Grazie Massimo sei stato gentilissimo,
per ricapitolare, se volessi andare nei fossi a Gaggiano, o a Bardello, quindi dovrei pagare solo € 23,00 alla tesoreria Regione Lombardia per me e 6 alla FIPSAS per ogni bambino giusto?
Mi daresti anche un aiuto per come montare la canna? 
Ti metto qui qualche schemino, tenendo presente che i numeri indicati sono puramente indicativi perché dovrai adattarli in base al galleggiante per le misure dei pallini ed alle distanze tra questi in base alo spot dove andrai: il bulk (guppo di pallini ravvicinati) potrà essere sostituito da una semplice tourpille (olivetta di piombo). Lo shema con i "cilindretti" di piombo (styls) è anch'esso solo esemplicativo, gli styls sono ormai desueti ma te l'ho messo perché in molti galleggianti il peso è rappresentato da una semplice formuletta (es. 4 x 18) dove il primo numero è rappresentato dalla quantità ed il secondo è la misura dello styls e per le misure di questi ti ho messo una tabella

negli gli schemi qui sotto rappresentati, i piombino sono molto ravvicinati, di solito si usano per canali con corrente medio veloci, se la corrente è più lenta o quasi ferma, sarà necessario distanziarli
Tabella pesi styls
noterai, per esempio, che se su un galleggiante troverai indicata la formuletta 4x14 significa che per tarare il galleggiante dovresti mettere 4 styls del numero 18, pari a gr. 0,7100 (perché ogni styls pesa gr 0,1775) quindi per lo stesso galleggiante metterai solo piombini, ne dovrai mettere per un peso uguale, quando acquisterai le scatoline di piombini, noterai che troverei indicato il peso di ogni singolo piombino infine, sopra tutto, metterai in galleggiante.
Se sei di Varese, vai a Sesona di Vergiate al negozio del Clan Vergiate, oppure vai a Rescaldina dal Todeschini, oppure vai a Fagnano Olona nel negozio di pesca che troverai tutto quello che ti serve
Questo post è stato modificato da malauros®: 02 September 2015 - 14:56 PM