Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning o Casting?


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Guitarcarlo

Guitarcarlo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: Tante, troppe
  • Provenienza: Tortona

Postato 23 May 2016 - 10:31 AM

Quando è meglio pescare a spinning? Quando meglio a casting?

Io prendere un cannetta leggera con un catana 3000 per le trote e magari una a casting per lucci e bass

Ma il casting che vantaggi da? riesco a lanciare piu lontano?

Io a spining pesca a trote, lucci, bass, spigole in foce e cavedani...



#2 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 23 May 2016 - 11:05 AM

Su questo forum si è parlato moltissimo di questo argomento. Ti conviene fare una ricerca e vedrai che troverai tutte le risposte e molto di più. :hallo: ;)


ex utente ridle22

#3 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 23 May 2016 - 11:09 AM

con il casting hai più sensibilità siccome il mulinello é attaccato direttamente alla canna e il filo é diretto, é la bobina direttamente che gira per riavvolgere il filo

e poi sono dei piccoli argani, hanno più forza e per le pesche pesanti vanno meglio perché le sollecitazioni vengono scaricate sulla canna e non sul tuo polso , con lo spinning lanci più lungo e secondo me per pescare in torrente o fiume é più comodo



#4 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 23 May 2016 - 12:08 PM

Per darti una risposta sintetica ti posso dire che si tratta di due tecniche a mio avviso complementari.

Una si integra con l'altra a seconda del predatore che intendiamo insidiare. La cosa certa è, che è più facile gestire esche dal peso esiguo a spinning, mentre se vogliamo passare a esche pesanti o che oppongono parecchia resistenza durante il recupero, e nella gestione di trecciati o fluoro di grosso diametro il casting ci viene in aiuto perchè offre indiscutibili vantaggi.


ex utente ridle22

#5 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 23 May 2016 - 14:45 PM

Per darti una risposta sintetica ti posso dire che si tratta di due tecniche a mio avviso complementari.

Una si integra con l'altra a seconda del predatore che intendiamo insidiare. La cosa certa è, che è più facile gestire esche dal peso esiguo a spinning, mentre se vogliamo passare a esche pesanti o che oppongono parecchia resistenza durante il recupero, e nella gestione di trecciati o fluoro di grosso diametro il casting ci viene in aiuto perchè offre indiscutibili vantaggi.

sono d'accordo a parte i fili... trecciati o fili rigidi col cating hanno un rischio parrucca assurdo!!! no?


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 May 2016 - 14:55 PM

sono d'accordo a parte i fili... trecciati o fili rigidi col cating hanno un rischio parrucca assurdo!!! no?

 

Non proprio Marcus, i trecciati bisogna sceglierli di diametri importanti perchè non avendo l'imbobinamento a spire incrociate come in quelli da spinning, un trecciato grosso affonda nelle proprie spire più faticosamente di uno sottile, i fili rigidi hanno sempre poca voglia di farsi arrotolare e sui mulinelli da casting che hanno una bobina di diametro piccolo men che meno, però a mio parere con un nylon grosso è comunque meglio il casting che lo spinning


No sponsor, no lies
 

#7 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 23 May 2016 - 15:01 PM

Non proprio Marcus, i trecciati bisogna sceglierli di diametri importanti perchè non avendo l'imbobinamento a spire incrociate come in quelli da spinning, un trecciato grosso affonda nelle proprie spire più faticosamente di uno sottile, i fili rigidi hanno sempre poca voglia di farsi arrotolare e sui mulinelli da casting che hanno una bobina di diametro piccolo men che meno, però a mio parere con un nylon grosso è comunque meglio il casting che lo spinning

per i trecciati ho imparato qualcosa, grazie :D

per il nylon il problema è nel lancio più che nel recupero... se ritardi di mezzo secondo il pollice sulla bobina o se sbagli a calibrare il freno del mulo da casting esce una bobina intera e ciao pescata!!! col mlo da sipnning se lanci e lasci il filo libero raramente parrucchi


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 May 2016 - 16:28 PM

per i trecciati ho imparato qualcosa, grazie :D

per il nylon il problema è nel lancio più che nel recupero... se ritardi di mezzo secondo il pollice sulla bobina o se sbagli a calibrare il freno del mulo da casting esce una bobina intera e ciao pescata!!! col mlo da sipnning se lanci e lasci il filo libero raramente parrucchi

 

ogni medaglia ha il suo retro :) un pò di pratica bisogna comunque averla altrimenti il rischio c'è sempre

comunque io parlavo di nylon da almeno 0,50 e rigidi, se usi fili morbidi con diametri più consoni, il rischio parrucca è limitato a poco e niente


No sponsor, no lies
 

#9 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 23 May 2016 - 18:36 PM

per i trecciati ho imparato qualcosa, grazie :D

per il nylon il problema è nel lancio più che nel recupero... se ritardi di mezzo secondo il pollice sulla bobina o se sbagli a calibrare il freno del mulo da casting esce una bobina intera e ciao pescata!!! col mlo da sipnning se lanci e lasci il filo libero raramente parrucchi

Pratica pratica pratica.....e vedrai che avrai la completa padronanza della situazione! ;) ;) :cooler: :cooler:


ex utente ridle22

#10 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 23 May 2016 - 21:52 PM

Cerrrto
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi