Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spoon molix


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 17 January 2016 - 23:39 PM

ciao a tutti quest anno per la prima volta vorrei fare l apertura delle trote a spinning in libera.....ho solamente i classici rotanti meps e basta e mi sto attrezzando di ondulanti minnow e gomme piombate....ho visto in circolazione gli spoon della molix so che sono fatti per i laghetti a pago ma mi chiedevo se potevo inserirli nella lista dell attrezzatura da comprare....intenderei andare a trote in adda e serio....se avete da consigliarmi qualche esca indispensabile e se avete provato gli spoon della molix ditemi.....ho canne sia da 0g/10g  fino a 10g 30g per cui per la grammatura di esche non problem

 



#2 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 18 January 2016 - 00:48 AM

Li ho provati,non mi dispiacciono ma preferisco altri tipi di spoon...
Questo per quanto riguarda la trout area però...
Pescarci in libera dipende dalla corrente....uno spoon di 2/3 gr se l'acqua non é ferma difficile che lavori bene....soprattutto sono esche che generalmente danno il meglio con un recupero lento e in fiume la vedo dura da usare....
Forse con spoon piu generosi tipo sui 5 gr ( cioé quelli al limite della trout area e all'inizio della prsca stream jappo) riesci a fare qualcosa....
Ma se peschi in corrente penso proprio che sia meglio usare i classici rotanti/minnow e gomma nel caso...o ondulanti generosi...

Come esche classiche puoi vedere i martin come "alternativa" ai meps,questi hanno paletta inserita sull'asse senza cavalierino quindi girano piu facilemtne dei meps e spesso anche in caduta....
Poi minnow ce l'imbarazzo della scelta...dai classici cd rapala,ai real winner e similari...
Ondulanti in fiume non li uso quasi mai quindi non so dirti di preciso quale sia meglio usare,io le poche volte che li uso prendo quelli dalla forma piu allungata tipo i perca della panter martin o quelli della abu garcia dei quali al momento mi sfugge il nome...

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 18 January 2016 - 00:56 AM


#3 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 18 January 2016 - 00:50 AM

Grazie per la tua esaustiente Risposta!:-)

#4 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 18 January 2016 - 00:59 AM

Non conosco lo spoon nello specifico, ma sia in Serio che in Adda lo escluderei da subito. Porta una manciata di rotanti in varie misure, minnow di taglia media e sei a posto ;)

@Marco...sono i Toby per caso?

Io ondulanti in fiume li uso solo in determinate condizioni e spot. Quando li uso in genere mi porto sempre un paio di morsilda e inkoo. Se la corrente è debole allora anche altri modelli, ma sempre dalla forma allungata
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#5 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 18 January 2016 - 01:30 AM

Si lerio bravo,sono i toby e gli altri invece si chiamano zeppo...
Ma non li uso quasi mai...soprattutto gli zeppo li avevo presi perche te li tiravano dietro al paradiso del pescatore a 2 e ne presi una manciata...dagli 8 ai 15 gr mi pare...

#6 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 18 January 2016 - 13:29 PM

Non li ho provati personalmente ma, parlando di ondulanti da Area, ti assicuro che SE fatti lavorare BENE possono  davvero risolverti la giornata.

Io da un paio di stagioni porto sempre dietro qualche ondulante della Rapture (i Rainbow Hunter da 4g e i Brown Trout da 3g) e li lancio praticamente ovunque, nuotano benone e soprattutto volano parecchio lontano :megagrin:


Proud Brown Trout hunter.

#7 ilrandagio

ilrandagio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 385 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Dairago (MI)

Postato 18 January 2016 - 19:17 PM

dai un paio li provo....




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi