Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna INGLESE


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Pippero

Pippero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 03 December 2015 - 09:24 AM

Ciao ragazzi!

 

Vorrei cominciare a pescare all'inglese perchè è una tecnica che mi affascina molto.

 

Essendo abbastanza nuovo della tecnica, vorrei cominciare con una canna non eccessivamente costosa.

 

La lunghezza mi piacerebbe 3,90 perchè mi piacciono le canne comode :)))))

 

Ho visto questi due modelli, mi dite cosa ne pensate?

 

Tubertini Xenia 3,90 light (ce anche la 3,90 medium) http://www.tubertini...gia=6&sezione=1

 

Caperlan Black Rod Match http://www.decathlon...id_8324935.html

 

Quest'ultima ha un prezzo mooooolto interessante e, da un amico molto bravo, ho avuto notizia che una vecchia canna della precedente marca decathlon (geologic) era molto valida... Magari anche questa è degna dell'eredità! :)

 

Grazie in anticipo a tutti!



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 03 December 2015 - 11:21 AM

Per prima cosa ti consiglierei di salire nella lunghezza e orientarti su una canna da mt. 4,20, poi accertarti che l'innesto tra i pezzi sia a "spigot" perché è preferibile agli innesti a cappuccio, dritto o rovescio che sia, perché la canna ne guadagna in robustezza ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Pippero

Pippero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 03 December 2015 - 11:31 AM

Per prima cosa ti consiglierei di salire nella lunghezza e orientarti su una canna da mt. 4,20, poi accertarti che l'innesto tra i pezzi sia a "spigot" perché è preferibile agli innesti a cappuccio, dritto o rovescio che sia, perché la canna ne guadagna in robustezza ;)

 

Innanzitutto ti ringrazio molto per i consigli :) non sapevo della differenza degli innesti e grazie a te l'ho imparato :)

 

Sulla lunghezza apprezzo ma io vorrei il piu corto possibile.... per capirci ho già una canna inglese artico telescopica da 4,40. Sto comprando questa proprio perchè è troppo lunga! Comunque cercherò di tenerlo a mente se mi passerà questa malinconia della canna corta ahahah :)



#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 08 December 2015 - 00:29 AM

Prima vedi di provarla da qualcuno che già la possiede,la 3.90 è si bellissima da usare,ma forse la più complicata
Per che prede la vorresti utilizzare??
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi