Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio per upgrade canna trota torrente


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 25 September 2015 - 19:59 PM

Ciao a tutti, visto imminente compleanno la moglie si e offerta di regalarmi della nuova attrezzatura :))

E qui viene il bello..cosa prendere?

Ho un paio di idee spero voi possiate illuminarmi..

Pesco quasi esclusivamente su torrenti medio piccoli con media corrente,utilizzo martin 4 e 6 e raramente I 9-12..amo poco la gomma e raramente uso minnows e ondulanti(laghi alpini) Avrei adocchiato le seguenti canne: St.Croix Triumph da 1/2 oz oppure Fenwick Eagle GT o HMX da 3/8 oz o anche la Basspara sempre da 3/8 oz. Budget massimo 120 neuri. E ora sfogatevi voi :))


Proud Brown Trout hunter.

#2 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 26 September 2015 - 13:51 PM

Ciao :) ti rispondo per sentito dire, avendo provato vari modelli delle case che citi (a parte Fenwick), ma non quelli specifici da te citati..vado con ordine:

 

- St. Croix Triumph: se, come hai scritto, non ti piace pescare a gomma, non la consiglierei per la pesca alla trota con rotanti, minnow ed esche ancorettate in genere! Azione troppo fast, di chiara derivazione Bassara (come molte ammerrigane), che (almeno per i modelli che ho provato io) ti fa slamare una caterva e mezza di pesci con le suddette esche (le trote, soprattutto quelle di dimensioni "medie", hanno una reazione dopo l'allamata molto nervosa, che una canna troppo fast non permette di assecondare al meglio, con le conseguenze già citate ;) ); inoltre conta che, generalmente, sono parecchio sottostimate (la 1/2 oz che citi penso sia molto più vicina ai 5/8 in realtà)

 

- Fenwick: mai provate, quindi non mi pronuncio. Posso solo dire di averne sentito parlare, e, per alcuni, hanno l'azione "giusta" da trote: fast ma non paletti, aspettiamo qualcuno che le abbia usate però (Lerio?) :)

 

- Major Craft Basspara: azione più "Giapponese", più morbida; a parità di grammatura il peso reale lanciabile è generalmente minore (diciamo veritiero :P ) e la canna accompagna bene le "sfuriatine" dei pesci, rendendo più difficile un'eventuale slamata accidentale ;) se dovessi scegliere una delle 3, la mia scelta ricadrebbe su questa credo (ri-puntualizzo che le Fenwick non le ho mai provate però) contando anche la più che decente sensibilità del grezzo (se mai, un giorno, ti venisse la voglia di provare a pescare a gomma), generalmente migliore rispetto alle pari fascia americane! Il suo limite però è IMHO il Martin 9, il 12 penso lo gestisca solo pescando a risalire, ma con corrente laterale/contro corrente credo sarebbe uno sforzo troppo grande per la canna, perdendo tutto il piacere di pesca ;)

 

Spero di esserti stato in qualche modo utile, ora aspetta qualche altro parere magari, prima di effettuare la scelta ;)

 

Cya :up:


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#3 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 26 September 2015 - 17:56 PM

Non ho l esperienza necessaria perché di canne di fascia alta non ne ho provate tante, io faccio la tua identica pesca con una speedmaster da 3 anni, ci ho preso pesci che passavano il mezzo kg.
Va bene per le esche che dici tu e è anche abbastanza resistente, non l ho ancora rotta.

#4 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 26 September 2015 - 17:56 PM

Modello 210 ml 5 20 g

#5 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 26 September 2015 - 19:05 PM

Non ho l esperienza necessaria perché di canne di fascia alta non ne ho provate tante, io faccio la tua identica pesca con una speedmaster da 3 anni, ci ho preso pesci che passavano il mezzo kg.
Va bene per le esche che dici tu e è anche abbastanza resistente, non l ho ancora rotta.


Ciao Davide, di Shimano ne ho già una, la Beastmaster 2,10 pot. 10-30, va benino in corrente ma soffre troppo i Martin 9 indispensabili quando i raschi son profondi..pensavo quindi di evitare quel marchio ;)
@Nuc: la basspara e' proprio quella che mi interessava di più..ho letto che e rifinita da urlo e anellata Fuji..mica male..la troverei x un centino nuova!
La Fenwick naturalmente mi interessa ma vorrei davvero sapere come si comporta in pesca..tra l'altro per maggiore completezza i miei torrenti di riferimento sono Orco, Stura e sporadicamente il Chiusella ( chi li conosce sa di cosa parlo lol )
Proud Brown Trout hunter.

#6 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 27 September 2015 - 09:35 AM

@Nuc: la basspara e' proprio quella che mi interessava di più..ho letto che e rifinita da urlo e anellata Fuji..mica male..la troverei x un centino nuova!
La Fenwick naturalmente mi interessa ma vorrei davvero sapere come si comporta in pesca..tra l'altro per maggiore completezza i miei torrenti di riferimento sono Orco, Stura e sporadicamente il Chiusella ( chi li conosce sa di cosa parlo lol )


Ovviamente, cosa che mi sono dimenticato di scrivere nel precedente post, bisognerebbe quantomeno aver la possibilità di sbacchettare gli attrezzi interessati (cosa purtroppo sempre più difficile, specialmente nel torinese :( )
I torrenti che hai citato li conosco per nome, a parte il tratto basso dell'Orco, molto bello ma molto difficile, e avaro di catture.
Per quanto riguarda Shimano: i modelli nuovi hanno generalmente più nervo delle vecchie serie, il casting è più veritiero e non si piegano a U con un martin 6 :D potresti guardare qualche modello tipo la Biomaster, ottimamente rifinita e con una bella azione, o la Antares (decisamente più in su come budget però)
Se con la Beastmaster 10/30 non ti trovi a gestire un Martin 9, ho la sensazione che anche la Basspara ti darebbe le medesime sensazioni purtroppo..

Cya :up:

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#7 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 27 September 2015 - 15:03 PM

Io ho avuto la Eagle gt nella versione da 3/4oz e mi ci sono trovato benissimo. Morbida col pesce, leggera (grazie agli anelli senza la pietra) e cw abbastanza veritiero. Per come carica bene anche in basso ti direi (non ricordo a memoria se esiste....) di salire alla 1/2. Di modo che sei più coperto sui pesi alti senza però rinunciare a lanciare anche roba leggera. Poi ho anche la HMG, e ti posso dire che quest'ultima invece risulta un po' più nervosa e rigida. Bisogna prenderci bene la mano per lanciare bene/preciso e soprattutto per non slamare in pesce.
La St.Croix io la sconsiglio per l'uso che ne vorresti fare....e quoto il discorso fatto da Nuc ;)
La giappo è molto bella, più adatta alla tua pesca rispetto St.Croix. Come per la Fenwick ti consiglierei di salire al cw appena superiore...
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#8 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 27 September 2015 - 15:59 PM

Ciao Lerio e Nuc, parlando di Fenwick, la Eagle Gt, la troverei solo con cw 1/8 3/4 per lunghezza 6'6'..credo sarebbe un po paletto x il torrente?La HMX la troverei solo con cw 1/8 3/8 per 6'6' ft..sono negozi online purtroppo poco forniti..
Parlando di Basspara la troverei solo in 1/8 3/8 di nuovo in 6'3' o in 6'6'..
Non vorrei trovarmi un doppione della Beastmaster, cercavo semplicemente un attrezzo un po più Pro :)
Proud Brown Trout hunter.

#9 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 28 September 2015 - 16:47 PM

Ciao Davide, di Shimano ne ho già una, la Beastmaster 2,10 pot. 10-30, va benino in corrente ma soffre troppo i Martin 9 indispensabili quando i raschi son profondi..pensavo quindi di evitare quel marchio ;)
@Nuc: la basspara e' proprio quella che mi interessava di più..ho letto che e rifinita da urlo e anellata Fuji..mica male..la troverei x un centino nuova!
La Fenwick naturalmente mi interessa ma vorrei davvero sapere come si comporta in pesca..tra l'altro per maggiore completezza i miei torrenti di riferimento sono Orco, Stura e sporadicamente il Chiusella ( chi li conosce sa di cosa parlo lol )

Allora non facciamo la stessa pesca, io pesco leggero e a favore, tu pesante e contro, quindi non so che dire .  



#10 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 28 September 2015 - 17:27 PM

Allora non facciamo la stessa pesca, io pesco leggero e a favore, tu pesante e contro, quindi non so che dire .  

diciamo che pesco a seconda dei volumi d'acqua in quel momento, ad esempio ad inizio stagione pescare contro corrente e' poco redditizio imho, visti i volumi d'acqua (per di piu pesco anche al tocco, generalmente nei mesi piu freddi), quindi lancio di fronte a me o a monte..al contrario nei mesi piu caldi adoro stanare le fariotte recuperando lentamente un Martin 6-9 controcorrente in quei pochi cm d'acqua..cercavo dunque una canna un po piu all around che gestisca esche di quella grammatura a prescindere dalla corrente, fast a sufficienza ma che comunque assecondi le sfuriate dei nostri amici salmonidi ;)


Questo post è stato modificato da dave01: 28 September 2015 - 17:29 PM

Proud Brown Trout hunter.

#11 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 10 October 2015 - 16:25 PM

Riuppo questo thread per un paio di aggiornamenti: x la canna sono ancora in alto mare, ma il mulo da accoppiarci ce gia, ho avuto una buona offerta per un Rarenium in CI4 2500 e non ho potuto resistere ;) Stamane son riuscito finalmente a smanettare un po di Sante Croci, in negozio a Torino(per I torinesi interessati dove mandatemi PM)...che dire.. a parte le Legend Elite(adorabili) e le Avid troppo fuori budget non mi son affatto dispiaciute le Premier e le Trout series,rispettivamente le  6`6 da 1/2 oz e la 7` da 1/4 oz..la domanda sorge spontanea,con un mulo cosi leggero che peso avrebbe indicativamente la canna da accoppiarci?Inoltre I'll negoziante mi spiegava che le PREMIER a trota sono eccezionali..ho letto molti pareri discordanti in merito..HELP :D


Proud Brown Trout hunter.

#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 11 October 2015 - 09:49 AM

ciao, conosco la stura come le mie tasche e l'orco abbastanza bene , intanto ti dico che non scenderei mai sotto i 7' , e una canna con casting max da 10gr é poco  :)   a meno che non peschi solo a gomma ma mi sembra non sia il tuo caso .

senza dubbio con il rarenium hai fatto un upgrade notevole rispetto ai modelli che citavi prima , mentre le canne che citi non le ho mai usate.

PS. il negozio é eridania?



#13 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 11 October 2015 - 12:15 PM

Ok, grazie delle dritte Fario .Il negozio e' Pescamania a Nichelino, il proprietario mi e sembrato molto ferrato in materia di spinning e marmo ;)
Proud Brown Trout hunter.

#14 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 12 October 2015 - 17:36 PM

La Trout Series da 1/4 è decisamente meno potente di una 10-30 shimano ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi