Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Il cimitero degli artificiali


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 tornoapescare

tornoapescare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàMonte Argentario
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monte Argentario

Postato 16 September 2015 - 20:07 PM

Lo spinning è un tipo di pesca immediato, economico e semplice (così sembrerebbe...)
Una cannetta, uno/due artificiali e appena si ha tempo si possono fare due lanci...
 
Meno di un mese che pratico spinning e già mi sono "morti" 4 artificiali, 1 incagliato sul fondo, 3 per la rottura del tracciato prima di accorgermi che avevo un anello scheggiato e che recideva il filo.... questa la dura realtà.
Mi sono chiesto così se è possibile fare una statistica/classifica degli artificiali che non hanno fatto più ritorno e se possibile il motivo.
 
1) Rapala MAXRAP 13cm.  col. FANC, incagliato una prima volta e recuperato entrando in acqua, incagliato una seconda volta e li è rimasto
2) Hokkaydo SuperShad 15cm. col. BKB, rottura trecciato
3) Yamashita Angel Kiss 9cm. col. WBKH, rottura trecciato
4) Hokkaydo SuperShad 13cm. col. IRI, rottura trecciato
 
 
Il SuperShad da 15cm. mi aveva regalato la mia prima cattura a spinning (Serra 1 kg.)  :(


Shimano Catana CX 10-30 + Shimano Catana AF 2500 + trecciato PowerPro .15 9kg.

Artificiali in uso:
SeaSpin Mommotti 140 col. SAR
SeaSpin Pro-Q 90 col. ARB
Yo-Zuri HydroTiger 90 col. TMGM
Hokkaydo SuperShad 150 col. GHS

Artificiali persi:
Rapala MAXRAP 130 col. FANC
Hokkaydo SuperShad 150 col. BKB
Yamashita Angel Kiss 90 col. WBKH
Hokkaydo SuperShad 130 col. IRI
SeaSpin Mommotti 115ss col. ACC

#2 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 16 September 2015 - 20:22 PM

Io ho perso il conto delle esche che ho perso... ne ho "seminati" di fondali... se gli artificiali che si piantano sul fondo crescessero sarei milionario! :ultragrin:

Lo Spinning è anche conoscenza degli spots,fino a che non li conosci capiterà spesso di trovare il "cherazzoè" sommerso che ti chiederà in tributo l'esca e ti farà ripassare il vangelo! Specie quando paghi il popper quasi un ventello e al terzo lancio prendi un ramo  :wallbash:



#3 Dantee

Dantee

    Cappottaro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 665 Post:
  • Tecnica: Spinning (bass&pike)
  • Provenienza: Roma

Postato 16 September 2015 - 20:28 PM

Io ho donato al mondo gli alberi di natale piu' belli al mondo, un po' appuntiti ma....


C&R

  Lo chiamavano dantee_ante :)
 


#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 16 September 2015 - 20:34 PM

Ed io che credevo di essere ancora non idoneo per la pesca in libera, vista l'enorme quantità di artificiali che lascio sul fiume -.-'...a quanto vedo non sono l'unico :D. Sul Tevere dove vado io, quattro artificiali li perdo in una sola pescata di manco due ore e altri "se la vedono brutta"...diciamo che mi costa quanto andare a trote in laghetto  :lachtot:  :( . Meglio l'ambiente lacustre: ho spinnato a Martignano, Albano e Nemi (prima che lo privatizzassero due anni fa) e ho riportato una sola perdita (ma anche una sola cattura in tante ore di pesca, a differenza del "biondo", più generoso anche sotto questo aspetto ;) ). In laghetto, invece, avrò incagliato solo una volta, ma parliamo di ambienti artificiali, ripuliti ogni anno ;)



#5 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 16 September 2015 - 20:37 PM

1) conoscere lo spot
2) classificare le esche in sacrificabili e non (e regolarsi di conseguenza)
3) chi non risica non rosica

(la perdita causata da un anello rotto però è fuori concorso secondo me)
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#6 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 16 September 2015 - 21:47 PM

A maggio ho perso un gan craft jointed claw 178 col. Real amago (stupendo), mi è saltata la treccia salpando un pesce da riva, settimana scorsa ho attaccato una basy sulla riva opposta...ogni volta è una compilation di bestemmie che manco il cancaroman...però fa parte del gioco. Solo la gomma ti permette di risparmiare qualcosa, ma non per tutti gli spot nè per tutti i pesci.
in fondo i carpisti di default lanciano in acqua migliaia di euro di pastura all'anno ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 September 2015 - 00:01 AM

L'acqua vuole il suo tributo, succederà sempre purtroppo, non ci pensare :D
No sponsor, no lies
 

#8 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 17 September 2015 - 05:09 AM

cominciando ad aver qualche capello grigio, e di conseguenza anche poca memoria, non posso ricordare tutti gli artificiali persi. di certo so purtroppo -perfettamente- che ne ho persi una marea, alcuni anche introvabili.

 

il top in negativo l'ho però purtroppo raggiunto qualche anno fa, quando decisi di comprare apposita borsa in plastica rigida per inserirvi tutti i minnow da "big game" per la trota in fiumoni di fondovalle. Conteneva la bellezza di 19 artificiali dai 12 ai 20 cm (15€ media valore cad) + 1 artificiale dal valore inestimabile, visto che era un tranviere autocostruito del compianto Giordaloco, il quale me lo aveva donato proprio per insidiare le big in Toce.

 

Avevo appoggiato il porta esche in riva al fiume, pesca..pesca.. all'imbrunire chiusi baracca e burattini e rientrai a casa, dimenticando il nuovo porta esche dove l'avevo posato. Al mattino presto quando mi resi conto della cazzata, raggiunsi a fuoco lo spot della sera prima - ma del porta esche più nessuna traccia :(

 

Risultato finale circa 300€ di esche buttati al cesso in un sol colpo + la perdita di un artificiale che - per i predetti motivi - valeva molto più di tutti gli altri.

 

Ho ancora oggi la Cristonite addosso a distanza di anni!


Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#9 tornoapescare

tornoapescare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàMonte Argentario
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Monte Argentario

Postato 17 September 2015 - 06:12 AM

Jfish, hai tutta la mia comprensione..... mi è successa la stessa cosa in altri ambiti sportivi a più di 100 km. da casa. Per fortuna però il giorno dopo ritrovai tutto.
Shimano Catana CX 10-30 + Shimano Catana AF 2500 + trecciato PowerPro .15 9kg.

Artificiali in uso:
SeaSpin Mommotti 140 col. SAR
SeaSpin Pro-Q 90 col. ARB
Yo-Zuri HydroTiger 90 col. TMGM
Hokkaydo SuperShad 150 col. GHS

Artificiali persi:
Rapala MAXRAP 130 col. FANC
Hokkaydo SuperShad 150 col. BKB
Yamashita Angel Kiss 90 col. WBKH
Hokkaydo SuperShad 130 col. IRI
SeaSpin Mommotti 115ss col. ACC

#10 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 17 September 2015 - 06:58 AM

Va beh, sugli artificiali persi a causa dell'anello scheggiato non ci si può far nulla, l'importante è che almeno te ne sei accorto abbastanza in tempo per rimediare. Sugli artificiali persi in pesca, ci può stare, e i motivi possono essere molteplici: incagli sul fondo, rotture in combattimento, rotture nel lancio ecc.

Nel primo caso, se ti trovi a pescare in uno spot sconosciuto, e hai dubbi sulla conformazione del fondale, puoi adottare diverse strategie per ovviare ai problemi:

1 - lanciare prima artificiali da "sacrificio" (come diceva giustamente Leo)...qualche long jerk diciamo, meno costoso, lasciando da parte per un attimo i più blasonati (che si sa, possono costare anche 25-30 euro). Nel caso di perdita, non ci si dispera più di tanto.

2 - iniziare l'azione di pesca, usando artificiali floating che nuotino nei primi 50-60 centimetri di acqua...se passi via con quelli, magari osare qualcosa che scenda nello strato subito sotto.

3 - munire i tuoi artificiali di ami singoli al posto delle ancorette, se passi su una roccia, l'incaglio sarà pressochè annullato.

4 - utilizzare una catena treccia-fluoro abbastanza resistente che ti consenta in caso di incaglio delle ancorette, di "aprirle" per portare a casa almeno l'artificiale.  :D

5 - soluzione un pò più "tecnica"...lanciare sul fondo un metal jig senza ancoretta ne amo e recuperarlo strisciando per capire se ci sono degli scogli pericolosi o secche che possono causarti dei problemi. Praticamente tracci la conformazione del fondale.

 

Comunque, osservando bene lo spot con la luce del giorno (cosa da fare assolutamente se decidi di pescare in notturna su uno spot sconosciuto), riesci ad individuare le zone a rischio, se poi c'è una mareggiata in corso, ancora meglio, sarà più facile capire dove si trovano gli ostacoli sommersi.

 

Un artificiale progettato appositamente per pescare sulle piane è il coixedda 100 di Seaspin, monta ami singoli di serie. Con quello passi dappertutto!  :-)


Luca


#11 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 17 September 2015 - 08:37 AM

Ormani in Adda la fauna bentonica predominante è costituita dai miei tranvieri. Fortunatamente è facile ed economico costruirseli.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 September 2015 - 09:42 AM

un saggio un giorno disse  :" se non perdi artificiali sul fondo é perché non stai pescando bene"  ........parole sante, almeno in fiume  :)



#13 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 17 September 2015 - 09:50 AM

Ormani in Adda la fauna bentonica predominante è costituita dai miei tranvieri. Fortunatamente è facile ed economico costruirseli.

 

 

un saggio un giorno disse  :" se non perdi artificiali sul fondo é perché non stai pescando bene"  ........parole sante, almeno in fiume  :)

 

Ragazzi...smettetela di inquinare le acque interne con i metalli pesanti!  :ultragrin:

 

Datevi anche voi al Saltwater!  :-)


Luca


#14 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 17 September 2015 - 12:42 PM

E xxx disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra. Se l'uomo oserà dominare i pesci con manufatti a sembianza di altre creature, che questi giacciano per sempre negli abissi tenebrosi; là sarà pianto e stridore di denti"


Questo post è stato modificato da Grezzo: 17 September 2015 - 12:44 PM


#15 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 17 September 2015 - 12:56 PM

E xxx disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra. Se l'uomo oserà dominare i pesci con manufatti a sembianza di altre creature, che questi giacciano per sempre negli abissi tenebrosi; là sarà pianto e stridore di denti"

un collage di genesi, vangelo e parola del sommo (tramite il suo discepoplo) da premio nobel :D



#16 Pigi53

Pigi53

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Reggio emilia

Postato 17 September 2015 - 16:39 PM

Forse questa vi manca: ho iniziato a pescare da poco e mi sono subito appassionato allo spinning leggero, ho provato subito qualche torrente di montagna dove ho perso un veltic rublex originale è un rapala ma la chicca è stata in laghetto provando a prendere bass e lucci dove al primo lancio con un bel rapala appena acquistato ho visto sparire l'artificiale sott'acqua perché il nodo evidentemente era stato fatto con il c.....! Ci sono rimasto veramente male penso che l'esperienza sia fondamentale anche se sicuramente altri artificiali andranno ad "abbellire" i fondali!

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 September 2015 - 23:45 PM

mi unisco ai seppellitori di artificiali. proprio per questo uso il piu' possibile cucchiaini di m***a :D




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 19 September 2015 - 12:33 PM

Anche io ne ho persi un enormità e anche di costosi assai ,ma quello che mi ha fatto più inca***re è stato perdere un artificiale da 2 euro cinese la prima volta che andai a spinning, mi si stacco dopo una lotta con una trota di almeno 1,5kg ,per un errore nel nodo ... comunque penso che adesso mi compro un magnete e faccio come gli americani magnet fishing , potrei diventare ricco se vengo a sondare i vostri fiumi XD



#19 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 19 September 2015 - 13:48 PM

Fin ora io ho perso un rapala countdown 7
e un cd5, più due moresilda e cinque ardito,
Aggiungo anche cinquanta-sessanta Martin e una trentina di mepps
Totale un 350-400 euro di esche se pensate che sono solo 4 anni che pesco a spinning sono uno scatafascio :D

Questo post è stato modificato da Davide384®: 19 September 2015 - 13:49 PM


#20 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 19 September 2015 - 16:38 PM

Io non ho la più pallida idea di quanti Martin e Barn ho seminato in giro per i torrenti ciociari...per fortuna sono esche da 1,5-2 ma credo il numero complessivo superi abbondantemente il centinaio di pezzi...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi