Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rottura cimini Daiwa Amorphous Whisker AW V


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 08 July 2015 - 21:12 PM

Ho la suddetta canna. Qualche giorno fa mi si sono spezzati i primi 2 cm del cimino. Ho semplicemente tolto l'anello apicale e l'ho riattaccato sul cimino rotto.

Quei due cm in meno secondo voi pregiudicano l'azione della canna? Sarebbe meglio ricomprare il cimino nuovo?


Questo post è stato modificato da jacopastorius: 08 July 2015 - 21:12 PM


#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 08 July 2015 - 21:33 PM

Sostanzialmente l'azione della canna non ha subito variazioni degne di rilievo, la sua funzione la assolve comunque; se però riesci a trovare il cimino originale (attenzione alla conicità) sarebbe la soluzione ideale, te lo dice uno che di cimini ne ha rotti un paio :(


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 09 July 2015 - 11:57 AM

Una curiosità, ti si è rotto il cimino in carbonio pieno? Te lo chiedo perché ho anch'io una aw nella misura di 9 mt e quello mi pare un punto difficile da rompere.


Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 09 July 2015 - 12:11 PM

Io avevo una Tubertini Pro Prestige di 8 metri, canna favolosa che ho venduto causa inutilizzo, mai usata, ed aveva il cimino pieno, l'altra che ho ancora è una colmic


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 jacopastorius

jacopastorius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Grosseto

Postato 09 July 2015 - 22:05 PM

Si è il pezzetto in carbonio pieno




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi