Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rana e cavalletta galleggiante?

rana cavalletta topwater

  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Crash-83

Crash-83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 272 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Canzo (CO)
  • Anno di nascita:1983

Postato 29 August 2015 - 18:18 PM

Ciao! :-) 

premessa... ho inziato a pescare da soli 3 mesi... mi sono informato sui vari tipi di pesca...ho provato la pesca a fondo e con galleggiante...ma è lo spinning la pesca che + mi piace e a cui ho deciso di dedicarmi! so che non sarà semplice ma non importa.... 

 

In questi 2 mesi, da quando ho iniziato a dedicarmi solo allo spinning.... grandi cappotti e addobbamenti di alberi e fondali....  :(

 

qualche giorno fa, ho letto che in estate c'è chi usa la cavalletta e la rana.... e allora via subito a comprarli! sono come un bambino..  :ugly:

ho comprato la rana al decathlon e la cavalletta su ebay della trabucco....

credevo finalmente di fare la mia prima cattura ma invece anche oggi cappotto.... 

sono andato a pescare sul lambro in una zona tra i boschi...corrente lente acqua abbastanza bassa zone con cover e zone + libere....

 

leggendo com'erano usate pensavo galleggiassero...invece vanno a fondo....  è giusto? :irre:

ho letto che servono recuperi lenti e momenti di attesa.... ma se attendo queste affondano! ho provato anche a collegarle dirette al filo, senza moschettone per diminuire il peso ma non cambia niente....

 

Sbaglio qualcosa? o è corretto che vadano a fondo? 

 

 

Un'ultima cosa... l'estate e il grande caldo rendono le catture + difficili... e quindi in autunno andrà meglio....o mi aspettano cappotti tutto l'anno?   :streichel:

 

 


https://www.youtube.com/MarcoCrash

 

"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey


#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 August 2015 - 19:17 PM

cavalletta ce ne sono due tipi, la classica tipo minnow che va sotto, e quella popper (rarissima da trovare) che sta su

 

la rana affonda lentamente, va recuperata a canna alta. ma e' un artificiale che va bene per predatori medio grandi, dal bass al siluro, e solitamente in acque lente e con molte ninfee, dove appunto ci sono le rane :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 29 August 2015 - 21:07 PM

Cavalletta: ha detto tutto wal.

Per rana cosa intendi? Buzzfrog rebel o una di gomma? Molto strano che affondi comunque...


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#4 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 30 August 2015 - 00:48 AM

In realtà la cavalletta dovrebbe galleggiare e affondare un pelo durante il recupero.
Trova quelle della rebel che costano un capitale (10 euri l'una) ma li valgono. Altrimenti anche le loro emule della decathlon vanno benissimo..occhio solo alle ancorette che alcune partite han montato roba da far schifo.

Io le uso a cavedani..lancio nei punti ottimali (sotto le fronde degli alberi..dove è più verosimile che un insetto cada in acqua) e spesso e volentieri l'abboccata l'hai subito nel toccare l'acqua. Un buon 50% delle ferrate vanno a vuoto se non sei pratico della gestione della lenza durante il lancio ma col tempo si migliora! Se poi i testoni sono belli affamati facilmente si allamano da soli (spesso e volentieri all'esterno però..quindi pinza sempre dietro e praticità nel slamare).


Se l'abboccata non avviene subito lascia scorrere la cavalletta per dei metri senza fare niente! Ogni tanto, col cimino della canna, dai dei colpetti per far "cerchiare" l'artificiale. In questo modo vai ad imitare una vera cavalleta che, caduta nel fiume, sta lentamente morendo e da gli ultimi "colpi di reni" nel tentativo di liberarsi dall'acqua.
Nervi sempre pronti perché il pesce non sai mai quando arriva!
E' una pesca dove trovo i polarizzati molto utili.

 

Per la rana non so dirti.
Lo spinning, cambiando predatore, va bene tutto l'anno. Poi certo, i cappotti sono sempre dietro l'angolo.



#5 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 30 August 2015 - 16:22 PM

Ormai sono un paio di anni che pesco a spinning con una certa regolarità. penso che ogni posto abbia le "sue" esche,le "sue" tecniche,che possono essere comprese solamente con l'esperienza. Ad esempio dopo un annetto e mezzo speso a pescare nei canali di irrigazione delle mie zone ho più o meno inquadrato che esche vogliono,come le vogliono presentate,in quali condizioni. Posso dire che da cappottatore regolare sono arrivato a "bucare" qualcosa nella maggioranza delle mie uscite. Un consiglio che secondo me è valido,quando ti approcci a uno spot cerca di capire che cosa i predatori che vuoi insidiare trovano naturalmente in quello spot come prede,e cerca di imitare quelle:Io ad esempio se so che in uno spot è frequente il gambero della Louisiana (che è una buona preda per un ottimo range di predatori) cerco di usare anche esche e tecniche che ne imitino i movimenti e il comportamento. 



#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 30 August 2015 - 20:06 PM

A parte le cavallette e affini galleggianti o meno, credo che una pesca da ignorante con un mepps lanciato e recuperato, imho, in 2 mesi catture te ne da di sicuro :). Ora due sono le cose, o nei 2 mesi hai pescato 2 volte ed allora é normale cappottare, o....... Semplicemente peschi dove non ci sono i pesci. :). Sembra buffo ma credimi un cavedanello striminzito in 2 mesi di prove lo avresti preso di sicuro. :)

#7 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 30 August 2015 - 20:12 PM

A parte le cavallette e affini galleggianti o meno, credo che una pesca da ignorante con un mepps lanciato e recuperato, imho, in 2 mesi catture te ne da di sicuro :). Ora due sono le cose, o nei 2 mesi hai pescato 2 volte ed allora é normale cappottare, o....... Semplicemente peschi dove non ci sono i pesci. :). Sembra buffo ma credimi un cavedanello striminzito in 2 mesi di prove lo avresti preso di sicuro. :)

 

Va dai posti caro F.! Qui da me, in Oglio, puoi lanciare quanto vuoi con un meps che i cavedani non li prendi :D



#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 31 August 2015 - 06:19 AM

Ok Fabio ma se peschi in acque piccole di solito cavedanelli o trotelle le prendi :). Nemmeno in Po ne prendi, e comunque non ci peschi con la cavalletta, per quello ho pensato a piccoli rii e canaletti. :)

#9 Crash-83

Crash-83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 272 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Canzo (CO)
  • Anno di nascita:1983

Postato 31 August 2015 - 06:59 AM

Grazie a tutti per le risposte e i consigli!  :-)

 

Boxuer; la rana è di gomma, viene a galla durante il recupero e affonda quando mi fermo. 

 

X FabioBs: ho acquistato la cavalletta pensando appunto di farne quell'uso... ma visto che la mia affonda... nn è possibile. Grazie per il consiglio proverò ad acquistare quella delle rebel.

 

X Fario: parto da zero, e zero anche di conoscenza di spot dove pescare...quindi può benissimo essere che gli spot che ho trovato non vadano bene... prima di andarci a spinning, ci sono andato con una canna da fondo e con una a galleggiante, e di abboccate in tutti e 3 i post che ho trovato ne ho avute.... purtroppo però a parte un cavedano di medie dimensioni, il resto sono stati persici reali piccolini, e persici sole.  

Ho pensato che, se ci sono i piccoli, ci saranno anche quelli + grandi.... gli spot quindi potevano essere buoni e ci sono tornato a spinning. Negli ultimi due mesi ci sarò andato 7-8 volte.... ma a parte qualche inseguimento.... poi non ho mai visto nessun abboccata....  (so che i cavedani non sono facili da prendere... ma con lo spinning speravo almeno in qualche bass....)

 

Va bè non importa, io continuo a provarci, è comunque sempre esperienza.... e poi col tempo, leggendo il forum, facendo prove e migliorando imparerò anche a capire che esca vogliono, come presentarla ecc..


https://www.youtube.com/MarcoCrash

 

"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey


#10 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 31 August 2015 - 10:48 AM

Aaaaaaallora!

Se peschi in Lambro lascia pure perdere la rana e i Bass che tanto non ce n'è (diverso è se parli di qualche cava o lago della zona...)

Il Lambro è l'Università del Cavedano a Cavalletta! :klugscheisser: :klugscheisser: :klugscheisser:

 

Torna alla Decathlon, compra la cavalletta che vendono lì e usala sia come ha detto FabioBS (in quel caso devi essere preciso e lanciarla il più possibile vicino alla sponda ooposta), sia come un minnow, recuperando a 45° da valle verso monte, oppure in lungosponda. In questo modo è normale, giusto e bucativo che affondi un po'. Fai conto che pescando in questo modo in Lambro ci ho fatto anche i Barbi...

 

Non so dove vai di preciso, ma non è importante, i Cavedani sono un po' dappertutto, gira un po' e se peschi in questo modo pesce ne fai sicuro. Sfrutta al 100% i prossimi 2 mesi, non si sa perché ma già da fine ottobre il Lambro inizia ad assumere caratteristiche "invernali", quindi con pesce molto più fermo...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#11 Crash-83

Crash-83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 272 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Canzo (CO)
  • Anno di nascita:1983

Postato 31 August 2015 - 10:56 AM

Aaaaaaallora!

Se peschi in Lambro lascia pure perdere la rana e i Bass che tanto non ce n'è (diverso è se parli di qualche cava o lago della zona...)

Il Lambro è l'Università del Cavedano a Cavalletta! :klugscheisser: :klugscheisser: :klugscheisser:

 

Torna alla Decathlon, compra la cavalletta che vendono lì e usala sia come ha detto FabioBS (in quel caso devi essere preciso e lanciarla il più possibile vicino alla sponda ooposta), sia come un minnow, recuperando a 45° da valle verso monte, oppure in lungosponda. In questo modo è normale, giusto e bucativo che affondi un po'. Fai conto che pescando in questo modo in Lambro ci ho fatto anche i Barbi...

 

Non so dove vai di preciso, ma non è importante, i Cavedani sono un po' dappertutto, gira un po' e se peschi in questo modo pesce ne fai sicuro. Sfrutta al 100% i prossimi 2 mesi, non si sa perché ma già da fine ottobre il Lambro inizia ad assumere caratteristiche "invernali", quindi con pesce molto più fermo...

 

Abito vicino a Erba, quindi diciamo che vado nella zona alta del Lambro!

grazie mille per le dritte! mi attrezzerò con la cavalletta del decathlon o della rebel e proverò come dite!   ;)


https://www.youtube.com/MarcoCrash

 

"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey


#12 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 31 August 2015 - 15:34 PM

In realtà la cavalletta dovrebbe galleggiare e affondare un pelo durante il recupero.
Trova quelle della rebel che costano un capitale (10 euri l'una) ma li valgono. Altrimenti anche le loro emule della decathlon vanno benissimo..occhio solo alle ancorette che alcune partite han montato roba da far schifo.

 

Giusto per info.. la cavalletta Rebel Crickhopper si trova esattamente con la stessa forma sui siti cinesi da 0.89 centesimi (aliexpress) con moltissime varianti di colore.

Le ho confrontate.. sono esattamente la stessa cavalletta, anche il nuoto è uguale.. l'unica cosa che cambia sono le ancorette.


Questo post è stato modificato da Kimmot1: 31 August 2015 - 15:35 PM


#13 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 31 August 2015 - 17:18 PM

Giusto per info.. la cavalletta Rebel Crickhopper si trova esattamente con la stessa forma sui siti cinesi da 0.89 centesimi (aliexpress) con moltissime varianti di colore.

Le ho confrontate.. sono esattamente la stessa cavalletta, anche il nuoto è uguale.. l'unica cosa che cambia sono le ancorette.

 

Ti ringrazio dell'info.

Ma ormai quella della rebel han cambiato macchina 3 volte considerando le plano di loro cavallette che ho..



#14 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 01 September 2015 - 11:19 AM

però non credere che perchè siamo in estate e le cavallette abbondano nei prati il pesce sia predisposto ad attaccare il tuo minnow simil cavalletta. io pesco con la cavalletta "fuori stagione" e prendo lo stesso, il pesce si fa fregare dal movimento, non dalla forma dell'esca. Per cui se non funziona cambia minnow, prova il barn o il lud sempre di caperlan che costano poco, oppure altro, ma non credere che un'esca sia piu' performante perchè costa di piu'. Se vai a cavedani poi devi cambiare esca spesso, se non abboccano entro i primi 2 lanci è inutile insistere, ormai hanno perso interesse

L'autunno è il periodo migliore per lo spinning, secondo me. Le acque si raffreddano e il pesce inizia a mangiare di piu' per prepararsi all'inverno. 


Questo post è stato modificato da pablo: 01 September 2015 - 11:24 AM


#15 Crash-83

Crash-83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 272 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Canzo (CO)
  • Anno di nascita:1983

Postato 01 September 2015 - 12:06 PM

Ok grazie a tutti per le dritte!

i minnow barn e lud li ho, quindi oltre alla cavalletta poi proverò anche quelli!   :-)


https://www.youtube.com/MarcoCrash

 

"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey


#16 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 01 September 2015 - 13:07 PM

Secondo voi le cavallette vanno anche per trote in torrente ?

#17 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 01 September 2015 - 14:15 PM

Secondo voi le cavallette vanno anche per trote in torrente ?

Se nello spot sono presenti naturalmente,molto probabile di si!



#18 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 01 September 2015 - 15:00 PM

Secondo voi le cavallette vanno anche per trote in torrente ?

 

Sui raschietti, o lisci con poca profondità e alberi che danno sull'acqua assolutamente sì!


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi