non fatelo andare sul fondo. sul fondo, a parte incagliarsi e quindi servire al rivenditore, non serve.
confermo a seconda del modello un affondamento da 15 a 30 cm al secondo. per motivi idrodinamici, anche se e' possibile farlo scendere a qualsiasi profondita', quando si recupera anche andando lentissimi tende a nuotare a profondita' al massimo di 2 m e rotti, qualcosa piu' nelle misure piu' pesanti, qualcosa meno le misure leggere.
le variazioni delle caratteristiche dell'acqua sono relativamente infime rispetto alle caratteristiche dell'artificiale. sul serio, anche pescando in mare non cambia moltissimo. a meno che non andiate sul mar morto 
data un'ansa di 2 m, se la corrente e' lenta aspetterei una giornata calda e lo farei stare verso la superficie, se invece e' un correntone con acqua sempre freddo gli farei fare una specie di "trattenuta" a un m di profondita'. fidati che se gli interessa quel metro lo fanno eccome.