Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Attrezzatura spinning per ricominciare


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 24 September 2015 - 12:25 PM

Buongiorno a tutti

Vorrei riprendere finalmente questo meraviglioso sport

Inizierò con le cave,vista la vicinanza da casa andro dopo iscrizione alla cava cabassi vicino a san siro

Avendo le mie canne e mulinelli piu di 20 anni e sparsi qua e là avrei deciso di prenedere nuove una canna e relativo mulinello.

Per la canna pensavo ad una shimano exage spinning 240 ,mentre x il mulinello uno shimano catana 4000 FC ND

pensavo come filo un nylon 0,25 visto che andrò prevalentemente x trote black e magari qualche luccetto

Per gli artificiali pensavo ai meps 2,3 argento ,dorati qualche ondulante e ho letto delle gomme ma non avendole mai usate non so cosa prendere,mi pare di aver capito che serve ami con testina piombata ma non so la misura e poi le gomme .

Qui chiedo a voi che ne sapet molto piu di me quali prendere x ricominciare

Grazie ancora x l'aiuto

:hallo:



#2 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 24 September 2015 - 12:49 PM

Ciao!
Per la canna considera che le shimano sono molto molli...
Avere una canna sia per bass che trote e lucci la vedo dura...
Per le trote é meglio avere canne rapide che lancino pochi grammi,cosa che per il bass e peggio ancora il luccio non vanno bene e bisogna salire per grammatura...

Come mulo andrei sul 2500/3000 della shimano se vuoi andare a troteil 4000/5000 potrebbe andare per i lucci....

Come canne guarderei anche le rapture che non sono male!

Come esche naturalmemte dipende dal casting della canna...per la trota in cava andrei su cucchiaini meps del 2 e del 3 o martin del 6 e del 9 (ma piu che i cucchiai meglio gli ondulanti tipo ardito) da 5,7,e 10 grammi...15 se le la cava é grande e le trote stazionano a centro lago...

Per il filo io prediligo il trecciato,direi che in cava un power pro dello 0.10 (che tiene come in 0.25 monofilo se non di piu) ti permette si essere piu pronto in ferrata e di lanciare notevolmemte piu lontano!

Prendi anche qualche minnow (palettato o lipless poco importa) direi che il classico killer flottante e affondante possa andare,oppure qualche rapala cd da 5 o 7 a seconda della taglia delle trote presenti!

Per le gomme qualche shaddino o grub da mettere su testina piombata e qualche verme sottile da mettere a wacky

Se le trote sono sotto riva potresti provare a lavorare anche solo con gomma (tipo finess) ma con una sola canna é durissima approcciarsi a piu stili...rischi che invece di farme uno bene,ne fai 4/5 male....

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 24 September 2015 - 12:53 PM


#3 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 24 September 2015 - 14:06 PM

Grazie per la tua super risposta!!

Come da tuo consiglio ho cercato le rapture e ho trovato questa

Rapture Keitan Spinning Carbonio

oppure shimano spinning exage 240 ML fa da 7 a 21 gr

che ne dici?

La posso abbinare allo shimano catana 4000 FC ND ,oppure stavo pensando allo shimano exage 400 FD

attendo consigli

Grazie ancora per aiuto! ;)


Questo post è stato modificato da degio: 24 September 2015 - 15:18 PM


#4 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 24 September 2015 - 15:18 PM

La keitan é una canna pesante....da lucci e siluri...
Per trote la vedo inutilizabile...non sentiresti una mangiata manco a pagarla!

Allora mettiamola cosi....necessiti di una canna per trote magari anche per bass sempre in cava (tanto la taglia media dei black in cava é sempre sul mezzo kg o massimo 1.5 kg niente di grosso grosso)

Il casting dovrebbe andare dai 5 ai 15 gr circa (anche meno se le cave dove vai non sono enormi) abbinata a un mulinello 2500/3000 (restando in shimano)

Una canna medio pesante con casting di 20/50 o simile per pescare i lucci abbinata a un mulo 4000/5000


Pescare trote con la canna da lucci é impraticabile,come é impensabile riadattare una cannetta da trote alla pesca del luccio...

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 24 September 2015 - 15:20 PM


#5 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 September 2015 - 12:15 PM

Ciao

Ho optato per una shimano exage 240 ML casting 7-21

Prendero uno shimano exage 4000 sfd lo so che è un po sovradimensionato ma cosi potrò spostarlo su altra canna se volessi tentare i lucci.

Andro ad iscrivermi in una cava vicino a san siro di cui ne parlano bene! anche se la quota di iscrizione non è proprio popolare.

Spero si sia capito quale sia,avete consigli sul tipo di pesca in quel bacino?



#6 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 25 September 2015 - 13:49 PM

"iscrivermi" nel senso che devi fare tipo un permesso annuale/stagionale? 

 

e se poi il posto non ti piace?


Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#7 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 September 2015 - 19:23 PM

Iscrizione annuale all'associazione
il posto è molto bello ,domani vado a vederlo tanto devo aspettare purtroppo fino a dicembre prima di potermi iscrivere ,nel frattempo mi faccio un minimo di attrezzatura

#8 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 25 September 2015 - 20:27 PM

leggo solo adesso il topic e lungi da me criticare a posteriori: se ho ben capito hai già preso la canna; io avrei prima conosciuto bene il posto,taglia dei pesci e che scenari si presentano per insidiarli (diverso è prendere lo stesso bass in acque aperte o doverlo forzare fuori da un albero sommerso) anche perché a Dicembre c'è tempo. Utile sarebbe sentire i pescatori che frequentano il posto che esche,tecniche,attrezzature usano. Non penso sia saggio all'inizio farsi una attrezzatura dedicata a un posto unico a meno di  non frequentarlo assiduamente,nemmeno è del resto saggio spendere soldi per poi scoprire a conti fatti che la propria attrezzatura è inadeguata. 



#9 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 September 2015 - 21:08 PM

Giusto quello che dici
leggendo sul forum ho letto più volte che una 240 nei laghetti e cave è adeguata al compito .
non penso di riuscire subito a prendere balene .
un exage 240 ML 7-21 mi dovrebbe consentire una certa tranquillità.
se poi le cose si faranno spesse allora adeguato l'attrezzatura.
per il resto non ho ancora preso altro.
al momento mi ritrovo con un Abu cardinal 140 che penso stia meglio sulla scrivania.
la mia idea,visto il tempo di attesa è proprio quello di andare a vedere cosi da iniziare a farmi un idea su quello che giustamente dicevi tu.
unica. Osa stavo pensando di prendere come mulinello un exage 4000 che magari è un Po eccessivo ma se dovessi cambiare canna probabilmente mi ritroverebbe sempre utile

Questo post è stato modificato da degio: 25 September 2015 - 21:16 PM


#10 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 26 September 2015 - 15:22 PM

Ci sono situazioni e situazioni:ad esempio per fare bass in cava nei posti dove vado io mi sono trovato bene con una canna sul metro e 65-70 e già una 2.10 era decisamente troppo ingombrante e impacciata.. Dipende appunto dai contesti,per questo serve conoscere i posti. Qui sul forum ti potrà essere fornito un consiglio di massima,ma sei tu che devi valutare cosa prendere in base agli spot che visiterai.



#11 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 27 September 2015 - 08:23 AM

A questo punto porterò nella sacca le mie vecchie canne,cosi da coprire spero tutte le situazioni.
anche se è una domanda monoposto generica..la pongo ugualmente
inizierò a gennaio .in quel periodo per iniziare cosa posso iniziare a pensare di prendere?
non mi pare bello far fare il bagno a tutti i miei artificiali non sapendo cosa usare
ho letto su rotanti ,ondulati ecc ma per catturare trote è il periodo giusto ,oppure rischio che qualche luccetto si porti via tutto?
lo so è generica ma tanto per fare una chiacchera,devo rinfrescarsi le idee,oramai sono un Po di anni che non pratico più.
altra domanda ,tutti i miei artificiali hanno mai con ardiglione e certamente arrugginiti.
c'è qualche modo per farli rinascere oppure vado al decathlon e compro ancorette nuove?
grazie

#12 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 27 September 2015 - 09:20 AM

prenderei ancorette nuove e anelli nuovi di qualità e senza ardiglione,o addirittura ami singoli (dipende da come la pensi in proposito e sopratutto dalla legge che vige nelle zone che frequenti. l'ardiglione nel caso si può anche schiacciare). In Gennaio l'attivita a rigor di logica non dovrebbe essere esaltante MA prova. Secondo me una delle cose più belle dello spinning è che cambiando 'na str****a nella nostra attrezzatura e nella tecnica si può passare dal giorno alla notte in termini di risultati. Quindi io non avrei paura di far fare il bagno anche a tutta la cassetta di artificiali in cerca del risultato!



#13 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 27 September 2015 - 10:25 AM

Grazie!
Per le misure delle ancorette mi portò dietro gli artificiali oppure s prescindere dalle misure mi puoi consigliare misure adeguate?

#14 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 27 September 2015 - 12:08 PM

Meglio portarsi dietro gli artificiali,oppure chiedere a qualcuno più esperto di me. Io terrei le misure originali,io.



#15 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 October 2015 - 08:29 AM

Allora ho preso la exage 240 e exage 3000 src

Vorrei sapere per le testine piombate che numeri devo prendere?

Grazie



#16 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 02 October 2015 - 10:10 AM

azz un 3000 ... ma fino a pochi giorni fa non paralvi di un 4000 ? ...un 3000 shimano è un 2500 con bobina piu piccola( meno capiente ),una 240 non la bilanci per niente bene , e hai poca potenza nel recupero quindi se prendi un bass che decide di intanarsi c'è il rischio di non riuscire a contrastarlo, inoltre normalmente si prendono a frizione anteriore perchè il mulinello serve piu compatto (per evitare che il filo si giri sul mulinello " meno appiglia ha meglio è "), e sopratutto ha una maggiore potenza .

Le testine piombate variano da che tipo di pesce si deve insidiare trote ( non troppo grosse fino a 5-7 g almeno per esperienza nel laghi nella mia zona ) e per bass e lucci anche (10-15 grammi ) poi prendi dei pesciolini di gomma e piccoli vermi in colorazioni naturali e un paio di colori tipo rosa acceso o bianchi , ma dovresti cercare di capire cosa cacciano i pesci in quei laghi ...



#17 degio

degio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 October 2015 - 12:32 PM

Grazie

Sai discorso mulinello lo sai piu leggi piu dubbi ti vengono

la exage 240 è una piuma davvero quindi ho optati per eliminare un etto fermandomi a 280

Per la frizione mi sono fattotrascinare dai ricordi del passato quando prendevo trote e luccetti con un abu cardinal 140 e filo del 25

Questi falcetti iniziano a prendermi di brutto ,sono curioso di provarli

Purtroppo devo attendere fino a gennaio quindi leggo e studio

Mi piacerebbe costruire i rotanti,ho una discreta manualità,che ne pensate? rapporto qualita prezzo x costruirli non ha paragoni con quelli gia fatti,certo bisogna farli bene!!

Quindi per le testine piombatela grammatura stabilisce anche le dimensioni?

avendo come casting 7-21 io idealmente dovrei avere ami che va appunto da 7 gr in su giusto?



#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 October 2015 - 17:00 PM

con la tua ce la fai anche con testine un po' piu' piccole, va tranquillo :)

 

l'autocostruzione non e' una pessima idea, se hai manualita' non avrai problemi.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi