 June 2016 - 11:10 AM

Oppure monofili dallo 0.16 0.18 al massimo 0.20

#15 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 16 June 2016 - 11:25 AM

come già specificato da fario-ch dipende anche dalla lunghezza della canna

 

in base a quello e alla bilanciatura decidi, le taglie "compatibili" con le tue esigenze sono 2500 (o 3000: stesso corpo ma bobina "shallow")

 

oppure al limite 1000 (potrabbe andare su una 180/190 cm... se no salirei, anche perchè in ci4 è già estremamente leggero)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#16 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 16 June 2016 - 12:45 PM

Prendi un 25000...
Attenti che negli stradic la versione 3000 non é shallow...
La nolenclatura sarebbe c 3000 (ovvero compact body ) cioé corpo del 2500 e bobina 3000 normale.

Il 1000 io non riesco ad usarlo...e si che faccio pesche uxtraleggere ma il 1000 mi sembra davvero troppo giocattolo!
Lo vedo bene solo per le pesche verticali tipo light rock fishing o a persici et simila dalla barca o dai pontili...

Starei sul 2500 che pesa comukque 185gr éd é abbastanza allround...se la canna é lunga e pesante andrei su modelli non in ci4 ma sul piu robusto fk che a paritá di taglia pesa quei 30gr in piu che tante volte ti fanno bilanciare bene combo medie
Questo perché se vai poi su 4000 oltre ad essere gia mulinelli veloci finisce che ti recupera un sacco di filo...

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 16 June 2016 - 12:46 PM


#17 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 16 June 2016 - 13:22 PM

non ho capito il discorso del c 3000

 

in tutti i mulinelli shimano (a questo punto credo tranne lo stradic) 2500 e 3000 hanno lo stesso corpo, cambia solo la bobina che è appunto shallow

se nello stradic hanno lo stesso corpo, e anche la stessa bobina, dove sta la differenza?


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#18 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 16 June 2016 - 14:00 PM

La canna su cui vorrei montarlo è una molix skirjan che lancia 1-7 gr mi pare sia 2.05 metri o comunque su di li 1.95 2 metri adesso non ricordo..

#19 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 16 June 2016 - 17:32 PM

non ho capito il discorso del c 3000
 
in tutti i mulinelli shimano (a questo punto credo tranne lo stradic) 2500 e 3000 hanno lo stesso corpo, cambia solo la bobina che è appunto shallow
se nello stradic hanno lo stesso corpo, e anche la stessa bobina, dove sta la differenza?

La bobina dello stradic 3000 é piu capiente della 2500...
Comunque shimano sta importando molti modelli del mercato giapponese...
Dovrebbero a breve arrivare anche 2500 con corpi di 1000 ovvero i c2500 eccecc...

Faccio un esempio il soare esiste in 2 versioni c2000pgss
C(corpo compatto di un 1000),ss(bobina super shallow),pg (power gear ovvero recupero lento)

Soare 2000hgs
Sempre 2000 ma questo non é compact body quindi il corpo é quello del 2500,bobina piu piccola e shallow di un 2500 classico...

In parole povere io su una skyrman cosi sempre un 2500 metterei...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi