Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Vacanze da pescatore.. alcuni consigli?


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 31 May 2016 - 09:16 AM

Ragazzi quest'anno siccome coi miei amici non sappiamo dove andare per le vacanze volevamo spararci una settimana o meno andando in giro per l'italia a pescare, che siano fiumi, torrenti, laghi o mare (ovviamente da riva) i piccoli e grandi predatori. Peschiamo tutti a spinning o casting e abbiamo arsenale per quasi tutti i predatori di acqua dolce e qualcuno di acqua salata. Volevo chiedervi sapreste consigliarmi qualche posto da provare andando in altre regioni? Non ci interessa molto la distanza a patto che per esempio se mi dite a roma c'e il lago X ovviamente per arrivarci ci fermeremo su altri laghi e fiumi.. in poche parole volevamo viaggiare e nel frattempo di giorno in giorno pescare.. fermandoci a dormire in hotel ostelli o campeggio che sia.. non so se mi sono spiegato. Grazie mille!

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 May 2016 - 09:24 AM

in che periodo?

se avete le ferie ad agosto, escluderei come mete i laghi e il mare, e valuterei più che altro destinazioni fluviali/torrentizie (penso alla val d'aosta, la valtellina, il trentino, ecc). E lì, hai l'imbarazzo della scelta.

 

Se invece il periodo non è in altissima stagione, tipo inizio luglio o settembre, allora potrebbe diventare interessante fare base su qualche lago (maggiore, garda, iseo...) appogiandovi i tanti campeggi disponibili, e alternare un po' di lago a fiumi / torrenti.

Se vieni sul Maggiore hai il toce e moltissimi torrenti a 15/20 minuti di macchina, se vai sul garda hai l'adige a verona, e così via

 

Per il mare non mi sbilancio, perchè non ne so nulla :)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 31 May 2016 - 09:38 AM

spettacolo, bella idea! quoto fede, in agosto lascerei perdere laghi grandi e mare, presi d'assalto dai turisti.. meglio secondo me pensare a un bel tour alpino tra torrenti e laghi alpini (soprattutto se vi piace camminare) ;) poi non è detto che altrove non si prenda eh ;)

in luglio o settembre i laghi o il mare rimangono validi (con il plus del fatto che se fai alba e tramonto, durante il giorno puoi dedicarti alle alloctone turiste :D ).. poi l'estate secondo me non è mai il top per la pesca, ma di necessità si fa virtù..



#4 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 31 May 2016 - 12:23 PM

Quoto quanto hanno detto i miei amici KK. .:)

Ad Agosto il mare è un po tanto movimentato oltre i bagnanti è un via e vai di imbarcazioni. .oltretutto pescando a spinning le eventuali catture alla alba e al tramonto e meglio ancora alla sera. ...è chiaro che se uno ha le ferie ad agosto ci si deve adattare. ..:)

#5 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 31 May 2016 - 12:45 PM

Vado controcorrente (come i salmoni 😂) e ti consiglio il mare! Personalmente non riesco a immaginare di passare l'estate in montagna 😅 come hanno detto è vero che nel periodo luglio/settembre ci sono i turisti e le barche ma è anche vero che non pescherai in spiaggia! Con l'aiuto di Google si trovano facilmente zone "poco accessibili" dove i turisti non vanno perché scomode da raggiungere o non particolarmente belle esteticamente eppure i pesci ci sono anche li te lo assicuro! Io stesso pensavo di fare la stessa cosa quest'estate partendo dalla Liguria a scendere su tutta la costa tirrenica tenda da campeggio nel baule e via andare per una settimanella!

#6 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 31 May 2016 - 12:47 PM

Una su tutte non puo' mancare, ed e' la Val d'Aosta, imho il paradiso dello spinnofilo itinerante :)


Proud Brown Trout hunter.

#7 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 31 May 2016 - 16:14 PM

Consiglio personale (anche perché ci sono stato).

- Periplo della Sardegna


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#8 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 31 May 2016 - 17:36 PM

Non pensavo di sollecitare cosi tanto interesse sinceramente.. ma ovviamente voi mia cara famiglia virtuale mi avete stupito di nuovo. Allora le vacanze purtroppo sono ad agosto periodo che varia dalla 2 alla 4 settimana cioe 2/3 settimane e una di queste 2/3 diverra quella dedicata alla pesca. Preferiremmo il mare siccome andando in zone balneari volendo ci possiamo dedicare anche ad altro che alla pesca anche se la pesca rimarra il focus principale. Un mio amico aveva pensato di partire dalla ligura battendo magari anche zone portuali o zone con attracchi di barche sopratutto nella sera/notte. Non disdegnano anche zone alpine pero.. comunque ancora tutto in organizzazione. Grazie mille e se avete posti o luoghi senza nominare per forza spot ecc vi ringrazio, anche solo se avete gia fatto questa esperienza e potete consigliarmi!

#9 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 31 May 2016 - 17:55 PM

quoto cristian, mare non in posti facilmente praticabili e vedrai che ti diverti, certo non metterti con il galleggiante altrimenti sara' noia assoluta, ecco...porti ecc... liguria...ecc... basta che non vai nei miei spot hahahaha scerzo, armatevi per il mare e viaaaa ;)


Tal Dec Me  Posted Image

#10 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 31 May 2016 - 18:34 PM

[...] Preferiremmo il mare [...]
[...] Non disdegnano anche zone alpine pero.. [...]

A questo punto la Liguria sembra la meta migliore. Vicino hai sia il mare che le montagne con diversi torrenti pescabili.
Oppure un coast to coast tirreno-appennino-adriatico.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#11 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 31 May 2016 - 20:16 PM

Non rubo spot a nessuno, tranquillo Mike67 Hahah. Si comunque siamo più propensi al mare che al tour alpino ma vedremo tutto può cambiare. Volevo chiedere alcune domande, mettiamo per esempio come è uscito sopra se frequento porti o dove ci sono barche ormeggiate a pescare serve un permesso speciale o serve solo la licenza? E poi avrei una domanda magari banale.. Ma in quali pesci posso incappare a spinning in mare? io sono un pescatore di acqua dolce e i miei amici sia di acqua dolce e che salata ma anche loro a parte serra e qualche barracuda non hanno preso mai altro quindi vi chiedevo posso incappare in qualche "piccolo" pesce oppure devi puntare ai grossi predatori?



#12 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 31 May 2016 - 20:42 PM

Eccomi Sirto!!! Se sono i pesci piccoli che vuoi hai trovato la persona giusta! 😂😂 perchie, saraghi, sugarelli,sgombri,Aguglie,leccie,ricciolette da dove vuoi iniziare? Tra l'altro ho visto che siamo anche abbastanza vicini quindi possiamo vederci e spiegarti il tutto a voce che si fa prima!

#13 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 31 May 2016 - 21:04 PM

Non rubo spot a nessuno, tranquillo Mike67 Hahah. Si comunque siamo più propensi al mare che al tour alpino ma vedremo tutto può cambiare. Volevo chiedere alcune domande, mettiamo per esempio come è uscito sopra se frequento porti o dove ci sono barche ormeggiate a pescare serve un permesso speciale o serve solo la licenza? E poi avrei una domanda magari banale.. Ma in quali pesci posso incappare a spinning in mare? io sono un pescatore di acqua dolce e i miei amici sia di acqua dolce e che salata ma anche loro a parte serra e qualche barracuda non hanno preso mai altro quindi vi chiedevo posso incappare in qualche "piccolo" pesce oppure devi puntare ai grossi predatori?

hahaah la mia era una battuta, comunque se passi dalla liguria io in agosto sono lì... pesci piccoli a gogo,  se vuoi pesci di taglia piccola che ti facciano divertire canna a mulinello circa 4mt pasturatore a bombarda g20   lanci e recuperi tipo trota a bombarda e vedrai che agganci di tutto, occhiate aguglie e se prendi dimestichezza anche i pesce stella (leccia) che ti fanno divertire dal modo in cui tirano... ce ne sono anche di veramente grandi credimi 


Tal Dec Me  Posted Image

#14 mike67

mike67

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1450 Post:
  • LocalitàMB
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: mb
  • Anno di nascita:1967

Postato 31 May 2016 - 21:09 PM

per capirci il pasturatore è questo

vet-fluo-gr-3.jpg

io di solito uso uno G20 ma dipende dalle giornate e da dove vedi le mangiate, a volte devi andare più a fondo a volte quasi a galla, 


Tal Dec Me  Posted Image

#15 Sirto1206

Sirto1206

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 177 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monza
  • Anno di nascita:1995

Postato 01 June 2016 - 05:32 AM

Grazie mille dei consigli. Essi in poche parole volevo puntare a spinning anche non i grossi predatori del mare anche pesci di piccole medie dimensioni che a spinning puoi prendere.. era quello il senso!

#16 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 01 June 2016 - 08:15 AM

Non rubo spot a nessuno, tranquillo Mike67 Hahah. Si comunque siamo più propensi al mare che al tour alpino ma vedremo tutto può cambiare. Volevo chiedere alcune domande, mettiamo per esempio come è uscito sopra se frequento porti o dove ci sono barche ormeggiate a pescare serve un permesso speciale o serve solo la licenza? E poi avrei una domanda magari banale.. Ma in quali pesci posso incappare a spinning in mare? io sono un pescatore di acqua dolce e i miei amici sia di acqua dolce e che salata ma anche loro a parte serra e qualche barracuda non hanno preso mai altro quindi vi chiedevo posso incappare in qualche "piccolo" pesce oppure devi puntare ai grossi predatori?

 

Ciao, tieni in considerazione che nelle aree portuali (all'interno del porto) è vietato pescare, o almeno, dovrebbe essere vietato (poi sai come funziona qui...), mentre sugli antimurali esterni puoi tranquillamente! Per quanto riguarda le coste balneabili, in teoria la pesca è vietata dalle 8 del mattino alle 20 di sera...però credo che nessuno andrà a lanciare un artificiale in spiaggia di giorno ad Agosto!  :D Quindi se vai su scogliere isolate e poco pratiche per i bagnanti, nessuno ti dirà niente! A dire il vero, nessuno dice niente anche in spiaggia...dalle mie parti, c'è gente che pesca a fondo in pieno giorno...ad agosto...roba da matti!  :irre3:

Non devi fare nessuna licenza, forse l'unica cosa che serve è la registrazione sul sito delle politiche agricole, quella specie di censimento per chi pratica la pesca sportiva e ricreativa in mare!

Comunque a me nessuno ha mai controllato tale permesso...e sinceramente non ho sentito di nessuno a cui è stato controllato.

 

Per il viaggio, visto che sarà nel mese più affollato dell'estate, potresti considerare la tratta Abruzzo-Puglia-Calabria...ci sono parecchi posti che rimangono "isolati" nonostante l'enorme massa di turisti che invade le coste!  :-)


Luca


#17 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 01 June 2016 - 09:46 AM

Oppure molla il mare, fatti una laurea in permessologia e vieni in Trentino :ultragrin: : abbiamo laghi, laghetti, roggie, fumiciattoli, torrenti, fiumi ed il secondo fiume d'Italia.



#18 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 01 June 2016 - 15:39 PM

l'anno scorso sono stato a Molveno...

posto fantastico, sono stato in un bungalow al camping sul lago veramente bello...

non ho preso niente se non una trota al secondo lancio il primo giorno che mi aveva fatto ben sperare e qualche persichetto reale un solo giorno al tramonto ma il posto è veramente uno spettacolo :)




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi