Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Miglior nodo amo a paletta


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 16 July 2015 - 13:38 PM

Chi mi sa consigliare un buon nodo da fare all'amo a paletta e Fluorocarbon? Perchè utilizzo al momento l'attrezzo della stonfo, ma ho notato che facendo un pò di forza, le spire scappano dalla paletta vanificando il lavoro. Grazie!


Questo post è stato modificato da Crono: 16 July 2015 - 13:47 PM


#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 16 July 2015 - 14:43 PM

Chi mi sa consigliare un buon nodo da fare all'amo a paletta e Fluorocarbon? Perchè utilizzo al momento l'attrezzo della stonfo, ma ho notato che facendo un pò di forza, le spire scappano dalla paletta vanificando il lavoro. Grazie!

 

C'è un articolo, non ricordo però bene in che sezione, dove si parla di "tutti i nodi"...io ne faccio uno molto pratico che non mi ha mai dato problemi. Perché non li leghi a mano? Il problema delle spire che "sfuggono", credo sia da imputare alla maggior rigidità del fluoro, rispetto al nylon...a tal proposito, mi è stato consigliato di bagnare sempre il fluoro al punto dove andrò a fare il nodo!!



#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 16 July 2015 - 14:46 PM

C'è un articolo, non ricordo però bene in che sezione, dove si parla di "tutti i nodi"...io ne faccio uno molto pratico che non mi ha mai dato problemi. Perché non li leghi a mano? Il problema delle spire che "sfuggono", credo sia da imputare alla maggior rigidità del fluoro, rispetto al nylon...a tal proposito, mi è stato consigliato di bagnare sempre il fluoro al punto dove andrò a fare il nodo!!

 

 

Qui c'è un topic sui nodi

 


http://www.pescanetw...tutto-sui-nodi/

;)


Questo post è stato modificato da malauros®: 16 July 2015 - 14:46 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 16 July 2015 - 15:09 PM

Si bagno sempre i nodi con un pò di saliva ma non sono riuscito a fare buoni nodi :/ Temevo, e a quanto pare avevo ragione, a pensare che il problema fosse il fluorocarbon. Do subito un'occhiata al topic  ;)



#5 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 16 July 2015 - 18:08 PM

Anche io con il fluorocarbon ho riscontrato una maggiore difficoltà a fare i nodi.


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#6 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 16 July 2015 - 19:17 PM

e che nodo fai per ovviare al problema?



#7 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 17 July 2015 - 18:13 PM

Sempre lo stesso, solo che con il fluoro dallo 0.18

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#8 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 17 July 2015 - 18:14 PM

Mi vengono male.

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#9 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 17 July 2015 - 18:28 PM

C'è un articolo, non ricordo però bene in che sezione, dove si parla di "tutti i nodi"...io ne faccio uno molto pratico che non mi ha mai dato problemi. Perché non li leghi a mano? Il problema delle spire che "sfuggono", credo sia da imputare alla maggior rigidità del fluoro, rispetto al nylon...a tal proposito, mi è stato consigliato di bagnare sempre il fluoro al punto dove andrò a fare il nodo!!

 

E che nodo usi con il fluorocarbon?



#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 July 2015 - 20:44 PM

E che nodo usi con il fluorocarbon?

 

Il classicissimo uni, lo uso per legare gli ami a paletta, indipendentemente dal tipo di filo usato...pratico, veloce ed efficiente...



#11 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 18 July 2015 - 08:48 AM

L'uni è lo stesso che faccio io, non mi ricordavo il nome. Con gli ami ad occhiello vado con il palomar.


Questo post è stato modificato da Kodiak: 18 July 2015 - 08:49 AM

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#12 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 18 July 2015 - 13:31 PM

intendete questo?

 

http://www.netknots....ot-uni-version/



#13 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 18 July 2015 - 14:14 PM

Sì, è proprio quello, solo che nell'immagine da te postata il nodo è eseguito su di un amo ad occhiello anziché (ma non cambia niente) su di un amo a paletta.

Per gli ami ad occhiello, sono molto più resistenti i cosiddetti nodi non nodi (sono un realtà dei cappi) come il palomar ed il klk.


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#14 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 18 July 2015 - 15:32 PM

Ho provato a farlo a mano e non mi è riuscito LOL



#15 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 18 July 2015 - 19:17 PM

Per imparare comincia ad esercitarti a fare il nodo su di un amo bello grande. Così si impara a farlo su ami piccoli e con fili sottili
.

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi