Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna in offerta Deca


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#21 Candapesc

Candapesc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Ancora nessuna
  • Provenienza: Mare

Postato 15 November 2015 - 00:03 AM

Marco tu hai preso la COAST 350 ESSENTIAL da 15€ oppure la SEA COAST 360 ESSENTIEL da 28€  che è meno ingombrante?



#22 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 November 2015 - 09:31 AM

Ne ho due, le uso per la pesca col vivo in acqua dolce. Hanno preso silurotti e channel belli pesi e han resistito bene.

Non ci uso treccia, ma nylon 0,50, quindi non i saprei dire riguardo la resistenza sul campo...ma non credo ci siano problemi sulla carta ;)


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#23 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 15 November 2015 - 09:41 AM

Nessuna delle due, ho preso le surf lite 390, avevo già 2 canne di questo tipo nella vecchia versione (verde) e una della versione ancora precedente (bianca), le verdi le presi perchè erano offerte in combo con due mulinelli che mi interessavano e che ancora uso molto intensivamente, in una delle 2 la ghiera della placca portamuninello si è staccata dal manicotto e per togliere il mulinello debbo abbassare la ghiera a mano, nell'altra si è rotto il primo anello che è pieghevole e l'ho riparato ma è rimasto fisso, sono canne di buona fattura in 4 pezzi telescopici con i primi 3 in carbonio 24T e la cima in fibra di vetro, con questo mix di materiali si perde qualcosa nel lancio e si guadagna parecchio nella sensibilità all'abboccata e nel peso massimo lanciabile, io ci lancio, con una certa accortezza, un peso che tra esca e zavorra supera, spesso anche di molto, i 250 grammi.

I combo che hai indicato li conosco, non sarebbero neanche male soprattutto in relazione al prezzo irrisorio, ma sono più adatti ad un ragazzino a cui si regala una cannetta per divertirsi durante l'estate o da tenere nella sacca come canna di scorta facendo attenzione che gli anelli non prendano mai umidità, ho provato a migliorare uno di questi set, ci sono riuscito ma è un lavoraccio, non ne vale la pena a meno che non gli dai una scopo ben preciso, io ci ho messo mano perchè avevo bisogno di una canna da usare in scogliera per la pesca al dentice con il vivo, per raggiungere il posto di pesca dovevo fare alcuni tratti di arrampicata e avevo bisogno che le canne stessero dentro lo zaino per non intralciarmi, se non hai esigenze di questo tipo lascia perdere.

EDIT, ho scritto in contemporanea a Box e non avevo letto la sua risposta, ha anelli in SIC per cui nessun problema con il trecciato, io uso il trecciato da secoli e non ho mai segato una anello, neppure quelli economici, ho invece segato, per mia incuria, alcuni rullini guidafilo che si erano bloccati e non me ne ero accorto


Questo post è stato modificato da marco1956: 15 November 2015 - 09:59 AM

Ex moderatore molto poco moderato

#24 Candapesc

Candapesc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Ancora nessuna
  • Provenienza: Mare

Postato 15 November 2015 - 13:06 PM

....le presi perchè erano offerte in combo con due mulinelli che mi interessavano e che ancora uso molto intensivamente

Che mulinelli erano? adesso è abbinata al caperlan sea 50. Tu quale gli metteresti?



#25 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 15 November 2015 - 15:04 PM

All'epoca il set aveva come mulinelli dei gemelli del tecnium, quelli di adesso non lo so, non ne ho ancora aperto nessuno ma a livello di carozzeria è decisamente più spartano, d'altra parte è anche calato di prezzo, all'epoca il set costava 4 euro più di adesso


Ex moderatore molto poco moderato

#26 Candapesc

Candapesc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Ancora nessuna
  • Provenienza: Mare

Postato 16 November 2015 - 12:18 PM

... ho provato a migliorare uno di questi set, ci sono riuscito ma è un lavoraccio.

Posso chiederti cosa gli hai fatto per migliorarlo?



#27 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 18 November 2015 - 11:59 AM

Non c'è nessun segreto, siccome ne stò rifacendo un'altra ti metto alcune foto così tutto sarà più chiaro, la canna in questione è di buon materiale, fibra di vetro ben stratificata e costante nel diametro ma è completamente sbagliata nel disegno, andava tagliata o più lunga o piu corta, ad esempio il primo anello (quello più grande) è montato sulla sommità del sovrapedone, la distanza di questo anello dal mulinello in questo modo diventa eccessiva, le spire di filo in uscita dal mulinello per via di questa distanza non vengono controllate dall'anello e ti ritrovi con il filo che si ammassa sull'anello rallentandone l'uscita, ad occhio forse non si vede ma un orecchio allenato sente distintamente le spire sbattere sull'anello prima di essere trascinate dal piombo,se fosse stata tagliata più lunga si poteva mettere il primo anello sul pedone, adesso come vedrai dalla foto il centro placca è a soli 47 cm dalla sommità del pedone, se fosse stata tagliata più corta corta anche montando l'anello sul sovrapedone la distanza sarebbe stata accettabile, per avere il giusto spacing tra gli anelli ho dovuto smontarla completamente, ho optato per una soluzione non convenzionale ovvero mettere il primo anello su un tubetto scorrevole, questo tubetto che porterà il primo anello è posizionato a circa 75 cm dal centro placca, distanza consona per il tipo di mulinello che va montato per quel tipo di pesca, rimane un anello sul sovrapedone poi un altro scorrevole e uno in cima nel sottovetta e uno scorrevole più apicale sulla vetta sulla vetta, in tutti i pezzi è stata individuata la spina (anche le canne in fibra ce l'hanno, almeno quelle nuove) e gli anelli vengono montati sulla spina

 

 

Tubetto dove andrà montato il primo anello

 

Tubetto dove andrà montato lo scorrevole del sottovetta


Ex moderatore molto poco moderato

#28 Candapesc

Candapesc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: Ancora nessuna
  • Provenienza: Mare

Postato 21 November 2015 - 16:08 PM

Marco ti ho letto con attenzione e hai ragione che migliorare i set economici "è un lavoraccio, non ne vale la pena". Così sono andato al deca e ho trovato la surf light 390: c'era la canna singola scontatissima a 15€ (presa) e il combo con un mulo che faceva aumentare il prezzo di +21€ (non era il sea50 come scritto sul sito, ma un altro con scritto "set surf light" sulla bobina di alluminio, un 5000 credo, con 1 cuscinetto mi pare, e girava un po' impastato almeno fra le mie mani incompetenti) . Uno scaffale più in là c'era quest'altro mulo http://www.decathlon...id_8333645.html più leggero, da 3000, sempre con la bobina in alluminio, frizione anteriore e 1 cuscinetto, ma girava molto più leggero.

E' un abbinamento sbagliato?



#29 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 November 2015 - 16:57 PM

No se stai nei suoi limiti, il mulinello come avrai capito è un modello supereconomico ma questo non significa che non funziona, vuol dire che devi averne cura più di un modello costoso, devi risciacquarlo tutte le volte che lo usi in mare, controllare ed eventualmente lubrificare il rullino guidafilo e se è possibile non chiudere l'archetto con la manovella ma chiuderlo a mano, è fatto per un filo medio e non grosso quindi direi al massimo un 0,25- 0,28, quando recuperi se hai alghe attaccate tirale con la canna e non con il mulinello


Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi