Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

combo... poca spesa tanta resa


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 03 January 2016 - 22:15 PM

buonasera a tutti,

è da un po' che mi sono state passate due canne probabilmente degli anni 80/90 ma non ci ho mai abbinato un mulinello, essendo comunque abbastanza in buono stato pensavo di usarle per pescare a fondo siluretti con il verme dato che l' attrezzatura giusta per i grossi ce l' ho già (però non si sono ancora fatti vedere :D ) e qualche storione in laghetto che si aggira sulla decina di kg o giù di li.

le canne in questione sono telescopiche della marca admiral adriatico, una 240 e una 270 e hanno entrambe un c.w. di 40-110;

pensavo per l' uso che dovrei farne di abbinarci una coppia di mulini di taglia 5000-6000 (4000 se daiwa) economici dato che le canne sono "da battaglia" ma comunque abbastanza robusti diciamo sui 50€ o poco più e volevo provare modelli di case diverse dalla shimano per variare dalla classica serie P4 dato che possiedo già un nexave...

ho sentito che daiwa fa dei modelli su quella fascia di prezzo senza troppi fronzoli ma che sono comunque in grado di gestire prede di una certa importanza... 

tenete presente che sarebbero per un uso saltuario e quindi non li sforzerei troppo, detto questo vi chiedo se sapete consigliarmi qualche mulinello che possa fare al caso mio e magari se qualcuno di voi ha avuto modo di provare qualche canna della marca in questione e come gli siano sembrate  :hallo:


pescjador furlan


#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 January 2016 - 03:48 AM

su quella misura? molto ma molto di parte, il pride-x 7010 f o, se vuoi un argano, l'elect tropics nella misura inferiore, o il first mariner.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 04 January 2016 - 09:36 AM

ok intanto do un occhiata a quelli che hai citato, comunque il daiwa di cui ho parlato prima è in vendita alla decathlon per 41€, il modello mi pare sia il 5000 asb, ne hai mai sentito parlare? conosco alcuni che lo usano e, non dico sia come il saltiga :D , ma ne sono comunque soddisfatti... potrebbe fare al caso mio dato che ho un debole per la daiwa  :-)


pescjador furlan


#4 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 07 January 2016 - 16:59 PM

Se cerchi siluretti, senza troppe pretese perchè la frizione non te lo consente, di casa shimano ti consiglio un bell alivio 6\10000 fa 

 

Io con il 10k ho preso anche pesci abbastanza grandini aiutandomi con la mano a serrare la frizione e il mulo va ancora alla grande. Prezzo veramente basso. Avevo trovato il 10k su amazon a 45 euro prima di natale e ne avevo preso un altro.



#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 January 2016 - 22:17 PM

giusto ieri avevo trovato in giro una tabella (anzi, 2), credo dagli apostoli, con l'indicazione della potenza della frizione per tutti gli shimano... che ora non riesco a trovare :(




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 08 January 2016 - 16:15 PM

Se cerchi siluretti, senza troppe pretese perchè la frizione non te lo consente, di casa shimano ti consiglio un bell alivio 6\10000 fa 

 

Io con il 10k ho preso anche pesci abbastanza grandini aiutandomi con la mano a serrare la frizione e il mulo va ancora alla grande. Prezzo veramente basso. Avevo trovato il 10k su amazon a 45 euro prima di natale e ne avevo preso un altro.

 

giusto ieri avevo trovato in giro una tabella (anzi, 2), credo dagli apostoli, con l'indicazione della potenza della frizione per tutti gli shimano... che ora non riesco a trovare :(

ho dato un occhiata su internet e ho trovato la tabella delle caratteristiche dell' alivio 10000, il max drag dichiarato è di 8kg...

come misura però lo vedo esagerato per l' uso che dovrei farne, già un 7000 penso sia al limite del sovradimensionato(considerate che le prede che cerco saranno sui 10/15 kg),e poi volevo variare un po' sennò mi ritrovo con muli solo della shimano....

il daiwa che ho citato prima a mio parere può essere un buon compromesso, misura 5000, prezzo contenuto e max drag dichiarato di 10 kg.

Scusate se batto su daiwa ma mi sono un po' fissato  :headbash:  mi sa che sto diventando daiwadipendente :D


Questo post è stato modificato da pennzoil: 08 January 2016 - 16:19 PM

pescjador furlan


#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2016 - 17:58 PM

se usi nylon il max drag conta fino ad un certo punto, saltano prima filo e canna, se usa treccia e' piu' importante. se usi l'antiritorno, dipende da come lo usi :P




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 08 January 2016 - 22:43 PM

Bhe su attrezzi come quelli in questione userei il nylon dato che non montano anelli per trecciato e poi mi sa che se dovessi imbobinarci 100 metri di treccia supererei il costo della canna solo con quella. :D
Comunque sul mulino riempirei una bobina di 0.45 nylon da usare appunto per siluretti e storioni e un altra di trecciato da 0.30 o giú di li abbinata a un altra canna piú moderna.
Ah e per l' antiritorno non mi faccio problemi dato che non lo uso

Questo post è stato modificato da pennzoil: 08 January 2016 - 22:45 PM

pescjador furlan


#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2016 - 23:02 PM

IMHO, 0.50 o, se vuoi roba grossa, 0.60, e con quello ci tiri su anche siluri formato xl.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 09 January 2016 - 00:02 AM

Bo andrò di 0,50 anche se fino adesso con il 45 non ho mai avuto rotture ma meglio qualcosa in piú...
Poi i grossi calibri per gli xl ce li ho :D questa attrezzatura come ho detto prima é piú indirizzata ai "piccoletti" se cosí si possono chiamare :D

pescjador furlan


#11 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 09 January 2016 - 16:42 PM

prova a guardare se trovi dei penn sono argani con un 8000 pescano i tonnetti... altrimenti della deca io uso un daiwa 5000 non ricordo il nome, e lucci fino a 5kg li tiro a frizione chiusa senza fare nessuna fatica


Questo post è stato modificato da france.bonu: 09 January 2016 - 16:42 PM


#12 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 09 January 2016 - 18:43 PM

prova a guardare se trovi dei penn sono argani con un 8000 pescano i tonnetti... altrimenti della deca io uso un daiwa 5000 non ricordo il nome, e lucci fino a 5kg li tiro a frizione chiusa senza fare nessuna fatica

beh i penn per me sono tra i migliori muli per pesche gravose come quella del siluro, ho già un pursuit 8000 di penn abbinato a un altra canna ma per 50€ la vedo dura che si trovino, pensavo di puntare proprio a un daiwa 5000 che ho visto alla decathlon magari é quello che hai anche tu...
Il modello dovrebbe chiamarsi g5000asb tu come ti trovi?


Questo post è stato modificato da pennzoil: 09 January 2016 - 19:26 PM

pescjador furlan


#13 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 10 January 2016 - 22:59 PM

no il modello non è quello, ma è sempre un daiwa 5000.



#14 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 11 January 2016 - 12:49 PM

Il penn sargus è poco sopra ai 50 euro ed è un argano



#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 January 2016 - 13:40 PM

Il penn sargus è poco sopra ai 50 euro ed è un argano

amen. alcuni non lo amano, ma tiri quanto ti pare...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 11 January 2016 - 19:00 PM

Il penn sargus è poco sopra ai 50 euro ed è un argano

 

amen. alcuni non lo amano, ma tiri quanto ti pare...

 

beh il sargus II 4000 su la mincio lo vendono a 80€ escluse spedizioni, magari su altri siti lo trovi a qualcosina in meno ma comunque quasi il doppio del daiwa 5000 che ho visto alla decathlon che viene 41€...

e poi abbinare un mulo da 80 euri a una canna degli anni '90 che ne varrà si e no 20 :P un po' mi dispiacerebbe.

Per questo volevo contenere un po' le spese e l' occhio mi era caduto appunto sul 5000asb di daiwa che sentendo anche i pareri di alcuni che lo usano e avendo provato a maneggiarlo in negozio mi è sembrato un buon mulo sotto il punto di vista qualità-prezzo, e poi contate che sarebbe destinato a un uso abbastanza saltuario e che non punterei certo ai big con questa attrezzatura...

Poi se venisse fuori un occasione magari sul mercatino di trovare un penn o simili sui 50 € beh allora ci farei un bel pensierino :-)


pescjador furlan



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi