Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Max Rap fat shad


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 July 2015 - 16:37 PM

Buona sera a tutti: poco fa, nel dopo lavoro, mi sono concesso un giro dal mio negoziante di fiducia che, guarda caso, è di strada  :D  e, visto il suddetto artificiale, ho abboccato e l'ho fatto mio alla modica cifra di 11,50 :D. L'ho preso da 5 centimetri (8 grammi); il negoziante mi ha detto che è buono per bass e trote quando sono basse...conoscete questo minnow? Sapete dirmi altro? Chessò, se è buono per qualche altra specie, magari cavedani, persici, perca e luccetti (so che sono troppo ambizioso  :lachtot: ) e come va recuperato per dare il massimo di sé? Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi ;)



#2 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 11 July 2015 - 17:02 PM

Beh, essendo piccolo non credo vada bene per i lucci.
Cioè non e che non abboccano ma per loro ci vuole qualcosa di più sostanzioso...
Se va a fondo facci fare il grufolatore tranquillo che va sul fondo tirando piano.
Se no puoi lanciarlo sopra un bass apatico che mangerà senza esitazioni...
Poi non posso inoltrarmi non sono tanto esperto di spinning in acque dolci...
W
Pupo

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 July 2015 - 17:09 PM

Beh, essendo piccolo non credo vada bene per i lucci.
Cioè non e che non abboccano ma per loro ci vuole qualcosa di più sostanzioso...
Se va a fondo facci fare il grufolatore tranquillo che va sul fondo tirando piano.
Se no puoi lanciarlo sopra un bass apatico che mangerà senza esitazioni...
Poi non posso inoltrarmi non sono tanto esperto di spinning in acque dolci...

 

Dei lucci lo sapevo, cosi come credo sia un pochino piccolo anche per i perca...ma chissà che non abbocchi comunque qualche piccolo esemplare!



#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2015 - 17:30 PM

lucci e perca lasa star.

 

quella misura ti posso dire che ci fai bass e cavedani, specie i secondi. se e' la nuova serie simil jerk, va un attimo manovrata di canna... e pensare che una volta, fino a prima dell'husky jerk, il rapala era l'esca che sapevi che avrebbe funzionato senza sbattersi tanto, al massimo cambiando velocita' di recupero e alzando o abbassando il cimino...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 July 2015 - 18:37 PM

lucci e perca lasa star.

 

quella misura ti posso dire che ci fai bass e cavedani, specie i secondi. se e' la nuova serie simil jerk, va un attimo manovrata di canna... e pensare che una volta, fino a prima dell'husky jerk, il rapala era l'esca che sapevi che avrebbe funzionato senza sbattersi tanto, al massimo cambiando velocita' di recupero e alzando o abbassando il cimino...

 

Grazie per la precisione nella risposta :). Il negoziante mi ha detto esser valido anche per le trote...confermi? E per i persici? Non so quale serie sia, ti allego una foto così ti spiano la strada per la risposta definitiva ;)

 

osv7er.jpg

 

Che dici?



#6 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 July 2015 - 10:51 AM

È un crank mr di piccole dimensioni, nelle nostre acque imho ha come target cavedani, trote, persici e bass sicuramente.
Dovrebbe avere come caratteristica principale la lanciabilità elevata, 8 gr per 5 cm è un bel peso specifico ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#7 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 12 July 2015 - 11:12 AM

Secondo me nelle buche profonde dei torrenti va anche quello, mi sembra simile , seppur più grande, a quelli decathlon, anche se le ancorette credo che siano un altra cosa :D
Io se ne avessi uno lo recupererei con cambi di velocità e pause ma senza jerkare perché secondo me fa tanta resistenza in acqua.
Poi secondo me va bene anche d'inverno in laghetto, perché con quel palettone presumo produca molte vibrazioni e movimenti stretti e nervosi.

#8 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 12 July 2015 - 11:16 AM

La paletta credo abbia proprietà anti incaglio prova a fargli toccare io fondo
W
Pupo

#9 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 12 July 2015 - 11:42 AM

Io invece credo che serva a rendere catturante un pezzo di plastica che altrimenti venendo trascinato non sembrerebbe un pesce in difficoltà ma appunto un pezzo di plastica

#10 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 12 July 2015 - 12:08 PM

Io invece credo che serva a rendere catturante un pezzo di plastica che altrimenti venendo trascinato non sembrerebbe un pesce in difficoltà ma appunto un pezzo di plastica

Anche.
Nei jerk solo a questo, nei crank anche ha farlo sembrare un innocente grufolatore.
E poi non e vero che sembrerebbe un pezzo di plastica in commercio ci sono crank senza paletta i crank liples o i top water.
Nello spinning sei tu che devi farlo diventare catturante, se no e un pezzo di plastica con tutte le sferette e palette del mondo.

Questo post è stato modificato da Giovanni Gianfriddo: 12 July 2015 - 12:10 PM

W
Pupo

#11 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 July 2015 - 12:24 PM

La paletta credo abbia proprietà anti incaglio prova a fargli toccare io fondo


Affatto, poco o niente almeno, per quello che intendi tu ci sono gli square bill piuttosto.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 July 2015 - 12:53 PM

Secondo me nelle buche profonde dei torrenti va anche quello, mi sembra simile , seppur più grande, a quelli decathlon, anche se le ancorette credo che siano un altra cosa :D
Io se ne avessi uno lo recupererei con cambi di velocità e pause ma senza jerkare perché secondo me fa tanta resistenza in acqua.
Poi secondo me va bene anche d'inverno in laghetto, perché con quel palettone presumo produca molte vibrazioni e movimenti stretti e nervosi.

 

e in effetti avevo fatto confusione con il max rap minnow, chiedo venia :(

 

dato l'angolo della paletta, va giu' bene, ma non lo userei nello sporco.

 

Affatto, poco o niente almeno, per quello che intendi tu ci sono gli square bill piuttosto.

 

:gott:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 12 July 2015 - 14:27 PM

Anche.
Nei jerk solo a questo, nei crank anche ha farlo sembrare un innocente grufolatore.
E poi non e vero che sembrerebbe un pezzo di plastica in commercio ci sono crank senza paletta i crank liples o i top water.
Nello spinning sei tu che devi farlo diventare catturante, se no e un pezzo di plastica con tutte le sferette e palette del mondo.


i lipless nel caso tu non lo sappia nascono senza paletta, non è che sono minnow palettati a cui è stata spaccata via la paletta, ad esempio il filibustiere e dotato di un leggero movimento proprio, poi è il pescatore a doverlo animare, ma se fosse perfettamente idrodinamico e tagliasse l'acqua come lo scafo di una nave, si muoverebbe come un siluro, non il pesce, seppur trascinato dalla lenza e non propulso da dietro .
Dico per esperienza che un rw (real Winner ) a cui ho rotto la paletta si muoveva esattamente così, come un siluro, essendo idrodinamico e senza la paletta che faceva resistenza e non lo faceva più scodinzolare, ho provato tutte le jerkate possibili e non cambiava il suo movimento.
Questo per dire che i lipless nascono così, non gli si rompe volontariamente la paletta.

#14 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 12 July 2015 - 14:30 PM

 
e in effetti avevo fatto confusione con il max rap minnow, chiedo venia :(
 
dato l'angolo della paletta, va giu' bene, ma non lo userei nello sporco.
 

 
:gott:

Piccolo Ot, il max Rap con la mega paletta ce l'ho; da 9cm, e va molto bene, fa però quasi lo stesso movimento, ma secondo me qui ci sta qualche jerkatina, per farlo scodinzolare meglio .


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi