PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 July 2015 - 19:54 PM
Postato 28 July 2015 - 21:40 PM
Postato 28 July 2015 - 22:17 PM
Postato 29 July 2015 - 07:49 AM
Se vai in un laghetto commerciale , cerca di vedere e capire come pescano gli altri
Postato 29 July 2015 - 07:54 AM
Postato 29 July 2015 - 09:24 AM
Postato 29 July 2015 - 09:47 AM
Postato 29 July 2015 - 10:43 AM
ovvio che se peschi in un posto dove le carpe non conoscono le boilies dovresti quanto meno presentargliele (pasturazione intensiva?) chiedi al gestore/proprietario se ti autorizza per un discorso del genere.
In caso contrario io pescherei popUp con mais, magari aromatizzato (fragola, vaniglia, scopex) ma anche con cilindri di pellet preforati aiutando l'inganno con dei sacchetti in pva (rete)
se non li hai procurati dei dip, in questi casi aiutano molto
come montature su una canna metti un classico hair sull'altra un D rig e insisti. Vedrai che quando inizieranno ad arrivare i primi risultati lascerai tutti a bocca aperta.
Postato 29 July 2015 - 10:52 AM
Postato 29 July 2015 - 11:11 AM
Ste
perdonami la franchezza ma noto che sei un po "asciutto" in materia; ma non è un problema assolutamente!!! Posso aiutarti tranquillo
hai voglia di imparare?
hai voglia di apprendere?
hai voglia di leggere???
nella sezione CARPFISHING trovi di tutto o quasi, ci sono ottime spiegazioni che spaziano su tutti gli argomenti (montature, esche, attrezzature ecc)
fatti un giro e poi possiamo riparlarne ok?
P.S. c'è anche un post sulla pasturazione e sui metodi di attacco diretto, buona lettura. Ci aggiorniamo
Postato 29 July 2015 - 14:36 PM
Postato 29 July 2015 - 15:26 PM
Questo post è stato modificato da casacarp: 29 July 2015 - 15:28 PM
Postato 29 July 2015 - 16:06 PM
credo che attirerai molto pesce "disturbo" se presente
se vuoi fare catture usa trenini di mais impilati su hair rig come segue: primo chicco una tigernut media (posizionata in basso) a seguire due chicchi di mais poi una spugnetta in foam (colore giallo) un altro chicco e a chiudere un'altra spugnetta in testa;
se vuoi fare selezione allora devi ricorrere alle boilies ma senza una massiccia pasturazione preventiva fatta in più fasi non otterrai risultati immediati, in pratica dovresti abituare le carpe locali a riconoscere le palline come alimento (non importa l'aroma..in questi casi è relativo). Cerca comunque di scegliere qualcosa che si avvicini ad alimenti presenti sul fondo (crostacei, molluschi, invertebrati in genere oppure a base vegetale come canna di lago, ninfe, muschio, erba, mais)
per la presentazione prova sia quella che ti ho descritto io sia una classica affondante con innesco sdraiato sul fondo
P.S. non usare il mais in scatola...quello del supermarket
Postato 29 July 2015 - 16:18 PM
Postato 29 July 2015 - 16:26 PM
Ma se io al posto del piombo utilizzassi il method sarebbe una brutta idea? Poi innesco il mais pop up in modo che appena la carpa mangi la pastura sul method noti anche il mais
Postato 29 July 2015 - 16:28 PM
mi sembra un valida alternativa
ma ti ripeto che la selezione la fai solo con le boilies o con pellet consistenti da innesco (18-20-22) io il pellet "foraggio" come quello che hai descritto su non lo uso poiché è pieno di olii e spesso il pesce rimane un po' "disturbato" poiché stomaca
prendine uno specifico vedrai che è molto differente
è da tempo che collaboro con un'azienda che produce esche di livello...fidati!
Postato 29 July 2015 - 16:32 PM
Postato 29 July 2015 - 16:33 PM
Postato 29 July 2015 - 16:36 PM
se sta nel sottoriva non è detto che sia stanziale...
intanto comincia col method e poi facci sapere
go fish!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi