Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

finali wet e dry


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 pietra bianca

pietra bianca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 168 Post:
  • LocalitàItalia
  • Tecnica: Trota
  • Provenienza: Italia

Postato 03 August 2015 - 11:33 AM

Mi spiegate qual'è la differenza tra questi due tipi di finale?

Ciao



#2 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 05 August 2015 - 10:07 AM

ciao,

 

ho aspettato un po, ma vedo che nessuno risponde, quindi provo io ;)

 

allora a dirti la verità non so di cosa tu stia parlando :D nel senso che io non ho mai sentito di finali wet e/o dry. possiamo ragionare però sulle parole:

 

  • finale è la parte di filo (nylon o altro materiale) che parte dalla fine della coda e arriva al tip (l'ultimo pezzo a cui si collegano le mosche)
  •  
  • la mosca wet è la sommersa, diciamo non va a fondo ma non sta a galla
  •  
  • la dry fly è la mosca secca, quelal che invece galleggia.

 

 come hai scritto si pensa ad un finale sommerso e uno galleggiante. sinceramente non ne ho mai sentiti però ci sono in commercio dei prodotti chimici che aumentano o diminuiscono la galleggiablità del finale. o forse intendi finale DA sommersa e finale DA secca...potrebbe essere, questi due metodi di pesca a mosca effettivamente richiedono manovre differenti, ma io sinceramente cambio da somemrsa a secca e viceversa senza farmi problemi sul finale...Infine forse se intendevi come finale la coda di topo hai proprio sbagliato termini. nel senso che per la coda si usa il termine sink per affondante mentre float per galleggiante.

 

ora vedi tu quale delle mie risposte ti garba ;)

 

ciauz


La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#3 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 05 August 2015 - 10:39 AM

in effetti la domanda lascia spiazzati, è la mosca ad essere wet o dry.

come finali comunque esistono anche dei prodotti comunemente chiamati polyleader, che sono strutturati in maniera simile alla coda di topo e quindi possono essere dotati dello stesso tipo di caratteristiche (galleggiabilità o affondabilità più o meno veloce, dalla intermedia alla super fast sinking)

chiaramente se si entra nel mondo dei polyleader poi si deve coordinare tutta la lenza, non ha senso mettere un poly galleggiante su una coda affondante e poi magari pescare con uno streamer piombato, così come non avrebbe senso mettere tutto affondante e poi una mosca secca :)

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#4 pietra bianca

pietra bianca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 168 Post:
  • LocalitàItalia
  • Tecnica: Trota
  • Provenienza: Italia

Postato 09 August 2015 - 19:41 PM

pescatorimoscalodi.it/CALCOLA-FINALI/CALCOLA-FINALI.htm"

#5 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 10 August 2015 - 11:46 AM

non ho scaricato il porgramma, ma credo intenda proprio i tipi di finale usati per la pesca a secca e la pesca sotto. dall immagine vedo che ti mettono gia il diametro dello spezzone da mettere con la relativa lunghezza.

 

personalmente io non sono un precisino e non guardo molto queste cose, vado un po a naso. :D


La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi