PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 May 2016 - 09:16 AM
Postato 31 May 2016 - 09:24 AM
in che periodo?
se avete le ferie ad agosto, escluderei come mete i laghi e il mare, e valuterei più che altro destinazioni fluviali/torrentizie (penso alla val d'aosta, la valtellina, il trentino, ecc). E lì, hai l'imbarazzo della scelta.
Se invece il periodo non è in altissima stagione, tipo inizio luglio o settembre, allora potrebbe diventare interessante fare base su qualche lago (maggiore, garda, iseo...) appogiandovi i tanti campeggi disponibili, e alternare un po' di lago a fiumi / torrenti.
Se vieni sul Maggiore hai il toce e moltissimi torrenti a 15/20 minuti di macchina, se vai sul garda hai l'adige a verona, e così via
Per il mare non mi sbilancio, perchè non ne so nulla
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 31 May 2016 - 09:38 AM
spettacolo, bella idea! quoto fede, in agosto lascerei perdere laghi grandi e mare, presi d'assalto dai turisti.. meglio secondo me pensare a un bel tour alpino tra torrenti e laghi alpini (soprattutto se vi piace camminare) poi non è detto che altrove non si prenda eh
in luglio o settembre i laghi o il mare rimangono validi (con il plus del fatto che se fai alba e tramonto, durante il giorno puoi dedicarti alle alloctone turiste ).. poi l'estate secondo me non è mai il top per la pesca, ma di necessità si fa virtù..
Postato 31 May 2016 - 12:23 PM
Postato 31 May 2016 - 12:45 PM
Postato 31 May 2016 - 12:47 PM
Una su tutte non puo' mancare, ed e' la Val d'Aosta, imho il paradiso dello spinnofilo itinerante
Postato 31 May 2016 - 16:14 PM
Consiglio personale (anche perché ci sono stato).
- Periplo della Sardegna
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 31 May 2016 - 17:36 PM
Postato 31 May 2016 - 17:55 PM
quoto cristian, mare non in posti facilmente praticabili e vedrai che ti diverti, certo non metterti con il galleggiante altrimenti sara' noia assoluta, ecco...porti ecc... liguria...ecc... basta che non vai nei miei spot hahahaha scerzo, armatevi per il mare e viaaaa
Postato 31 May 2016 - 18:34 PM
A questo punto la Liguria sembra la meta migliore. Vicino hai sia il mare che le montagne con diversi torrenti pescabili.[...] Preferiremmo il mare [...]
[...] Non disdegnano anche zone alpine pero.. [...]
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 31 May 2016 - 20:16 PM
Non rubo spot a nessuno, tranquillo Mike67 Hahah. Si comunque siamo più propensi al mare che al tour alpino ma vedremo tutto può cambiare. Volevo chiedere alcune domande, mettiamo per esempio come è uscito sopra se frequento porti o dove ci sono barche ormeggiate a pescare serve un permesso speciale o serve solo la licenza? E poi avrei una domanda magari banale.. Ma in quali pesci posso incappare a spinning in mare? io sono un pescatore di acqua dolce e i miei amici sia di acqua dolce e che salata ma anche loro a parte serra e qualche barracuda non hanno preso mai altro quindi vi chiedevo posso incappare in qualche "piccolo" pesce oppure devi puntare ai grossi predatori?
Postato 31 May 2016 - 20:42 PM
Postato 31 May 2016 - 21:04 PM
Non rubo spot a nessuno, tranquillo Mike67 Hahah. Si comunque siamo più propensi al mare che al tour alpino ma vedremo tutto può cambiare. Volevo chiedere alcune domande, mettiamo per esempio come è uscito sopra se frequento porti o dove ci sono barche ormeggiate a pescare serve un permesso speciale o serve solo la licenza? E poi avrei una domanda magari banale.. Ma in quali pesci posso incappare a spinning in mare? io sono un pescatore di acqua dolce e i miei amici sia di acqua dolce e che salata ma anche loro a parte serra e qualche barracuda non hanno preso mai altro quindi vi chiedevo posso incappare in qualche "piccolo" pesce oppure devi puntare ai grossi predatori?
hahaah la mia era una battuta, comunque se passi dalla liguria io in agosto sono lì... pesci piccoli a gogo, se vuoi pesci di taglia piccola che ti facciano divertire canna a mulinello circa 4mt pasturatore a bombarda g20 lanci e recuperi tipo trota a bombarda e vedrai che agganci di tutto, occhiate aguglie e se prendi dimestichezza anche i pesce stella (leccia) che ti fanno divertire dal modo in cui tirano... ce ne sono anche di veramente grandi credimi
Postato 31 May 2016 - 21:09 PM
per capirci il pasturatore è questo
io di solito uso uno G20 ma dipende dalle giornate e da dove vedi le mangiate, a volte devi andare più a fondo a volte quasi a galla,
Postato 01 June 2016 - 05:32 AM
Postato 01 June 2016 - 08:15 AM
Non rubo spot a nessuno, tranquillo Mike67 Hahah. Si comunque siamo più propensi al mare che al tour alpino ma vedremo tutto può cambiare. Volevo chiedere alcune domande, mettiamo per esempio come è uscito sopra se frequento porti o dove ci sono barche ormeggiate a pescare serve un permesso speciale o serve solo la licenza? E poi avrei una domanda magari banale.. Ma in quali pesci posso incappare a spinning in mare? io sono un pescatore di acqua dolce e i miei amici sia di acqua dolce e che salata ma anche loro a parte serra e qualche barracuda non hanno preso mai altro quindi vi chiedevo posso incappare in qualche "piccolo" pesce oppure devi puntare ai grossi predatori?
Ciao, tieni in considerazione che nelle aree portuali (all'interno del porto) è vietato pescare, o almeno, dovrebbe essere vietato (poi sai come funziona qui...), mentre sugli antimurali esterni puoi tranquillamente! Per quanto riguarda le coste balneabili, in teoria la pesca è vietata dalle 8 del mattino alle 20 di sera...però credo che nessuno andrà a lanciare un artificiale in spiaggia di giorno ad Agosto! Quindi se vai su scogliere isolate e poco pratiche per i bagnanti, nessuno ti dirà niente! A dire il vero, nessuno dice niente anche in spiaggia...dalle mie parti, c'è gente che pesca a fondo in pieno giorno...ad agosto...roba da matti!
Non devi fare nessuna licenza, forse l'unica cosa che serve è la registrazione sul sito delle politiche agricole, quella specie di censimento per chi pratica la pesca sportiva e ricreativa in mare!
Comunque a me nessuno ha mai controllato tale permesso...e sinceramente non ho sentito di nessuno a cui è stato controllato.
Per il viaggio, visto che sarà nel mese più affollato dell'estate, potresti considerare la tratta Abruzzo-Puglia-Calabria...ci sono parecchi posti che rimangono "isolati" nonostante l'enorme massa di turisti che invade le coste!
Luca
Postato 01 June 2016 - 09:46 AM
Oppure molla il mare, fatti una laurea in permessologia e vieni in Trentino : abbiamo laghi, laghetti, roggie, fumiciattoli, torrenti, fiumi ed il secondo fiume d'Italia.
Postato 01 June 2016 - 15:39 PM
l'anno scorso sono stato a Molveno...
posto fantastico, sono stato in un bungalow al camping sul lago veramente bello...
non ho preso niente se non una trota al secondo lancio il primo giorno che mi aveva fatto ben sperare e qualche persichetto reale un solo giorno al tramonto ma il posto è veramente uno spettacolo
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi