ieri sera (maledetta influenza ) stavo cercando un po' di cose e ho trovato questo
http://blogs.scienti...puzzling-forms/
https://www.scienced...40626095553.htm
http://www.fossilmus...cellularity.htm
ora, a livello evolutivo questo pone dei dubbi pure peggio dei fossili dell'ediacarano.
resta da vedere se si tratta di un "esperimento fallito" oppure se effettivamente qualcosa e' rimasto. potrebbe spostare indietro le lancette dell'evoluzione di un altro po' (ok che il record fossile e' incompleto, ma le esplosioni dell'ediacarano e cambriano sono troppo "rapide", spesso sembrano mancare i passaggi intermedi), oppure potrebbe semplicemente indicarci che in condizioni particolari ci sono stati dei picchi evolutivi poi spariti senza tante storie.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |