Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

3 metodi per liberare esca incagliata [video tutorial]

non ho capito!

  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 05 May 2016 - 17:02 PM

non ho capito molto i 3 metodi che usa questo angler per liberare l'esca, qualcuno che parla inglese meglio di me potrebbe spiegarmi, thanks!



#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 05 May 2016 - 17:32 PM

interessante


saluti

The Legend

#3 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 05 May 2016 - 21:43 PM

traduco "a senso" grossolano, non letterale ovviamente

 

1) non dare strattoni all'impazzata, nella maggior parte dei casi aumenti la penetrazione dell'amo nell'ostacolo che te l'ha catturato o comunque aumenti l'ingarbugliamento. inoltre se usi la canna per strattonare diventa come una fionda, se l'esca si libera schizza verso ti te e ti becca, se sei sfigato anche in faccia, e lì so' razzi. piuttosto recupera finché puoi e poi tenendo il filo in leggera tensione fai come delle jerkatine o come la tremarella da laghetto, questo dovrebbe causare nell'esca dei picoli movimenti che potrebbero riuscire a liberarla ma senza correre il rischio che si trasformi in un proiettile. eventualmente, se sei in barca, prova a cambiare posizione e fare l'azione da un'altra angolazione.

2) se l'esca è entro la lunghezza della canna recupera tutto e usa il cimino per "spingerla", tipo una stecca da biliardo. nel video si vede come farlo fuori dall'acqua, se lo fai in acqua è uguale

3) se proprio devi andare di prepotenza, metti la canna in linea con il filo, in modo che il filo arrivi dritto sul mulo, blocca il mulo, e tira. occhio che in questo caso la canna "non fa parte dell'equazione" (parole sue) però se l'esca è impigliata in un ramo flessibile rischi comunque l'effetto fionda e quindi puoi farti male

 

commenti personali

 

1) più o meno valido, dipende da come hai incagliato, io lo faccio spesso e funziona abbastanza se è l'amo ad essersi appuntato, se invece l'esca si è attorcigliata col piffero che la liberi in questo modo

 

2) validissimo, ma dev'essere un punto raggiungibile con il cimino, lui parla di 5 piedi di profondità, ma il limite è solo la canna+braccio.

 

3) a parte il giusto consiglio di stare attenti all'effetto fionda, come metodo è una minchiata, se usi un mulo da casting il filo in tensione penetra nelle spire e se poi non sbobini abbastanza e riavvolgi correttamente rischi parrucche, se il mulo è da spinning invece rischi di sforzare troppo il braccetto tra il piede e il corpo e deformarlo, così come l'archetto e/o l'asse del mulo. se vuoi andare di potenza molla un po' di filo, avvolgilo attorno a qualcosa (un pezzo di legno, una ciabatta, se hai le maniche lunghe va bene anche l'avambraccio e tira con quello, non sforzando il mulo.


Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 May 2016 - 08:20 AM

quoto al 101% Leo, solo quando dice "un pezzo di legno, una ciabatta, se hai le maniche lunghe va bene anche l'avambraccio e tira con quello" occhio solo che  un trecciato fine potrebbe penetrare nel legno (specie se è legno fresco) e poi bestemmiate a tirarlo fuori e/o rischiate di rovinare la treccia

 

per il resto, quotone

 

io a volte (effetto fionda a parte) tento anche un metodo 4: chiudo la frizione, "pompo" la canna al massimo e a quel punto apro l'archetto. Il contraccolpo, a volte, riesce a liberare l'artificiale, specie se tra sassi e non ovviamente attorcigliato intorno a rami o altro ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 May 2016 - 09:07 AM

quoto al 101% Leo, solo quando dice "un pezzo di legno, una ciabatta, se hai le maniche lunghe va bene anche l'avambraccio e tira con quello" occhio solo che  un trecciato fine potrebbe penetrare nel legno (specie se è legno fresco) e poi bestemmiate a tirarlo fuori e/o rischiate di rovinare la treccia

 

per il resto, quotone

 

io a volte (effetto fionda a parte) tento anche un metodo 4: chiudo la frizione, "pompo" la canna al massimo e a quel punto apro l'archetto. Il contraccolpo, a volte, riesce a liberare l'artificiale, specie se tra sassi e non ovviamente attorcigliato intorno a rami o altro ;)

 

anche le trecce grosse penetrano nel legno e di solito salta in quel punto perchè si rovina, usate qualcosa di duro e liscio....no giovani, non quello, non è abbastanza duro :lachtot: :lachtot:

La tecnica da te descritta funziona meglio con l'archetto già aperto e il filo tenuto col dito (come se dovessi lanciare), il contraccolpo è più rapido e più efficace, però questo è inapplicabile con le canne da casting :D

recentemente ho acquistato un disincagliatore, si può anche costruire ma io son lazzarone e non ne ho voglia :D si è ripagato con la prima esca recuperata :up: ovvio che su alcuni tipi di esche o su quelle attorcigliate non ha effetto alcuno. Un obolo all'acqua capita di doverlo dare :D


Questo post è stato modificato da doppiorhum: 06 May 2016 - 09:07 AM

No sponsor, no lies
 

#6 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 06 May 2016 - 09:47 AM

Da applicare a tutti i punti : bestemmiare proporzionando la malignità e la creatività delle imprecazioni in proporzione al valore dell'esca, aggiungendo una percentuale delle suddette malignità e creatività direttamente correlata alla quantità del tempo che si sta perdendo.

Qualora si verificasse l'avvicinamento di altri pescatori allo spot, aumentare il volume in modo esponenziale per tenerli lontani.


Questo post è stato modificato da Grezzo: 06 May 2016 - 09:47 AM


#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 May 2016 - 09:52 AM

Da applicare a tutti i punti : bestemmiare proporzionando la malignità e la creatività delle imprecazioni in proporzione al valore dell'esca, aggiungendo una percentuale delle suddette malignità e creatività direttamente correlata alla quantità del tempo che si sta perdendo.

Qualora si verificasse l'avvicinamento di altri pescatori allo spot, aumentare il volume in modo esponenziale per tenerli lontani.

 

:gott: :gott: :gott: :gott: 


No sponsor, no lies
 

#8 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 06 May 2016 - 19:32 PM

grazie a Leo della traduzione! Ieri ho provato il primo metodo, tirando e mollando di scatto il filo, ma nada! Mi sono autocostruito pure un disincagliatore, ma appena entrato in corrente si è fermato! Avevo provato tempo fa pure con la candela dell'auto, ma se non sei in verticale sull'esca non funziona. In compenso stamattina avevo lanciato tra i rovi di un boschetto un ardito amo singolo da 8 grammi, ho provato i vari metodi ma nulla. Ma dato che era abbastanza vicino ho provato a recuperarlo a mano...solo che nel frattempo si era trasformato in un ardito di 12gr e ancoretta, stesso colore + girella! IL BOSCO DEL MISTERO! :D  :D  :D Ovviamente l'altro è rimasto là

Altro video interessante


Questo post è stato modificato da pablo: 06 May 2016 - 19:39 PM


#9 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 May 2016 - 21:11 PM

già la parola never indica che costui non ha capito nulla... :D :D :D


No sponsor, no lies
 

#10 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 07 May 2016 - 07:38 AM

già la parola never indica che costui non ha capito nulla... :D :D :D

per quello che pesa e costa una bottiglia vuota è meglio portarsela dietro e provare...anzi, non serve nemmeno portarsela dietro vista la quantità di immondizie presente nei fiumi  :omg:



#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 May 2016 - 08:34 AM

ora capisco perché nei fiumi si trovano spesso bottiglie di plastica..............



#12 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 07 May 2016 - 10:19 AM

ora capisco perché nei fiumi si trovano spesso bottiglie di plastica..............

perchè è pieno di delinquenti? 



#13 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 May 2016 - 10:54 AM

no, intendevo perché con quel sistema qualcuna andra' persa in acqua oppure dopo essersela scarrozzata dietro  per mezza giornata ci si é stufati e la si butta :)

insomma , era un po' per dire che mi pare na strunz.............



#14 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 07 May 2016 - 11:16 AM

no, intendevo perché con quel sistema qualcuna andra' persa in acqua oppure dopo essersela scarrozzata dietro  per mezza giornata ci si é stufati e la si butta :)

insomma , era un po' per dire che mi pare na strunz.............

ma perchè portarsela appresso quando i fiumi sono pieni, almeno da me è così...



#15 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 May 2016 - 11:29 AM

Vedrai che quando ti servirà non ne troverai una :lachtot: :lachtot:
No sponsor, no lies
 


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi