Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

trout area con nebbia e freddo


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 nico pesca 98

nico pesca 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: qualsiasi
  • Provenienza: Lonigo (VI)

Postato 28 December 2015 - 17:12 PM

Salve,

l'altro giorno sono andato a pescare a trout area in un laghetto dalle mie parti,

ho avuto un bel risultato e mi sono divertito ma ho anche perso tanti pesci perchè mangiavano maliziosamente e non si capiva bene quando mangiavano.

Pensavo di tornarci uno di questi giorni.

Le condizioni sono di nebbia fitta e freddo... tanto da far evaporare l'aqua del piccolo laghetto.

Il laghetto è piccolo, sarà una mezzaluna da 50x30m con profondità max sui 2 metri e l'aqua è pulita ma non trasparente.

Qualcuno potrebbe darmi dei consigli, trucchetti o tecniche per diminuire il numero di pesci che vengono persi perchè mangiano male?

 

Grazie

 

 

 

 



#2 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 28 December 2015 - 18:02 PM

OT=cos'è la trout area?



#3 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 28 December 2015 - 19:01 PM

OT=cos'è la trout area?

 

Ennesimo nome random inutile



#4 nico pesca 98

nico pesca 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: qualsiasi
  • Provenienza: Lonigo (VI)

Postato 28 December 2015 - 19:15 PM

sarebbe la pesca alla trota in laghetto ciapa e molla(come si dice dalle mie parti) con l'ondulante amo singolo senza ardiglione e attrezzatura ultra light.

E' una tecnica di pesca nata un po' di anni fa e ormai molto diffusa in Giappone.

In pratica sarebbe no kill con le esche che sono ondulanti con amo singolo senza ardiglione.


Questo post è stato modificato da nico pesca 98: 28 December 2015 - 19:20 PM


#5 Dantee

Dantee

    Cappottaro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 665 Post:
  • Tecnica: Spinning (bass&pike)
  • Provenienza: Roma

Postato 28 December 2015 - 19:17 PM

OT=cos'è la trout area?

No-kill alla trota in piccoli laghi con canne piccole esche piccole e muli piccoli diffuso in giappone ... Un altro nome dell'ultra-light
 


C&R

  Lo chiamavano dantee_ante :)
 


#6 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 28 December 2015 - 22:44 PM

Che canna hai e che filo usi?
Come recuperavi?
A me spesso capitava di slamare con gli spoon quando una volta attaccata la trota alzavo la canna recuperando,tenendo la canna sempre bassa quasi con in cimino in acqua ho notato molte meno slamature....
Altra cosa importante (a mio parere) é di non ferrare ma recuperare sempre non stop anchebquando si sente il vettino della canna appesantirsi...
Per chi pesca a spinning normale come me all'inizio son tante bestemmie e un casino di slamate,poi dopo qualche deitta da chi pratica questa pesca da tempo e qualche prova le slamate si riducono...

#7 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 29 December 2015 - 08:00 AM

Non so quando ci sei andato,ma ci sono giornate dove non puoi farci nulla... il 26 e il 27 ho girato 3 laghi in un raggio di 100 km,trote e lucci,e con circa 10-15 spinners a lago; su 3 laghi in 2gg ho visto fare una sola cattura a spinning. Il resto 0,sembravano laghi morti. Nemmeno a piangere in... giapponese  ;) saltava fuori qualcosa!



#8 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 29 December 2015 - 10:39 AM

Ma a trout area (se area vera e propria) difficile che le trote non mangino,son trotelle da 10 al kg quelle da gara e oltre a sentire praticamente niente la frega di questobperiodo son super voraci

Se invece si fa area in cave normali co sta cappottare....alla fine é sempre pescare a spinning

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 29 December 2015 - 10:40 AM


#9 nico pesca 98

nico pesca 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: qualsiasi
  • Provenienza: Lonigo (VI)

Postato 29 December 2015 - 15:05 PM

Che canna hai e che filo usi?
Come recuperavi?
A me spesso capitava di slamare con gli spoon quando una volta attaccata la trota alzavo la canna recuperando,tenendo la canna sempre bassa quasi con in cimino in acqua ho notato molte meno slamature....
Altra cosa importante (a mio parere) é di non ferrare ma recuperare sempre non stop anchebquando si sente il vettino della canna appesantirsi...
Per chi pesca a spinning normale come me all'inizio son tante bestemmie e un casino di slamate,poi dopo qualche deitta da chi pratica questa pesca da tempo e qualche prova le slamate si riducono...

Grazie del consiglio.

Io avevo un filo del 0.20 e una canna della sarfix 1.80m ultra light ma non so dirti il modello il modello.



#10 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 29 December 2015 - 15:45 PM

Probabile che slami se pesci xon spoon da area senza canne da area vere e proprie...
Teoricamente le canne da area e da ul sono uguali...ma poi a conti fatti cosi non é...
Le canne da area sono studiate con azioni apposite che consentono di lanciare lontano (quindi fast) ma che unabvolta incannato il pesce diventano paraboliche se non ultraparaboloche...
In una pesca cosi nella gestione del pesce il 90% lo fa proprio la canna stesse che segue le sfuriate delle trotelle...

Come filo lo 0.20 é grosso grosso per pescare in area,basta uno 0.12 nylon o uno 0.03/0.04 trecciato (con finale in fc da 0.10/0.12...
Ce chi usa anche fluorocarbon diretto ma in questo caso non saprei consigliarti...

#11 nico pesca 98

nico pesca 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: qualsiasi
  • Provenienza: Lonigo (VI)

Postato 30 December 2015 - 11:01 AM

Proverò col trecciato visto che ne ho un rotolo inutilizzato di quel diametro.
Grazie mille


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi