Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio acquisti pesca al tocco


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 23 July 2015 - 18:00 PM

ciao a tutti,

 

vorrei un consiglio per far acquistare ad un mio amico la seguente attrezzatura :

1. una canna

2. un mulinello

3. un filo,

il tutto per la pesca al tocco in torrenti montani... obiettivo trote...

 

La tecnica è pesca al tocco , credo si chiami così, cmq si utilizza l'esca viva (camola) un amo, dei piombini e una girella. I piombini fanno inabissare l'esca, e appena la trota abbocca, si recupera...... :-)

 

Io utilizzo per tale scopo una CHERRYWOOD HD, EXAGE 2500 FD e un catana spinning... e mi trovo benone ad utilizzare la citata attrezzatura anche con questa tecnica (a parte ovviamente lo spinning).

Il mio amico, visto che deve comprare l'attrezzatura da zero, si domandava quale è quella ottimale per tale scopo...

 

grazie a tutti per i consigli.


Questo post è stato modificato da miguelx74: 23 July 2015 - 18:39 PM


#2 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 23 July 2015 - 19:08 PM

Bisogna vedere,innanzitutto,quanto è disposto a spendere per l'attrezzatura e se intende utilizzare

canne di una certa lunghezza...

Bisogna capire se i torrenti che ha intenzione di frequentare sono infrascati o piuttosto agevoli...

Se c'è molta vegetazione eviterei l'utilizzo di canne lunghe (c'è il rischio di romperle facilmente e i pezzi poi costano)...

Per i torrenti ce ne sono di diverse misure e costi...

Il mulinello,per la pesca al tocco,non ha una importanza fondamentale...tanto non si deve fare lanci lunghi...

Come filo in bobina direi 0,20...o anche un pelo di più..tanto poi se utilizza il finale sarà di certo più sottile...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#3 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 23 July 2015 - 19:35 PM

grazie texus... quindi il mulinello gli faccio prendere il mio l'EXAGE 2500 FD, mi trovo benissimo. Come canna una buona, ma economica perchè tende spesso a inciampare.. :-) I torrenti dove andiamo sono sia agevoli, sia infrascati.... li risaliamo contro corrente con i cosciali.

 

Quindi diciamo una buona canna ampiamente sotto  i 100 euro... il filo va bene uno da spinning da 0.20?


Questo post è stato modificato da miguelx74: 23 July 2015 - 20:00 PM


#4 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 23 July 2015 - 19:59 PM

Mulinello va benissimo...pensa che io uso dei taglia 1000 (proprio piccoli) sia sulla 7mt che sulla 10mt...

Se si utilizzano canne teleregolabili si ha il vantaggio che si possono chiudere alla lunghezza desiderata,in base a com'è l'ambiente (infrascato o meno)..

La mia 7mt,ad esempio,la posso chiudere di una sezione e pescare a 6mt..oppure chiudo 2 pezzi e pesco a 5mt...o anche a 4...

PS:la canna la vuole prendere nuova o cerca un usato?


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#5 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 23 July 2015 - 20:01 PM

canna nuova..... o una teleregolabile o una canna sui 2 metri..... scrivimi per cortesia un paio di modelli in ordine di preferenza che così vedo quale comprare.... teleregolabile  è la prima scelta.

 

una canna quindi che sia bilanciata con il mulinello exage 2500 fd


Questo post è stato modificato da miguelx74: 23 July 2015 - 20:12 PM


#6 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 23 July 2015 - 20:13 PM

Se pesca a spinning una canna da 2 metri ci può stare ma per il tocco non è il massimo...sarebbe troppo corta...
Lo costringerebbe ad avvicinarsi troppo alle buche ed essere dunque sgamato dalle trote...
Se sta distante e poi lancia,con la canna così corta,c'è il problema che il filo lavora completamente in diagonale ed ogni 3x2 incaglia...così si lavora malissimo IMHO...
Quindi,se pesca al tocco con esche naturali,consiglio senza ombra di dubbio la teleregolabile...
Ci sono comunque anche canne di 4 e 5 mt che sono dotate di blocchi...senza necessario comprare una 7mt...
Domani devo passare a ritirare la mia canna in negozio...chiedo un paio di info al mio negoziante di fiducia e sento cosa dice...
Se inciampa spesso è il caso di munirlo di una canna un'pò robusta...allora eviterei le canne da 7mt a salire...
Sono molto tecniche e richiedono un'pò di attenzione...vanno maneggiate con maniera...

Questo post è stato modificato da Texus: 23 July 2015 - 20:18 PM

"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#7 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 23 July 2015 - 20:16 PM

ok grazie... quindi ok per la teleregolabile non lunga fino a 7 metri..... che sia bilanciata con il mulinello exage 2500 fd. Fammi sapere quale comprare... 



#8 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 24 July 2015 - 09:39 AM

avrei individuato questa:

 

DAIWA PROCASTER RIVER TROUT REGLABLE

 

è possibile pescare anche con il cucchiaino, oltre che al tocco.....



#9 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 July 2015 - 11:35 AM

La canna che hai citato l'aveva un conoscente nella versione da 5mt...anzi ce l'ha ancora...

Diceva di essere soddisfatto per l'uso che ne faceva (torrenti anche abbastanza infrascati)...

Non costa molto ed è abbastanza robusta...

Oltre a quella ha anche la Maver Falcon long trout che ha caratteristiche simili...

Consiglierei però di non andare oltre i 5 mt con queste tipologie di canne...

Calcola che se compra l'exage 2500 pesa 250gr e altri 250-300 la canna da 5mt...

Se la prende più lunga poi aumenta il peso e diventa snervante usarla per tutto il giorno...

Date quindi un'occhiata alle grammature...altrimenti canna+mulinello potrebbero cominciare ad essere pesantucci...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#10 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 July 2015 - 19:01 PM

Sono passato oggi in negozio a ritirare la mia canna...

Mi sono guardato un'pò in giro...riguardo a teleregolabili,daiwa non ne aveva,aveva delle Maver Falcon short trout..

Ho dato un'occhiata a quella da 4mt...ha 3 blocchi e la placca portamulinello si trova a circa 20 cm dal tappo del pedone...

Quando è chiusa il suo ingombro è di circa 80cm..

Per iniziare,dice il negoziante,vanno bene se non si hanno pretese particolari...sia le Daiwa che le Falcon...

Date un'occhiata al peso e al prezzo che hanno e valutate la più conveniente...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#11 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 24 July 2015 - 20:43 PM

Sono passato oggi in negozio a ritirare la mia canna...
Mi sono guardato un'pò in giro...riguardo a teleregolabili,daiwa non ne aveva,aveva delle Maver Falcon short trout..
Ho dato un'occhiata a quella da 4mt...ha 3 blocchi e la placca portamulinello si trova a circa 20 cm dal tappo del pedone...
Quando è chiusa il suo ingombro è di circa 80cm..
Per iniziare,dice il negoziante,vanno bene se non si hanno pretese particolari...sia le Daiwa che le Falcon...
Date un'occhiata al peso e al prezzo che hanno e valutate la più conveniente...


Grazie texus... Sentito il mio amico presa la daiwa... Poi se andrà avanti la cambiera ..

Riguardo alla montatura vanno bene due tre piombini da 1500 mg da fissare sulla lenza?

#12 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 24 July 2015 - 21:10 PM

Montature ce ne sono diversi tipi...non so che piombi intende usare...

se usa le spaccatine(o meglio conosciute come olivette)..o usa pallini calibrati come quelli che si utilizzano per le corone..

Se usa le olivette spaccate,calcola che quelle da 3,5mm pesano circa un grammo cadauna...

Il peso del piombo da mettere sulla lenza dipende dalla corrente che c'è...se il torrente non ha correnti particolarmente forti

potrebbero bastare 2 olivette da 3,5mm...quindi 2gr circa..

Conviene non partire con troppo peso...stai basso come grammatura poi se vedi che la corrente porta a spasso l'esca al limite gli aggiungi

un'pò di peso in più...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#13 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 25 July 2015 - 07:58 AM

Grazie.. Tutto chiaro :-)

#14 basso 01

basso 01

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: codroipo (ud)

Postato 18 August 2015 - 17:15 PM

La trota é un pesce facile da insidiare il filo basta un 0,30-0,40 in nhlon per prede taglia medio-grossa se no usa un 0,20.
La canna flessibile e maneggievole.
Per quanto riguarda il mulinello acquista un 2500 cn frizione sulla bobina.
🎣


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi