Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

esca luccio eumer spintube


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 17 December 2015 - 21:57 PM

Buonasera a tutti essendo in periodo Natalizio sto facendo un inventario delle nuove esche da chiedere a babbo natale  :ultragrin:

oltre a rapala e vari avevo adocchiato anche un strana esca che non avevo mai visto prima, la spintube, prodotta da una casa svedese che mi pare sia la eumer, pesa 35g per una lunghezza di 30 cm e in pratica è un groviglio di fili colorati tipo un grande skirt da spinnerbait con una ancoretta all' interno che sembra però faccia il suo sporco lavoro...

in questo momento non riesco a postarvi le foto forse in seguito combino comunque vorrei sapere se alcuni di voi hanno sperimentato questa esca a spinning o abbiano sentito pareri a riguardo e se sia gestibile da una canna 20/60 leggermente sovrastimata come la mia fox rage.

grazie in anticipo  :hallo:


pescjador furlan


#2 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 18 December 2015 - 08:47 AM

più che altro è una bombarda dressata,  io le ho viste solo monoamo ma ciò non impedisce di montare un ancora comunque :D

la 35 va bene se peschi in acque basse perchè ti servono 2-3 lanci e recuperi prima che assorba acqua e cominci ad affondare, se peschi in acque fonde prendi la versione da 55g ;)

 

per la cronaca non ci ho mai preso una cippa, ma solo perchè è troppo lenta come pesca e mi annoia a morte ergo non sta su più di 5 minuti :D


No sponsor, no lies
 

#3 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 18 December 2015 - 12:32 PM

Se passa di qua Lerio potrà svelare tutti i segreti su quest'esca.

In particolare sul lancio post-pisciata :D


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#4 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 18 December 2015 - 12:33 PM

Quoto doppio, e aggiungo...la più leggera praticamente galleggia! La più pesante imho va sempre bene, se peschi lento stai giù anche un paio di metri, se invece recuperi costante vien su a mezzo metro (anche meno).
Ci ho mosso 2 pesci, solo che poi in lancio ho perso metà del dressaggio, staccato di netto dalla bomborda :nude:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#5 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 18 December 2015 - 12:36 PM

Se passa di qua Lerio potrà svelare tutti i segreti su quest'esca.
In particolare sul lancio post-pisciata :D


Ecco bravo :D
Il primo pesce è proprio quello lì post pisciata con lancio a 3m dal belly, 4 secondi dopo la ripartenza da riva, esattamente dove ho fatto casino per 5 minuti :lachtot:
Il secondo invece è quello che mi ha strappato il dressaggio e nel lancio dopo ciao ciao pelo :hallo:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#6 Candy

Candy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 122 Post:
  • LocalitàVigonovo
  • Tecnica: Fissa/Spinning
  • Provenienza: Vigonovo
  • Anno di nascita:1994

Postato 18 December 2015 - 13:28 PM

Boia forte come esca! Sembra di pescare con un maltese xD


:icon_noironie:  Siate pazienti e calmi, perché nessuno può pescare un pesce se è adirato  :icon_noironie:  


#7 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 18 December 2015 - 14:55 PM

Quoto doppio, e aggiungo...la più leggera praticamente galleggia! La più pesante imho va sempre bene, se peschi lento stai giù anche un paio di metri, se invece recuperi costante vien su a mezzo metro (anche meno).
Ci ho mosso 2 pesci, solo che poi in lancio ho perso metà del dressaggio, staccato di netto dalla bomborda :nude:

bene dai vedo che anche voi la usate :D
Comunque sarei piú orientato sulla 35g intanto per via del peso (con una 20-60 la 55 non riuscirei a gestirla) e poi perché la userei in laghi con fondale piuttosto basso e con molte alghe quindi l' ideale sarebbe che lavorasse proprio sotto il pelo dell' acqua a 25/30 cm di profondità

pescjador furlan


#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 18 December 2015 - 15:10 PM

bene dai vedo che anche voi la usate :D
Comunque sarei piú orientato sulla 35g intanto per via del peso (con una 20-60 la 55 non riuscirei a gestirla) e poi perché la userei in laghi con fondale piuttosto basso e con molte alghe quindi l' ideale sarebbe che lavorasse proprio sotto il pelo dell' acqua a 25/30 cm di profondità

 

allora ci sei :up:


No sponsor, no lies
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi