










PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 July 2015 - 14:38 PM
Postato 09 July 2015 - 15:11 PM
Bel mix di catture!
male non è andata direi..
Postato 09 July 2015 - 15:35 PM
complimenti
Postato 09 July 2015 - 16:01 PM
Bellissimo,
è la pesca che vorrei sempre fare io al mare : tu buchi, io cappotto perpetuamente
Mi butto da ignorantone saltwater : il pesce sconosciuto è un sarago?
Questo post è stato modificato da Grezzo: 09 July 2015 - 16:02 PM
Postato 09 July 2015 - 16:11 PM
Complimenti: io, a Fiumicino, poco più di un mese fa, solo bavose -.-'
Postato 09 July 2015 - 17:08 PM
Postato 09 July 2015 - 21:12 PM
Proprio un bel meltin pot!
Complimenti!
A me il pesce misterioso sembra una mini corvina...ci vogliono i master salt water qui tipo marco, cica o il mag
Postato 10 July 2015 - 08:33 AM
Postato 10 July 2015 - 08:40 AM
Postato 10 July 2015 - 12:52 PM
Non e' un ombrina e' un pescetto strano somiglia a una castagnola rossa ma non lo e'....potrebbe essere uno sparlotto ovvero sparaglione il piu' vituperato della famiglia dei saraghi...pieno di spine e da ributto immediato
Postato 10 July 2015 - 19:56 PM
Questo post è stato modificato da TheKingOfCreek: 10 July 2015 - 19:56 PM
Postato 10 July 2015 - 19:58 PM
Qui in Campania ne è vietata la pesca, soprattutto nel Sele (e pensare che sono così buone da mangiare...)
Rega vi voglio bene, mi son fatto un sacco di risate, il pesce misterioso dalle pinne gialle è uno dei pesci piu comuni e appartiene alla famiglia dei saraghi, è uno sparlotto, da notare che jo ha catturato ben 3 anguille alla faccia di chi racconta che l'anguilla è un pesce raro e da proteggere, è raro solo nel bacino del po causa siluro negli altri posti è infestante
Postato 10 July 2015 - 21:54 PM
Rega vi voglio bene, mi son fatto un sacco di risate, il pesce misterioso dalle pinne gialle è uno dei pesci piu comuni e appartiene alla famiglia dei saraghi, è uno sparlotto, da notare che jo ha catturato ben 3 anguille alla faccia di chi racconta che l'anguilla è un pesce raro e da proteggere, è raro solo nel bacino del po causa siluro negli altri posti è infestante
Postato 10 July 2015 - 22:54 PM
Box lo so bene che è classificata come specie a rischio ma per essere una specie a rischio veramente e non solo politicamente mi sembra che ce ne siano un po troppe, in Magra se ne prendono anche di giorno ad acqua limpida ma se si vela un po l'acqua è un disastro, non ti lasciano pescare, ogni amo che arriva vicino al fondo dopo pochi secondi è ingoiato da un'anguilla, io poi dopo un po mi vendico e ne attacco un paio per la schiena
Postato 11 July 2015 - 10:51 AM
Venite nel Tevere che non ne possiamo piu' quando peschiamo le spigole in foce col bigattino se ti entrano in pesca quei serpenti maledetti ne tiri fuori a rotta di collo per la felicita' dei gatti del circondario e ad ogni anguilla corrisponde un amo...maledette loro e chi l'ha inventate
Postato 11 July 2015 - 16:23 PM
Qui in Campania ne è vietata la pesca, soprattutto nel Sele (e pensare che sono così buone da mangiare...)
Altrove, quindi, è sempre vietata ma di meno
?
Postato 11 July 2015 - 20:05 PM
Altrove, quindi, è sempre vietata ma di meno
?
Più o meno è vietata dappertutto, il guaio è che nessuno glielo ha detto e si attaccano all'amo da sole
Postato 11 July 2015 - 21:46 PM
Nel senso che nel Sele è molto più rara degli altri fiumi campani per via della eccessiva pesca
Altrove, quindi, è sempre vietata ma di meno
?
Postato 13 July 2015 - 10:58 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi