Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Sostituzione canna da torrente


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 14 April 2016 - 17:48 PM

Ho rotto un'altra canna, stavolta è toccato alla mia fedele shimano speedmaster, 210 c.w. 5-20 prima serie acquistata nel 2012, com'è successo? 

Forse non avrei dovuto portarla a "drè d'arvign" letteralmente dietro le rovine, il torrente con i sassi grandi come una casa. 

L'avevo appoggiata su di un sasso mentre cercavo il passaggio tra due ciclopici massi quando scuoto per vedere se è "franco" un grosso tronco di larice, era lì in equilibrio e si rovescia come una catapulta, cade e fa cadere dei sassi,uno di essi cade sulla mia spidi e picchia quindici cm sopra l'impugnatura, stavo già bestemmiando quando vedo che anche se ha picchiato un colpo bestiale non è rotta, vado avanti e su un banale disincaglio sento un cric e capisco che forse è un po incrinata, poi sulla ferrata di una banale trotella da 25 esplode, la trotella si slama subito ma io rimango lì a guardare la disgrazia, chiudo e me ne vado .

Ora, per chi avesse avuto modo di provare la prima serie, vorrei una canna uguale in linea di massima, ma se possibile un filinoinoino più rigida, dal peso simile o leggermente più basso e dall'azione uguale. 

Tutti i consigli sono ben accetti, ed il budget sfiora 180-200 euro.

 

grazie in anticipo :)



#2 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 14 April 2016 - 20:16 PM

Con quella cifra ci comperi una avid x da 5/8 7 piedi! ;)


ex utente ridle22

#3 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 14 April 2016 - 21:36 PM

Gsr custom....
Smith dragonbait trout
G.loomis gl2 o glx
Ma anche la nuova theory trout di daiwa merita...prova a sbacchettarla,a me é piaciuta un casino...

#4 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 14 April 2016 - 22:18 PM

Con quel budget ti si apre un mondo..ti consiglio una St.Croix o cerca tranquillo sull'usato che roba bella ne trovi!
Ps: mi dispiace x l'incidente, che sfiga
Proud Brown Trout hunter.

#5 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 14 April 2016 - 23:08 PM

Ops sopra ho sbagliato a scrivere...GRS non grs....
A me le st.croix da trota non poacciono per niente....però vanno di moda e le usano un casino di persone....provale...ma a questo punto anche loomis se stai sulle americane le sbacchetterei...

#6 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 15 April 2016 - 08:28 AM

Se ti piace quel tipo di azione io ti direi: o stai in Shimano ed in base al budget decidi la serie, o Fenwick (che da torrente adoro... :D , piega fantastica, rapidissime, e su certe grammature hanno una graaaan schiena) , o daiwa sulle serie nuove. St. Croix  piace a molti. Io ti dirò, ne ho qualcuna e ne ho avute....ma imho non sono canne da trota.

Sono canne da bass, l'azione non è da trota, sono dure ok, ma oltre che gomma e qualche plastichetto di quelli che si fanno sentire  - sempre imho- non hai sensibilità. In acqua ferma van da di.o, ma in torrente secondo me sono più le vibrazioni della corrente che non quelle dell'esca che ti arrivano alla mano :ka:

Poi abbiamo qui in forum l'esempio (l'amico Carletto ;) ) che invece con St.Croix. ci va dappertutto e si trova bene :-)  (e fora come un dannato, mannaggia :P :P )  

 

 

 

@Marco: GSR di Giardini? No perché con quel budget è già molto difficile trovarle nell'usato.... ;) 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#7 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 15 April 2016 - 08:50 AM

Quoto il buon gnaro qua sopra, le St Croix nemmeno a me piacciono per la trota. Le serie nuove Shimano invece sono un pelo più reattive delle vecchie, e con quel budget proverei a cercare un'Antares DX ;)

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#8 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 15 April 2016 - 09:50 AM

Si intendo giardini,guarda sui mercatini facebook stan girando 3/4 pezzi che rientrano nel suo budget....forse una é troppo leggera pero....
Io di casa st.croix ho provato anche la serie trout,a parte il fatto che anche queste sono leggere non so se ce una versione in grammatura che ti puo tornare comoda,in ogni caso sono anellate recoil (e anche li son gusti personali a me non fa impazzire) e non sono malaccio,ma se devo prendere una canna da trota la prendo da chi le canne per trota le fa da una vita...non da chi fino a 3 anni fa faceva solo roba da bass poi si é inventata la serie da trota (magari ottima é,ma io la penso cosi)

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 15 April 2016 - 11:52 AM


#9 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 15 April 2016 - 13:07 PM

Si intendo giardini,guarda sui mercatini facebook stan girando 3/4 pezzi che rientrano nel suo budget....forse una é troppo leggera pero....
Io di casa st.croix ho provato anche la serie trout,a parte il fatto che anche queste sono leggere non so se ce una versione in grammatura che ti puo tornare comoda,in ogni caso sono anellate recoil (e anche li son gusti personali a me non fa impazzire) e non sono malaccio,ma se devo prendere una canna da trota la prendo da chi le canne per trota le fa da una vita...non da chi fino a 3 anni fa faceva solo roba da bass poi si é inventata la serie da trota (magari ottima é,ma io la penso cosi)

 

Ah ok, io su FB i mercatini non li guardo mai, preferisco andare sui forum dove per ogni utente posso andare ad informarmi e leggere i feedback :-)

Comunque se è così allora ci sta, anche se avendola e sapendo i prezzi del nuovo a quella cifra non le venderei mai ;)  :irre: :irre: , a meno che gli si smontino gli anelli e la placca porta-mulo :D

 

Per il resto ti quoto a pieno, la trout è bella come canna, ha una bella piega ed è molto leggera, ma viste le grammature a disposizione la vedo solo da laghetto o riali...già con un mepps del 3 in torrente te la ritrovi piegata...


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#10 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 15 April 2016 - 13:16 PM

Guardali lerio perché si fanno affari davvero allucinanti!
Gente che compra e rivende roba nuova neanche scartata...
Stella/twin/exist/steez/canne da diverse centinaia di euro...
Spesso risparmi qualcosa...
Parlo del mercaino piu grosso (che fa riferimento anche a un noto forum solo per la compravendita di materiale per lo spinning) i feed basta controllarli sul forum..

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 15 April 2016 - 13:17 PM


#11 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 15 April 2016 - 17:33 PM

Allora, sono stato via tutto il giorno e rispondo ora, anche se ho già visto i messaggi, usato lo escluderei, potrebbe essere incrinata, graffiata, o peggio...

Per il torrente non ho le stesse esigenze del fondovalle, ovvero non mi interessano canne rigide, o che siano dure sulle jerkate, che resistano alla corrente, preferisco di gran lunga un attrezzo sì rapido, ma che al contempo pieghi bene, non sia eccessivamente rigido e che abbia un minimo di elasticità perchè certi pesci sono molto grossi-potenti ma in spazi stretti dove è molto difficile farli sfogare, infatti con la jappo speedmaster mi trovavo molto bene proprio perchè un poco rigida e dall'azione quasi parabolica, so che st. croix lavora di punta, che in ambienti da marmo certe volte è un bel vantaggio, ma in torrente molte volte è controproducente, perchè (almeno io) quando avevo una canna molto rigida sbagliavo una ferrata dietro l'altra, e quelle che azzeccavo si slamavano poco dopo, quindi preferirei di no.

Poi, daiwa, potrebbe essere una soluzione, ma so che anche lì sono canne più toste delle shimano e potrei non trovarmici bene, ma anche qui si tratta solo di trovare il modello giusto,  quella che ho, di daiwa, ho intenzione di usarla a big game quest'estate, data la sua spiccata rigidità sull'uso dei minnow e di rotanti da medio fondovalle, ma ora non sto (più) cercando quel tipo di canna, ma una coem quella che avevo, con cui mi ci trovavo molto bene, era una canna un po vecchiotta, ma aveva la tipica azione shimano vecchia, ovvero quasi parabolica, non rapidissima ma davvero (per me) davvero una bella piega.

Il cerchio un po si è stretto, fenwick se sono circa come quella che avevo andrebbe bene, ma non ho la minima esperienza sulla marca, quindi mi dovresete guidare in tutto su  modello, lunghezza, c.w. e tutto.

Restando in casa shimano, l'antares è troppi soldi, in quanto per non escludere nulla, nel topic ho già messo il budget più alto, perchè dopo se dovessi sfasciare anche quella...

La nuova speedmaster la cx se è molto simile alla prima, quella che avevo, la riprendo nella stessa lunghezza e c.w.

 Grazie a chi ha risposto, spero di risolvere in 10 gg perchè questo è uno dei momenti migliori della stagione, e non vorrei perdermi il primo caldo in quota... 



#12 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 15 April 2016 - 19:23 PM

Allora, sono stato via tutto il giorno e rispondo ora, anche se ho già visto i messaggi, usato lo escluderei, potrebbe essere incrinata, graffiata, o peggio...

Per il torrente non ho le stesse esigenze del fondovalle, ovvero non mi interessano canne rigide, o che siano dure sulle jerkate, che resistano alla corrente, preferisco di gran lunga un attrezzo sì rapido, ma che al contempo pieghi bene, non sia eccessivamente rigido e che abbia un minimo di elasticità perchè certi pesci sono molto grossi-potenti ma in spazi stretti dove è molto difficile farli sfogare, infatti con la jappo speedmaster mi trovavo molto bene proprio perchè un poco rigida e dall'azione quasi parabolica, so che st. croix lavora di punta, che in ambienti da marmo certe volte è un bel vantaggio, ma in torrente molte volte è controproducente, perchè (almeno io) quando avevo una canna molto rigida sbagliavo una ferrata dietro l'altra, e quelle che azzeccavo si slamavano poco dopo, quindi preferirei di no.

Poi, daiwa, potrebbe essere una soluzione, ma so che anche lì sono canne più toste delle shimano e potrei non trovarmici bene, ma anche qui si tratta solo di trovare il modello giusto,  quella che ho, di daiwa, ho intenzione di usarla a big game quest'estate, data la sua spiccata rigidità sull'uso dei minnow e di rotanti da medio fondovalle, ma ora non sto (più) cercando quel tipo di canna, ma una coem quella che avevo, con cui mi ci trovavo molto bene, era una canna un po vecchiotta, ma aveva la tipica azione shimano vecchia, ovvero quasi parabolica, non rapidissima ma davvero (per me) davvero una bella piega.

Il cerchio un po si è stretto, fenwick se sono circa come quella che avevo andrebbe bene, ma non ho la minima esperienza sulla marca, quindi mi dovresete guidare in tutto su  modello, lunghezza, c.w. e tutto.

Restando in casa shimano, l'antares è troppi soldi, in quanto per non escludere nulla, nel topic ho già messo il budget più alto, perchè dopo se dovessi sfasciare anche quella...

La nuova speedmaster la cx se è molto simile alla prima, quella che avevo, la riprendo nella stessa lunghezza e c.w.

 Grazie a chi ha risposto, spero di risolvere in 10 gg perchè questo è uno dei momenti migliori della stagione, e non vorrei perdermi il primo caldo in quota... 

Spezzo una lancia in favore di Fenwick ricollegandomi al discorso di Lerio, nello specifico io ho la HMG fino a 5/8, rapida al punto giusto, ottima con il pesce in canna e con un buona schiena, il tutto condito da un prezzo davvero competitivo(presa a un centino su un noto shop online).

Parlando di St.Croix ho solo la Trout da 1/4 e ti assicuro che nel L-UL c'e da divertirsi, anche con trotine portachiavi :-)


Proud Brown Trout hunter.

#13 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 15 April 2016 - 19:42 PM

Se ti piace quel tipo di azione io ti direi: o stai in Shimano ed in base al budget decidi la serie, o Fenwick (che da torrente adoro... :D , piega fantastica, rapidissime, e su certe grammature hanno una graaaan schiena) , o daiwa sulle serie nuove. St. Croix  piace a molti. Io ti dirò, ne ho qualcuna e ne ho avute....ma imho non sono canne da trota.

Sono canne da bass, l'azione non è da trota, sono dure ok, ma oltre che gomma e qualche plastichetto di quelli che si fanno sentire  - sempre imho- non hai sensibilità. In acqua ferma van da di.o, ma in torrente secondo me sono più le vibrazioni della corrente che non quelle dell'esca che ti arrivano alla mano :ka:

Poi abbiamo qui in forum l'esempio (l'amico Carletto ;) ) che invece con St.Croix. ci va dappertutto e si trova bene :-)  (e fora come un dannato, mannaggia :P :P )  

 

 

 

@Marco: GSR di Giardini? No perché con quel budget è già molto difficile trovarle nell'usato.... ;)

Grazie gnaro! :prost: I love Santacroce! :P ;)


ex utente ridle22

#14 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 16 April 2016 - 10:58 AM

ecco, mi dimenticavo, cerco una canna che sia anche divertente con il pesce in canna, anche le piccole, la mia (ex) canna lo era, quindi eviterei canne sovradimensionate o troppo rigide.



#15 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 16 April 2016 - 14:11 PM

Io mi ripeto, o shimano e vai sul budget prefissato, oppure Fenwick e li anche la Eagle è già una buonissima canna...7' da 3/4oz ci lanci dai 3,5g in su. È una canna molto morbida col pesce in canna, ma in pesca resta bella ferma ;) oppure salendo hmx o hmg...ma sono un pelo più dure a parità di cw ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#16 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 16 April 2016 - 17:13 PM

Allora, ho sbacchettato la zodias e la speed cx , la zodias mi piace abbastanza ma non mi convince appieno, mentre la cx non mi piace, leggera e sensibile, questo sì, ma molto molto dura, certo, magari reattiva e pronta sulla ferrata, magari adatta a farci la gomma, ma non da ferro, perchè, specialmente sulle pinnelle dubito ne porterei a riva una, troppo rapida forse, paradossale ma è così, ho provato a sbacchettarla, anche forte, ma non piega, come aver in mano un ramo, certo, mi tornerebbe utile in certi frangenti, considerato il nylon, ad esempio nelle pozze "ferme" e profonde dove uso il mio falcetto bianco, ma io pesco al 60% col ferro, 25% minnow 10% gomma e il resto con ondulantini ed esche strane, tipo un tandem fucsia che ho nella cassettina o un minnow lipless snodato 8 pezzi olympus.

Quindi starei cercando una canna un filo più pastosa, magari anche non rapidissima, con la tipica azione shimano old style, le ultime sono più americane, che in certi casi è meglio, ma in piccoli spazi non mi piace, se le fenwick sono come (più o meno) le shimano classiche allora propendo per quella, vi sarei grato se aveste capito di cosa ho bisogno, cosicchè possiate indirizzarmi verso ciò che fa per me . :)



#17 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 16 April 2016 - 17:31 PM

Allora, ho sbacchettato la zodias e la speed cx , la zodias mi piace abbastanza ma non mi convince appieno, mentre la cx non mi piace, leggera e sensibile, questo sì, ma molto molto dura, certo, magari reattiva e pronta sulla ferrata, magari adatta a farci la gomma, ma non da ferro, perchè, specialmente sulle pinnelle dubito ne porterei a riva una, troppo rapida forse, paradossale ma è così, ho provato a sbacchettarla, anche forte, ma non piega, come aver in mano un ramo, certo, mi tornerebbe utile in certi frangenti, considerato il nylon, ad esempio nelle pozze "ferme" e profonde dove uso il mio falcetto bianco, ma io pesco al 60% col ferro, 25% minnow 10% gomma e il resto con ondulantini ed esche strane, tipo un tandem fucsia che ho nella cassettina o un minnow lipless snodato 8 pezzi olympus.

Quindi starei cercando una canna un filo più pastosa, magari anche non rapidissima, con la tipica azione shimano old style, le ultime sono più americane, che in certi casi è meglio, ma in piccoli spazi non mi piace, se le fenwick sono come (più o meno) le shimano classiche allora propendo per quella, vi sarei grato se aveste capito di cosa ho bisogno, cosicchè possiate indirizzarmi verso ciò che fa per me . :)

Confermo e rilancio, darei un occhiata in casa Fenwick, la mia HMG e' 6'  monopezzo quindi e' un discorso a se, ma in quanto a sensibilita' e gestione esca/pesce puo' veramente dire la sua, specialmente in torrente tra raschi-buche-lame etc.etc (il report di ieri ad esempio l'ho fatto con l'HMG, sentivo le pinelline davvero molto bene)

Te la farei provare ma siamo giusto a 200km di distanza sai com'e :D


Questo post è stato modificato da dave01: 16 April 2016 - 17:33 PM

Proud Brown Trout hunter.

#18 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 16 April 2016 - 17:45 PM

Confermo e rilancio, darei un occhiata in casa Fenwick, la mia HMG e' 6'  monopezzo quindi e' un discorso a se, ma in quanto a sensibilita' e gestione esca/pesce puo' veramente dire la sua, specialmente in torrente tra raschi-buche-lame etc.etc (il report di ieri ad esempio l'ho fatto con l'HMG, sentivo le pinelline davvero molto bene)

Te la farei provare ma siamo giusto a 200km di distanza sai com'e :D

Capisco, credo che andrò alla fine della fiera sulla fenwick,  mono pezzo no, perché me la dovrò portare in posti dove se si allargano le braccia si toccano due pareti di roccia e posti ripidi come questo

 

 

 

, quindi 2 pezzi ma 6' è corta, starei sui 2 metri e mi interessa che riesca in qualche maniera, anche a gestire, non pretendo tanto, appena qualcosina in caso di pozze che lo richiedano,di gestire in qualche modo anche un rapala cd 7 e gestisca bene il cd5  e il mepps 3 e m6 e che abbia un minimo di schiena sulle trote dai 35-37 in su, ma che sia comunque divertente sulle pinnelle, sono un cliente difficile e lo so, ma con quella di prima avevo più o meno tutto questo, se la fenwick lo è, scelgo il modello, la lunghezza e il c.w. e la prendo. :)



#19 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 16 April 2016 - 17:58 PM

Allora nel tuo caso starei decisamente su una 3/4, parlando di Eagle guardati le specifiche sul sito Fenwick di queste: EA70M-FS-2 o la sorellona HMG HMG66M-FS-2 ;)


Proud Brown Trout hunter.

#20 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 17 April 2016 - 09:00 AM

vado controcorrente...airrus micropulse x 1\8 3\8..e ci lanci anche grammature superiori..frequento torrenti simili ai tuoi ed è perfetta..l'unica cosa non pesco con rotanti ma solo minnow e gomma quindi non ho esperienza per come si comportano con la ferraglia che fa parecchio attrito in acqua, di sicuro posso dirti che ha una sensibilita pazzesca a gomma,azione fast ma non esasperata e una bella piega di punta (un p più morbida della gl2), ci peschi tranquillo trote anche da 3\4 kg..




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi