Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna da spinning luccio/siluro


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 07 October 2015 - 14:02 PM

scrivo questo topic perché ormai la stagione della pesca alla trota è finita e quindi pensavo di dedicarmi alla pesca del luccio a spinning in un lago che ho a 500m da casa.

nel lago in questione oltre al luccio, come predatore è presente anche il siluro, gli esemplari sui 25/max35 kg si contano sulle dita di una mano, la media è di 5kg.

pensavo di acquistare una canna che, seppur nei limiti del caso, potesse andare bene per pescare entrambi i pesci, considerando che come ho detto prima i siluri sono di piccola taglia.

Il mio budget sarebbe di 70€, sapreste consigliarmi qualche modello che soddisfi le mie richieste per questo prezzo?

 

grazie in anticipo :hallo:


pescjador furlan


#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 October 2015 - 19:09 PM

di parte: modularis 70 o 100, misura a tua scelta, o pride power 270 (se sei in laghetto basterebbe anche la gl power stessa misura). e tiri su quel che vuoi :)

 

meno di parte: beastmaster 100 o cherrywood da 80 gr.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 08 October 2015 - 08:29 AM

Con quei pesci presenti andare su grammature esagerate ti perdi il gusto del combattimento con prede più piccole.

Con una canna specifica da siluro, con trecciato 0.41\0.36 un siluro da 5kg lo tiri su a piombo praticamente.. 

 

Io andrei su una 20\50 corta così ti rimane più rigida o su una 50\100 lunga così ti resta più morbida. 



#4 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 08 October 2015 - 12:19 PM

La gl power mi ispira e anche come grammatura di lancio sarebbe ottima per le esche che uso.
La mia domanda é:come canna é valida?mi potrebbe durare qualche anno se tenuta bene?
O mi conviene spendere qualcosa di piu per un attrezzo migliore che abbia le stesse caratteristiche?

pescjador furlan


#5 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 08 October 2015 - 12:39 PM

la green line power spin la ho avuta in misura 2.40 mi pare 10\50. (o 10\40 non ricordo).

 

Usandola con artificiali da 10\15 grammi e con testine piombate fatte saltellare sul fondo da 20g l'anello di punta si piegava e alla fine si è rotto. 

 

Ci pescavo in canale



#6 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 08 October 2015 - 14:11 PM

Beh allora direi che e meglio puntare a qualcosa di più solido, come casting il 20/60 mi andrebbe bene e come lunghezza pensavo a una 240/270.
Sul momento mi viene in mente abugarcia che produce buone canne di fascia economica(come ho detto prima non vorrei spendere più di 70) secondo voi puó andare? Sapreste consigliarmi qualche modello di questa casa o anche di altre che non debba cambiare dopo un anno per rotture varie?

pescjador furlan


#7 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 08 October 2015 - 14:55 PM

per me se vai su quelle canne li non sbagli mai. 

Ad esempio Vendetta Sughero 802 MH casting 30\60, dovrebbe essere 2.40 potrebbe essere l'ideale come compromesso. 



#8 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 08 October 2015 - 16:02 PM

Ok allora mi sa proprio che punteró su abu.
Grazie dei consigli :)

pescjador furlan


#9 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 08 October 2015 - 18:01 PM

una alternativa alla abu garcia potrebbe essere la fox rage warrior spin casting sempre 20/60 e lunghezza 240.

Secondo voi va bene ? esteticamente mi piace di più della abu


pescjador furlan


#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 08 October 2015 - 20:04 PM

Io ho usato per qualche anno una fox 20-80 e lucci qualcuno ne ho preso, poi :ironie: alcuni loschi individui mi han fatto venire voglia di provare esche piu strong e.......... Fino al martin 28 lo gestisce bene in lago, mentre credo che in fiume/canale credo soffra un po. :)

Questo post è stato modificato da Fario-CH: 08 October 2015 - 20:05 PM


#11 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 08 October 2015 - 20:56 PM

Mah guarda io la usere praticamente solo in lago, al massimo in qualche canaletto con corrente quasi assente quindi penso possa andare bene

pescjador furlan


#12 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 09 October 2015 - 17:32 PM

secondo voi un siliconico tipo fox replicant da 55g lo riesco a gestire abbastanza bene con la fox rage 20/60 o mi conviene andare su un casting superiore?


pescjador furlan


#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 October 2015 - 18:42 PM

sei troppo al limite, a meno che non sia un paletto sottostimato...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 09 October 2015 - 19:45 PM

Se é come la mia .......scordatelo. :)

#15 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 10 October 2015 - 14:25 PM

Ok allora rimango sulla fox rage 20/60che mi ispira e come artificiali non andró oltre i 40/45g

pescjador furlan


#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 October 2015 - 15:04 PM

resta anche sui 35 40, perche' c'e' anche la resistenza dell'acqua da contare :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 10 October 2015 - 16:17 PM

Ok terró conto anche di quello grazie :)

pescjador furlan


#18 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 10 October 2015 - 22:39 PM

Prova a guardare la lineaeffe hellreiser! 80g da 240 o 270. E morbida ma porta bene anche 40-50g. La qualità non è male

#19 pennzoil

pennzoil

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàRagogna
  • Tecnica: spinning/fondo
  • Provenienza: Friuli

Postato 11 October 2015 - 08:15 AM

vista ma date le prede disponibili dove pesco io la vedo un po' esagerata e penso non mi godrei il combattimento con un siluretto da 4/5 kili o magari un piccolo luccio, penso che comprerò la fox,conta che come artificiali userò principalmente spinnerbait da 28, ardito,qualche rapala e qualche gomma sempre sui 35g.

Credo che per l' uso che ne devo fare la fox sia la canna giusta poi magari tra 10 anni se i siluri hanno raggiunto taglie considerevoli vedrò di attrezzarmi a dovere :D grazie dei consigli comunque!  :hallo:


Questo post è stato modificato da pennzoil: 11 October 2015 - 08:16 AM

pescjador furlan



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi